Spinea: Sfiorata la tragedia sulla linea ferroviaria tra Mestre e Castelfranco Veneto

In località Spinea (VE) è stata sfiorata la tragedia sui binari della linea ferroviaria che collega Mestre a Castelfranco Veneto. La Sala Operativa della Questura di Venezia, ricevuta la segnalazione di un autoveicolo bloccato sulla sede ferroviaria, tra le barriere del passaggio a livello di via Asseggiano, a Spinea, ha inviato sul posto una pattuglia e ha immediatamente condiviso l’informazione con il Centro Operativo Compartimentale della Polizia Ferroviaria per il Veneto. L’operatore in servizio ha individuato la linea ferroviaria interessata e contestualmente ha contattato il Coordinatore della Circolazione Ferroviaria della società R.F.I. chiedendo l’istantaneo blocco della circolazione sulla linea ferroviaria Mestre – Castelfranco #spineacronaca #veneziacronaca #veneziaprimopiano #venetocronaca …CONTINUA A LEGGERE 

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto

Padova, tenta di portare via una bambina di un anno: 22enne arrestato dalla Polizia di Stato

Padova, tenta di portare via una bambina di un anno: 22enne arrestato dalla Polizia di Stato Nel quadro dei dispositivi di prevenzione, vigilanza e controllo del territorio messi in atto dalla Polizia di Stato di Padova, nel pomeriggio di giovedì 20 novembre gli agenti della Sezione Volanti hanno tratto in arresto un 22enne cittadino tunisino […]

Leggi altro...
Veneto Cronaca

Padova, tenta di portare via una bambina di un anno: 22enne arrestato dalla Polizia di Stato

Padova, tenta di portare via una bambina di un anno: 22enne arrestato dalla Polizia di Stato Nel quadro dei dispositivi di prevenzione, vigilanza e controllo del territorio messi in atto dalla Polizia di Stato di Padova, nel pomeriggio di giovedì 20 novembre gli agenti della Sezione Volanti hanno tratto in arresto un 22enne cittadino tunisino […]

Leggi altro...
Veneto

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara.

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara. La Giunta ha approvato oggi il Documento di fattibilità tecnico amministrativa, definito anche grazie alle proposte raccolte nel percorso partecipato attivato con i Beni comuni e la Circoscrizione. Sarà eliminato il porticato per “aprire” la piazza. Nell’edificio a sud verranno rifatti i servizi igienici e […]

Leggi altro...