Mese: Settembre 2024

Veneto LifeStyle

Vicenza: dal 13 al 22 settembre torna la seconda edizione di “Vicenza Si Muove! Esperienze, idee, progetti per una città dalla mobilità veramente sostenibile”

Da venerdì 13 a domenica 22 settembre “Vicenza Si Muove!2 2024” proporrà passeggiate a piedi e in bicicletta, spettacoli in luoghi poco conosciuti, uscite fuori porta, presentazioni di libri. Varie iniziative si svolgeranno intorno alla zona di Carpaneda (inclusi alcuni eventi programmati dal Carpaneda Ecofestival), mentre altri sono mirati a riscoprire luoghi inconsueti del centro […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Eventi

Vicenza: “Camminando tra gli sport – Festival dello sport veneto” torna domenica 15 settembre a Parco Querini

Dopo il rinvio dello scorso fine settimana a causa del maltempo, torna domenica 15 settembre a Parco Querini, dalle 10 alle 19, “Camminando tra gli sport – Festival dello sport veneto”, organizzata dall’amministrazione comunale, dall’Asd Sport.Vi e dal CONI nell’ambito delle iniziative collegate alla Notte Bianca. Vi aspettano tantissime attività, e ospiti d’eccezione. #vicenza #sport […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Verona: riparte nelle circoscrizioni il progetto “Riguarda anche te”, un ciclo di incontro per diffondere la cultura dell’antiviolenza

Da lunedì 16 settembre riparte dalla Seconda Circoscrizione il progetto ‘Riguarda anche te’, un ciclo di incontri sulla violenza di genere nelle relazioni a cura del Centro Formazione Antiviolenza P.E.T.R.A che rientra nei servizi del Comune di Verona e che ha già viste protagoniste diverse circoscrizioni e quartieri della città. L’attività verrà estesa nel mese […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Vicenza: dal 13 al 22 settembre torna la seconda edizione di “Vicenza Si Muove! Esperienze, idee, progetti per una città dalla mobilità veramente sostenibile”

Da venerdì 13 a domenica 22 settembre “Vicenza Si Muove!2 2024” proporrà passeggiate a piedi e in bicicletta, spettacoli in luoghi poco conosciuti, uscite fuori porta, presentazioni di libri. Varie iniziative si svolgeranno intorno alla zona di Carpaneda (inclusi alcuni eventi programmati dal Carpaneda Ecofestival), mentre altri sono mirati a riscoprire luoghi inconsueti del centro […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

I progetti finanziati dalla Regione Marche risplendono all’81ma Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia

“Grazie agli investimenti per l’audiovisivo che hanno sostenuto progetti di altissima qualità, la Regione Marche si è distinta facendosi conoscere su circuiti nuovi e ad un ampio pubblico – dichiara con soddisfazione l’assessore alla Cultura Chiara Biondi – E’ stato particolarmente emozionante assistere alla prima della serie evento ‘Leopardi il poeta dell’Infinito’. Il progetto è […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cronaca

Verona: Polizia Locale, dramma sfiorato per auto caduta nell’Adige

Dramma sfiorato in lungadige Porta Vittoria, quando una Renualt Megane a forte velocità proveniente da via Torbido ha proseguito dritto, precipitando nell’Adige. #cronaca #verona #veneto …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Veneto Veneto Cronaca

Vicenza: controlli preventivi per la Fiera dell’Oro, il Questore emette 2 Fogli di Via dal Comune

Proprio nel corso dei controlli in questione sono state notate due persone che si aggiravano con fare sospetto in uno dei parcheggi esterni vicini alla Fiera, avvicinandosi a diverse autovetture in sosta, cercando di aprirle. #cronaca #vicenza #veneto …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Veneto Veneto Eventi

Verona: dal 13 al 15 settembre torna il Tocatì – Festival Internazionale dei Giochi in strada.

La nuova edizione, dal titolo ‘L’Italia che Gioca’, è segnata dalla straordinaria partecipazione di giocatori e giocatrici da tutte le regioni d’Italia. Un avvenimento importante, che registra ogni anno una grande partecipazione di pubblico. Allo scopo di far vivere in sicurezza le diverse iniziative che prenderanno vita nelle strade e nelle piazze per un lungo […]

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

Appalti pubblici: nel 2025 scatta il BIM obbligatorio.

A partire dall’1 gennaio 2025, il Building Information Modeling, indicato con la sigla BIM, sarà indispensabile per tutti i lavori pubblici che riguardano la costruzione, la ristrutturazione e la manutenzione che superano la cifra di 1 milione di euro.
#bim #edilizia #normativa #edile #ristrutturazione #lavoripubblici #lavoro

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Verona: venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre torna il Festival di Legambiente, tra laboratori, conferenze e sostenibilità ambientale

Laboratori interattivi, conferenze tematiche, concerti serali e l’ambientalismo a tenere assieme un programma ricco di sottoeventi che animerà l’area della rondella per tutto il weekend. Tra i vari focus, quelli dedicati al cambiamento climatico e a come le città possono adattarsi a questo fenomeno, all’inquinamento delle acque, alla raccolta differenziata, alla tutela e valorizzazione del […]

Leggi altro...