Anno: 2025
Vicenza: aggressione in strada dopo rimprovero, denunciato 33enne ivoriano.
Vicenza: aggressione in strada dopo rimprovero, denunciato 33enne ivoriano. A Vicenza, un episodio di violenza avvenuto la sera del 13 novembre in via Sella ha portato alla denuncia di un cittadino ivoriano classe ’91, regolare sul territorio nazionale. L’uomo è stato individuato e deferito all’Autorità Giudiziaria dopo aver aggredito un residente che lo aveva sorpreso […]
Leggi altro...
Vicenza: aggressione in strada dopo rimprovero, denunciato 33enne ivoriano.
Vicenza: aggressione in strada dopo rimprovero, denunciato 33enne ivoriano. A Vicenza, un episodio di violenza avvenuto la sera del 13 novembre in via Sella ha portato alla denuncia di un cittadino ivoriano classe ’91, regolare sul territorio nazionale. L’uomo è stato individuato e deferito all’Autorità Giudiziaria dopo aver aggredito un residente che lo aveva sorpreso […]
Leggi altro...
Operazione “Pettirosso”: Carabinieri Forestali in prima linea contro il bracconaggio. 135 denunciati, oltre 2.400 uccelli sequestrati
Operazione “Pettirosso”: Carabinieri Forestali in prima linea contro il bracconaggio. 135 denunciati, oltre 2.400 uccelli sequestrati. Continua l’impegno dei Carabinieri Forestali nella difesa della biodiversità e nel contrasto al bracconaggio dei piccoli uccelli migratori. Anche quest’anno l’Operazione “Pettirosso”, condotta dal Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma, attraverso il Reparto Operativo – SOARDA del Raggruppamento […]
Leggi altro...
Operazione “Pettirosso”: Carabinieri Forestali in prima linea contro il bracconaggio. 135 denunciati, oltre 2.400 uccelli sequestrati
Operazione “Pettirosso”: Carabinieri Forestali in prima linea contro il bracconaggio. 135 denunciati, oltre 2.400 uccelli sequestrati. Continua l’impegno dei Carabinieri Forestali nella difesa della biodiversità e nel contrasto al bracconaggio dei piccoli uccelli migratori. Anche quest’anno l’Operazione “Pettirosso”, condotta dal Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma, attraverso il Reparto Operativo – SOARDA del Raggruppamento […]
Leggi altro...
DAE Marche: la Regione è apripista nell’uso dell’app salvavita. Riconoscimento al Congresso IRC di Padova
DAE Marche: la Regione è apripista nell’uso dell’app salvavita. Riconoscimento al Congresso IRC di Padova. La Regione Marche si conferma tra le realtà italiane più avanzate nell’utilizzo di sistemi salvavita, grazie a DAE Marche, l’app sviluppata dal Settore Sistema Integrato delle Emergenze dell’Agenzia Regionale Sanitaria e lanciata il 28 aprile 2025. Si tratta di uno […]
Leggi altro...
DAE Marche: la Regione è apripista nell’uso dell’app salvavita. Riconoscimento al Congresso IRC di Padova
DAE Marche: la Regione è apripista nell’uso dell’app salvavita. Riconoscimento al Congresso IRC di Padova. La Regione Marche si conferma tra le realtà italiane più avanzate nell’utilizzo di sistemi salvavita, grazie a DAE Marche, l’app sviluppata dal Settore Sistema Integrato delle Emergenze dell’Agenzia Regionale Sanitaria e lanciata il 28 aprile 2025. Si tratta di uno […]
Leggi altro...
Aeroporto Marco Polo di Tessera: due arresti, cinque denunce e sei respingimenti da parte della Polizia di Stato di Venezia
Aeroporto Marco Polo di Tessera: due arresti, cinque denunce e sei respingimenti da parte della Polizia di Stato di Venezia. L’attività di contrasto all’immigrazione irregolare da parte della Polizia di Stato di Venezia non si ferma nemmeno nei periodi lontani dai picchi turistici. Negli ultimi giorni, infatti, all’aeroporto Marco Polo di Tessera sono state eseguite […]
Leggi altro...
Aeroporto Marco Polo di Tessera: due arresti, cinque denunce e sei respingimenti da parte della Polizia di Stato di Venezia
Aeroporto Marco Polo di Tessera: due arresti, cinque denunce e sei respingimenti da parte della Polizia di Stato di Venezia. L’attività di contrasto all’immigrazione irregolare da parte della Polizia di Stato di Venezia non si ferma nemmeno nei periodi lontani dai picchi turistici. Negli ultimi giorni, infatti, all’aeroporto Marco Polo di Tessera sono state eseguite […]
Leggi altro...
Vicenza, donna responsabile di aggressioni e danneggiamenti trasferita al CPR di Roma
Vicenza, donna responsabile di aggressioni e danneggiamenti trasferita al CPR di Roma Una donna dominicana di 35 anni, richiedente asilo, è stata accompagnata dalla Polizia di Stato al Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Ponte Galeria (Roma), dopo una lunga serie di episodi violenti che negli ultimi mesi avevano generato forte allarme nel centro […]
Leggi altro...
Il Ministero della Cultura al Festival dell’Arte di Vicenza con “La Cura” di Mario Cresci
Il Ministero della Cultura al Festival dell’Arte di Vicenza con “La Cura” di Mario Cresci. Il Ministero della Cultura partecipa al Festival dell’Arte di Vicenza, in programma dal 10 al 16 novembre, con l’esposizione della serie fotografica “La Cura” di Mario Cresci, tra i più autorevoli interpreti della ricerca fotografica italiana degli ultimi sessant’anni. L’iniziativa […]
Leggi altro...