Mese: Settembre 2024
Verona, ventesima giornata del contemporaneo alla galleria d’arte moderna Achille Forti
Verona, ventesima giornata del contemporaneo alla galleria d’arte moderna Achille Forti. Progetto espositivo SENSIBILIA. Pratiche di benessere e nuovi sguardi, realizzato in collaborazione con Giuditta Belloni, Elisabetta Tosti, Angelica Rivetti, Elisa Panza. In occasione della Giornata del Contemporaneo, sabato 12 ottobre l’ingresso alla GAM sarà gratuito. Sabato 12 ottobre 2024 si rinnova l’annuale appuntamento con […]
Leggi altro...Veneto, stanziati 64,8 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
Veneto, stanziati 64,8 milioni di euro per il trasporto pubblico locale. “Anche quest’anno abbiamo stanziato risorse per 64.828.936,88 euro a sostegno del trasporto pubblico locale che vanno ad anticipare il Fondo Nazionale Trasporti, così da garantire continuità e qualità al servizio, in un momento di difficoltà del settore caratterizzato da un aumento dei costi di […]
Leggi altro...
Veneto, stanziati 64,8 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
La Regione Veneto ha stanziato oltre 64,8 milioni di euro per garantire la continuità del trasporto pubblico locale, anticipando i fondi statali. L’obiettivo è sostenere la qualità del servizio nonostante l’aumento dei costi energetici e la ripresa scolastica. #TrasportoPubblico #Veneto #Sostenibilità #FondiRegionali #MobilitàSostenibile … continua a leggere – “Veneto, stanziati 64,8 milioni di euro per […]
Leggi altro...
Verona, ventesima giornata del contemporaneo alla galleria d’arte moderna Achille Forti
Sabato 12 ottobre 2024, la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti celebra la Ventesima Giornata del Contemporaneo con il progetto espositivo “SENSIBILIA”, dedicato all’accessibilità e al benessere. Ingresso gratuito e visite guidate arricchiranno l’evento. #GiornataDelContemporaneo #ArteModerna #Inclusione #Sensibilia #AMACI #Verona …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Veneto, stanziati 64,8 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
La Regione Veneto ha stanziato oltre 64,8 milioni di euro per garantire la continuità del trasporto pubblico locale, anticipando i fondi statali. L’obiettivo è sostenere la qualità del servizio nonostante l’aumento dei costi energetici e la ripresa scolastica. #TrasportoPubblico #Veneto #Sostenibilità #FondiRegionali #MobilitàSostenibile …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Padova: le congratulazioni del Presidente Luca Zaia alle équipe chirurgiche che hanno eseguito il primo prelievo di cuore da “donatore a cuore fermo”
Padova: le congratulazioni del Presidente Luca Zaia alle équipe chirurgiche che hanno eseguito il primo prelievo di cuore da “donatore a cuore fermo”. “Complimenti alle équipe chirurgiche che hanno portato a termine il primo prelievo di cuore in Toscana da donatore ‘a cuore fermo’ e il conseguente trapianto. Sono orgoglioso che il prelievo abbia visto […]
Leggi altro...Padova: le congratulazioni del Presidente Luca Zaia alle équipe chirurgiche che hanno eseguito il primo prelievo di cuore da “donatore a cuore fermo”
Padova: le congratulazioni del Presidente Luca Zaia alle équipe chirurgiche che hanno eseguito il primo prelievo di cuore da “donatore a cuore fermo”. “Complimenti alle équipe chirurgiche che hanno portato a termine il primo prelievo di cuore in Toscana da donatore ‘a cuore fermo’ e il conseguente trapianto. Sono orgoglioso che il prelievo abbia visto […]
Leggi altro...
Padova: le congratulazioni del Presidente Luca Zaia alle équipe chirurgiche che hanno eseguito il primo prelievo di cuore da “donatore a cuore fermo”
“Sono orgoglioso che il prelievo abbia visto coinvolto il personale di una struttura sanitaria veneta di eccellenza. È avvenuto, infatti, grazie alla collaborazione del Centro trapianti di cuore dell’Azienda Ospedaliera di Padova, diretto dal professor Gino Gerosa, che dopo aver firmato il primo intervento di questo genere in Italia l’anno scorso aprendo una via innovativa […]
Leggi altro...Monopattini, le novità del servizio sharing per renderlo più efficiente
Verona: monopattini, le novità del servizio sharing per renderlo più efficiente. Nuovi stalli dedicati, aree di sosta vincolata dei mezzi e vademecum per sensibilizzare all’uso corretto della sharing mobility. In occasione della Settimana Europea della Mobilità, l’iniziativa promossa dalla Commissione Europea che ogni anno coinvolge città di tutta Europa nella promozione della mobilità urbana sostenibile, […]
Leggi altro...
Monopattini, le novità del servizio sharing per renderlo più efficiente
Monopattini, le novità del servizio sharing per renderlo più e efficiente. Nuovi stalli dedicati, aree di sosta vincolata dei mezzi e vademecum per sensibilizzare all’uso corretto della sharing mobility. #lifetsyle #mobilità #verona #veneto …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...