Tajani a Londra e Verona: doppio impegno per la pace e la ricostruzione in Ucraina.

Tajani a Londra e Verona: doppio impegno per la pace e la ricostruzione in Ucraina.

Il ministro degli Esteri partecipa a una riunione Weimar+ sulla sicurezza euro-atlantica e presiede un evento a Verona dedicato al ruolo dei territori nella ripresa ucraina.

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani sarĂ  questa mattina a Londra, dove parteciperĂ  a una riunione ministeriale in formato “Weimar+” (Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna, Regno Unito e UE) e nel pomeriggio a Verona, per presiedere il quarto evento preparatorio dedicato alla “dimensione territoriale” in vista della Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina, in programma a Roma il 10-11 luglio.

 A Londra, i Ministri degli Esteri del gruppo Big5 (Francia, Germania, Italia, Polonia e Spagna) e del Regno Unito, con l’Alta Rappresentante per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza dell’UE, discuteranno dei principali scenari di crisi internazionali.

 Ai lavori della prima sessione, dedicata all’Ucraina, parteciperĂ  anche il Ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha.

 L’incontro consentirĂ  di fare il punto sugli sforzi diplomatici in atto per raggiungere un cessate il fuoco e un accordo per una pace giusta, tra Mosca e Kyiv, nonchĂ© sulle prioritĂ  di ripresa e le prospettive per il futuro dell’Ucraina, incluso il suo cammino di adesione all’Unione Europea.

La seconda sessione della riunione, dedicata alla sicurezza euro-atlantica, sarĂ  l’occasione per affrontare i temi del rafforzamento del legame transatlantico e del potenziamento del pilastro europeo della NATO, anche in vista del Vertice dell’Alleanza che si terrĂ  all’Aja a giugno.

 L’assistenza a Kyiv sarĂ  anche al centro della missione a Verona, ove Tajani presiederĂ  un evento preparatorio della Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina, dedicato alla dimensione locale e regionale. L’incontro, organizzato dalla Farnesina e dal Ministero per lo Sviluppo delle ComunitĂ  e dei Territori dell’Ucraina, in collaborazione con ICE Agenzia, si articolerĂ  in una serie di sessioni di lavoro sul ruolo delle autonomie locali e delle amministrazioni regionali nella ripresa dell’Ucraina.

 L’incontro vedrĂ  la partecipazione di oltre 450 fra amministratori locali, rappresentanti governativi, aziende italiane, ucraine e internazionali. Il ruolo di attori locali e regionali nella ripresa e ricostruzione dell’Ucraina sarĂ  centrale anche nella conferenza di luglio.

 Il sostegno italiano all’Ucraina – al netto di quello militare e dei contributi erogati tramite l’UE – ammonta a circa 2,5 miliardi di euro, di cui circa 1 miliardo per i rifugiati, 310 milioni in sostegno al bilancio statale e 93 milioni in attivitĂ  umanitarie.

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto Politica

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara.

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara. La Giunta ha approvato oggi il Documento di fattibilità tecnico amministrativa, definito anche grazie alle proposte raccolte nel percorso partecipato attivato con i Beni comuni e la Circoscrizione. Sarà eliminato il porticato per “aprire” la piazza. Nell’edificio a sud verranno rifatti i servizi igienici e […]

Leggi altro...
Veneto Politica

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti.

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti. Le elezioni regionali di fine autunno 2025 segnano una tripla conferma: il centrodestra mantiene il Veneto, mentre il centrosinistra domina in Campania e Puglia, dove registra margini di vittoria molto ampi. Lo spoglio non è […]

Leggi altro...
Veneto Politica

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione.

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione. Seggi riaperti e ultimo giorno di voto Sono riaperti da questa mattina alle 7 i seggi in Veneto, Campania e Puglia per la seconda e ultima giornata delle elezioni regionali 2025. Si vota fino alle 15, poi […]

Leggi altro...