Mese: Febbraio 2025
Milano-Cortina 2026: tutto pronto per l’anno delle Olimpiadi invernali, il conto alla rovescia è iniziato
Milano-Cortina 2026: tutto pronto per l’anno delle Olimpiadi invernali, il conto alla rovescia è iniziato Il 6 febbraio 2026 si apriranno ufficialmente i Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina, e l’attesa è già alle stelle. Al Teatro Strehler di Milano si è tenuta, nella giornata di ieri 6 febbraio 2025, la cerimonia simbolica “One Year to Go“, […]
Leggi altro...Milano-Cortina 2026: tutto pronto per l’anno delle Olimpiadi invernali, il conto alla rovescia è iniziato
Milano-Cortina 2026: tutto pronto per l’anno delle Olimpiadi invernali, il conto alla rovescia è iniziato Il 6 febbraio 2026 si apriranno ufficialmente i Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina, e l’attesa è già alle stelle. Al Teatro Strehler di Milano si è tenuta, nella giornata di ieri 6 febbraio 2025, la cerimonia simbolica “One Year to Go“, […]
Leggi altro...
Milano-Cortina 2026: tutto pronto per l’anno delle Olimpiadi invernali, il conto alla rovescia è iniziato
Un anno a Milano-Cortina 2026: tra grandi eventi e sfide organizzative, tutto è pronto per accogliere i prossimi Giochi olimpici invernali. #MilanoCortina2026 #giochiolimpiciinvernali #Milano #2026 #eventi #sport #Italia #Lombardia #Veneto … continua a leggere – “Milano-Cortina 2026: tutto pronto per l’anno delle Olimpiadi invernali, il conto alla rovescia è iniziato” – su LaMilano.it
Leggi altro...
Venezia: A Marghera, la Polizia di Stato arresta presunto autore di frodi sulle carte di credito
Due soggetti di Napoli, coinvolti in un’attività fraudolenta legata all’uso illecito di carte di credito, avevano costituito la loro “base” a Marghera, località del comune di Venezia. La Polizia di Stato ha perquisito la loro abitazione, riuscendo ad arrestare uno dei due in flagranza di reato. #Marghera #Venezia #PoliziadiStato #cronaca …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Milano-Cortina 2026: tutto pronto per l’anno delle Olimpiadi invernali, il conto alla rovescia è iniziato
Un anno a Milano-Cortina 2026: tra grandi eventi e sfide organizzative, tutto è pronto per accogliere i prossimi Giochi olimpici invernali. #MilanoCortina2026 #giochiolimpiciinvernali #Milano #2026 #eventi #sport #Italia #Lombardia #Veneto …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Milano Cortina 2026: tra sport e opere di valore
Milano Cortina 2026: tra sport e opere di valore. Dopo Torino 2006, il nostro Paese tornerà ad ospitare l’edizione dei Giochi Olimpici invernali a vent’anni di distanza. Si tratta delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, con partenza il 6 febbraio e fine il 22 febbraio 2026, mentre le Paralimpiadi seguiranno dal 6 al 15 marzo. […]
Leggi altro...
Milano Cortina 2026: tra sport e opere di valore
Dopo Torino 2006, il nostro Paese tornerà ad ospitare l’edizione dei Giochi Olimpici invernali a vent’anni di distanza. Si tratta delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, con partenza il 6 febbraio e fine il 22 febbraio 2026, mentre le Paralimpiadi seguiranno dal 6 al 15 marzo. La formula con la quale ospiteremo questo grande evento, […]
Leggi altro...
Vicenza: controlli interforze, due arresti, un’espulsione e due allontanamenti.
A Vicenza proseguono i controlli interforze contro la criminalità e l’immigrazione irregolare. Due arresti, un’espulsione con accompagnamento al CPR e due allontanamenti con ordine del Questore. #Vicenza #Sicurezza #ControlliInterforze #Cronaca #ForzeDellOrdine #Legalità …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Eseguiti dai Carabinieri provvedimenti nei confronti di 39 indagati su tutto il territorio nazionale per traffico di stupefacenti e rapina
Provvedimenti di misure cautelari sono stati messi in atto dai Carabinieri su tutto il territorio italiano. I responsabili sono indagati, a vario titolo, per diversi reati: rapina, furti in abitazione, traffico, detenzione e spaccio di quantità ingenti di stupefacenti. #Carabinieri #cronaca #sostanzestupefacenti #rapina #furto …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Verona: 600 i pazienti con Disturbi del Comportamento Alimentare trattati nel 2024, circa il 16% dei pazienti ha un’età inferiore ai 14 anni
L’auspicio di Giuseppe Imperadore, direttore del Dipartimento di Salute Mentale della Aulss9 Scaligera, è stato proposto nel focus della Commissione consiliare 5^ sulla prevenzione e informazione su un fenomeno sempre più diffuso dopo la pandemia e che si caratterizza per una sempre maggiore compresenza di disturbi del comportamento alimentare e malattie psichiatriche. Sono 600 i […]
Leggi altro...