Mese: Aprile 2024
Verona. Al via i corsi online gratuiti promossi dal Comune per assistenza alle persone affette da demenza.
Promuovere gli strumenti e le strategie per chi si prende cura di persone con demenza e disturbi della memoria. E’ questo l’obiettivo del percorso formativo gratuito per Assistenti Domiciliari e Familiari, strutturato in quattro incontri online tematici, in programma il giovedì dal 9 al 30 maggio, dalle 17 alle 18.30. Iscrizioni entro il 5 maggio, […]
Leggi altro...
Padova. Anime Verdi 2024, presentata la settima edizione del festival dei giardini aperti.
Il programma del Festival è stato presentato martedì 23 aprile a Palazzo Moroni, alla presenza dell’Assessore al Verde, Parchi e Agricoltura del Comune di Padova, del Consigliere delegato alle Politiche Giovanili del Comune di Padova, di Fiorita Luciano, Caposettore del Gabinetto del Sindaco e Cassandra Baldini, coordinatrice di Anime Verdi. #festival #gradini #aperti #edizione #anime […]
Leggi altro...
Verona. Rimessa a nuovo la Biblioteca della Scuola Secondaria di Primo Grado A. Manzoni IC12 Golosine.
La biblioteca sarà uno spazio aperto anche al di fuori dell’orario scolastico, accogliendo i giovani del quartiere per giocare, scambiare idee e costruire relazioni. Non un semplice deposito di libri, ma un vivace centro di apprendimento, esplorazione, connessione e ispirazione di ragazzi e ragazze. È la biblioteca della scuola secondaria di primo grado “A. Manzoni” […]
Leggi altro...
Verona. Aperture straordinarie per il ponte del 25 Aprile e 1° Maggio: nei musei e alla biblioteca civica ci saranno mostre e conferenze.
Tanti e diversi gli appuntamenti espositivi da non mancare a Verona durante i giorni della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori. Tutti i musei e monumenti civici saranno aperti nelle giornate del 25 aprile e del 1° maggio, mentre è prevista nella giornata di lunedì 29 aprile, solitamente di chiusura, l’apertura straordinaria della […]
Leggi altro...
Verona. Cambiamento del volto della città: presentate le proposte degli architetti italiani sul futuro della città.
Urbanisti, pianificatori, docenti universitari, professionisti, imprese, amministratori pubblici italiani e stranieri a confronto su come dovrà cambiare il volto delle città. #cambiamento #città #proposte #architetti #futuro …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Verona: il Festival da leggere è arrivato nelle scuole e nel teatro di quartiere
Verona: il Festival da leggere è arrivato nelle scuole e nel teatro di quartiere. Con la quarta edizione di LibrOrchestra il teatro di quartiere diventa uno dei luoghi della quotidianità dei bambini, che possono avvicinarsi alla cultura e alla musica con percorsi didattici fatti su misura per loro. E’ questa la novità della quarta edizione […]
Leggi altro...
Verona. Giornata Mondiale della Terra: al Parco Santa Teresa l’albero della rinascita.
Giornata mondiale della Terra, c’è un nuovo simbolo che richiama cittadini e cittadine sulla necessità di una maggiore attenzione alla tutela dell’ambiente in cui viviamo e, mai come oggi, all’assoluta urgenza di porre fine a tutte le guerre in atto nel mondo. #giornata #mondiale #terra #parco #rinascita …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Verona: il Festival da leggere è arrivato nelle scuole e nel teatro di quartiere
Il Festival da leggere è arrivato nelle scuole e nel teatro di quartiere, LibrOrchestra il teatro di quartiere diventa uno dei luoghi della quotidianità dei bambini, che possono avvicinarsi alla cultura e alla musica. #librorchestra #musica #lifestyle #politica #verona #veneto …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Verona: ‘La Voce’, spettacolo teatrale sui disturbi alimentari nei minori
Verona: ‘La Voce’, spettacolo teatrale sui disturbi alimentari nei minori. Le attrici Alice Marchiori e Veronica Di Bussolo hanno raccontato, usando principalmente il linguaggio del corpo e il silenzio, i conflitti tra la persona e la malattia. Parlare di disturbi dell’alimentazione usando il linguaggio dell’arte. E’ stato portato in scena a Verona, dopo aver già […]
Leggi altro...
Venezia: importanti risultati operativi della Questura nel quadrilatero di Via Piave ed a Marghera, 5 arresti ed un espulsione
La Questura di Venezia è riuscita in pochi giorni ad arrestare 5 soggetti sospettati di reati di varia natura che gravitavano nella zona del quadrilatero di Via Piave e nelle zone di Marghera. #cronaca #venezia #veneto …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...