Trionfo Azzurro a Jesolo: Italia sul podio continentale con 98 medaglie al Campionato Europeo Giovanile di Kickboxing

Trionfo Azzurro a Jesolo: Italia sul podio continentale con 98 medaglie al Campionato Europeo Giovanile di Kickboxing

Trionfo Azzurro a Jesolo: Italia sul podio continentale con 98 medaglie al Campionato Europeo Giovanile di Kickboxing.

La città veneta si è trasformata per dieci giorni nella capitale europea della kickboxing, ospitando dal 12 al 21 settembre il Campionato Europeo Giovanile di Kickboxing, organizzato da WAKO Europe in collaborazione con WAKO e Federkombat. Un evento imponente che ha riunito 41 nazioni e oltre 2.400 iscritti, con quasi 2mila atleti in gara e più di 4mila persone tra allenatori, tecnici, dirigenti e familiari.

Italia protagonista con 98 medaglie

La Nazionale Italiana, rappresentata da 84 club e società affiliate a Federkombat e forte di quasi 200 atleti, ha conquistato uno straordinario bottino: 98 medaglie complessive, suddivise in 31 ori, 28 argenti e 39 bronzi.

Un risultato che ha proiettato l’Italia al terzo posto del medagliere dietro al Regno Unito, primo con 34 ori, e all’Ungheria, che ha eguagliato gli Azzurri per numero di titoli continentali ma ha prevalso grazie al maggior numero di argenti.

La squadra italiana ha dimostrato di poter competere ai massimi livelli in ogni disciplina, imponendosi sia nelle gare sul tatami che nelle sfide sul ring. Un segnale forte della solidità e della crescita del movimento nazionale, che continua a formare giovani talenti in grado di eccellere in ambito internazionale.

Le parole di Federkombat

Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente di Federkombat, Riccardo Bergamini, recentemente nominato anche vicepresidente di WAKO Europe:

«Questi risultati sono il frutto di un movimento in continua crescita e della grande dedizione dei nostri atleti e delle loro società. Siamo orgogliosi non solo dei 31 titoli europei conquistati, ma anche dello spirito di squadra e del comportamento esemplare mostrato da tutti i nostri ragazzi, che hanno rappresentato l’Italia con passione e rispetto. Ringrazio di cuore gli allenatori, i tecnici, le famiglie e l’intera organizzazione per l’impegno straordinario che ha reso possibile un evento di questa portata. Questo successo ci sprona a lavorare con ancora più determinazione per far crescere la kickboxing italiana e dare nuove opportunità ai giovani talenti».

Il bilancio finale segna un trionfo azzurro, non solo per le 98 medaglie conquistate, ma per la conferma di un movimento in piena espansione, capace di guardare al futuro con ambizione. La kickboxing italiana esce da Jesolo più forte e più unita, pronta a raccogliere nuove sfide sui palcoscenici internazionali.

  Read More 

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto Sport

A rovigo il campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025: dal 7 al 9 novembre tre giorni di sport e inclusione

A rovigo il campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025: dal 7 al 9 novembre tre giorni di sport e inclusione. La città di Rovigo si prepara ad accogliere un grande evento sportivo all’insegna dell’inclusione e della passione: il Campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025, in programma dal 7 al 9 novembre negli spazi […]

Leggi altro...
Veneto Sport

Milano Cortina 2026, meno 100 giorni ai Giochi Olimpici: Fontana “La Lombardia è pronta ad accogliere il mondo”

Milano Cortina 2026, meno 100 giorni ai Giochi Olimpici: Fontana “La Lombardia è pronta ad accogliere il mondo”. Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Mancano 100 giorni alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, e la Regione Lombardia si prepara ad accogliere il mondo intero per l’evento sportivo più importante […]

Leggi altro...
Veneto Sport

Milano Cortina 2026: GEN 26 valorizza Sport ed eccellenza accademica

Milano Cortina 2026: GEN 26 valorizza Sport ed eccellenza accademica. Dopo il grande successo del Festival dello Sport all’Università IULM, oggi venerdì 10 ottobre sarà il Politecnico di Milano a ospitare una nuova tappa del percorso educativo promosso dalla Fondazione Milano Cortina 2026. Tra gli ospiti, Martina Caironi parteciperà all’incontro “Storie di Sport”, un momento […]

Leggi altro...