Padova: 3 milioni 200 mila euro per percorsi di autonomia per persone con disabilità, un futuro più autonomo e inclusivo grazie ai fondi PNRR

Un progetto finanziato con 3 milioni 200 mila euro dai fondi del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale” – “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, nell’ambito dell’investimento per “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”, migliorerà l’autonomia e la qualità della vita delle persone con disabilità offrendo loro nuove opportunità e supporto concreto. Il settore Servizi sociali del Comune di Padova, quale capofila di Ambito, in stretta collaborazione con 14 ETS Enti del Terzo Settore sta gestendo e sviluppando questa iniziativa #padovapolitica #padovaprimopiano #venetopolitica …CONTINUA A LEGGERE 

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto

Padova, tenta di portare via una bambina di un anno: 22enne arrestato dalla Polizia di Stato

Padova, tenta di portare via una bambina di un anno: 22enne arrestato dalla Polizia di Stato Nel quadro dei dispositivi di prevenzione, vigilanza e controllo del territorio messi in atto dalla Polizia di Stato di Padova, nel pomeriggio di giovedì 20 novembre gli agenti della Sezione Volanti hanno tratto in arresto un 22enne cittadino tunisino […]

Leggi altro...
Veneto Politica

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara.

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara. La Giunta ha approvato oggi il Documento di fattibilità tecnico amministrativa, definito anche grazie alle proposte raccolte nel percorso partecipato attivato con i Beni comuni e la Circoscrizione. Sarà eliminato il porticato per “aprire” la piazza. Nell’edificio a sud verranno rifatti i servizi igienici e […]

Leggi altro...
Veneto

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara.

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara. La Giunta ha approvato oggi il Documento di fattibilità tecnico amministrativa, definito anche grazie alle proposte raccolte nel percorso partecipato attivato con i Beni comuni e la Circoscrizione. Sarà eliminato il porticato per “aprire” la piazza. Nell’edificio a sud verranno rifatti i servizi igienici e […]

Leggi altro...