Sport in Acqua 2025: oltre 350 bambini protagonisti a Lambioi

Sport in Acqua 2025: oltre 350 bambini protagonisti a Lambioi.

Alla piscina comunale di Belluno è andata in scena la nuova edizione di “Sport in acqua”, evento che ogni anno segue “Sport in piazza” e che porta i più piccoli a scoprire le discipline acquatiche di Sportivamente Belluno. Oltre 350 alunni delle scuole elementari Gabelli, Borgo Piave, Quartier Cadore, Giamosa, Bolzano Bellunese e Fiammoi hanno partecipato con entusiasmo. Le attività, organizzate in tre turni, si sono svolte nelle diverse vasche della struttura, calibrate sul livello di confidenza dei bambini con l’acqua.

Le parole del sindaco

Soddisfatto il primo cittadino Oscar De Pellegrin: “Chiudiamo con numeri importanti e diverse novità questa edizione di Sport in piazza e Sport in acqua. Investire nello sport significa investire nel futuro dei nostri figli. Lo sport educa all’impegno, alla costanza e al rispetto delle regole, oltre a insegnare il valore del gioco di squadra e della fiducia in sé stessi”

Il valore educativo del nuoto

Anche l’assessore allo sport Monica Mazzoccoli ha ribadito l’importanza del nuoto nello sviluppo dei bambini: “È un’attività completa che rafforza muscoli, ossa e sistema cardiorespiratorio. Migliora coordinazione, equilibrio, concentrazione e accresce autostima e sicurezza. Inoltre, insegna abilità utili per la sicurezza in acqua e trasmette valori fondamentali come impegno e determinazione, senza dimenticare l’aspetto ludico, che a questa età resta essenziale”. L’assessore ha poi ringraziato insegnanti, personale scolastico e staff della piscina per il contributo alla buona riuscita dell’iniziativa.

Un’offerta ricca per tutto l’anno

“Sport in acqua” non è solo un evento, ma anche l’occasione per presentare i tanti corsi attivi a Lambioi per bambini e ragazzi. Tra questi Babylandia (4-36 mesi), Aqualandia (3-5 anni), Nuotolandia (5-6 anni con elementi di nuoto, sincronizzato e pallanuoto), la scuola nuoto per bambini (6-12 anni) e per ragazzi (12-18 anni), fino all’Acquagol Under 13, percorso pensato per l’avviamento alla pallanuoto.

La manifestazione conferma il suo ruolo educativo e inclusivo, unendo lo sport alla crescita personale dei più piccoli e sottolineando l’importanza di investire nelle attività di base. “Sport in acqua” resta così un punto fermo tra gli eventi del Comune di Belluno, capace di trasmettere valori, passione e divertimento a centinaia di giovani ogni anno

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto Sport

A rovigo il campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025: dal 7 al 9 novembre tre giorni di sport e inclusione

A rovigo il campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025: dal 7 al 9 novembre tre giorni di sport e inclusione. La città di Rovigo si prepara ad accogliere un grande evento sportivo all’insegna dell’inclusione e della passione: il Campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025, in programma dal 7 al 9 novembre negli spazi […]

Leggi altro...
Veneto Sport

Milano Cortina 2026, meno 100 giorni ai Giochi Olimpici: Fontana “La Lombardia è pronta ad accogliere il mondo”

Milano Cortina 2026, meno 100 giorni ai Giochi Olimpici: Fontana “La Lombardia è pronta ad accogliere il mondo”. Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Mancano 100 giorni alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, e la Regione Lombardia si prepara ad accogliere il mondo intero per l’evento sportivo più importante […]

Leggi altro...
Veneto Sport

Milano Cortina 2026: GEN 26 valorizza Sport ed eccellenza accademica

Milano Cortina 2026: GEN 26 valorizza Sport ed eccellenza accademica. Dopo il grande successo del Festival dello Sport all’Università IULM, oggi venerdì 10 ottobre sarà il Politecnico di Milano a ospitare una nuova tappa del percorso educativo promosso dalla Fondazione Milano Cortina 2026. Tra gli ospiti, Martina Caironi parteciperà all’incontro “Storie di Sport”, un momento […]

Leggi altro...