Festa dei Oto a Vicenza: Luna Park fino al 21 settembre

Festa dei Oto a Vicenza: Luna Park fino al 21 settembre

Torna a Vicenza la Festa dei Oto, che vedrà anche quest’anno il tradizionale Luna Park a Campo Marzo da venerdì 29 agosto a domenica 21 settembre. Il Luna Park sarà aperto:

  • Lunedì-giovedì: dalle 16 fino a mezzanotte

  • Venerdì: dalle 15.30 fino all’una

  • Sabato: dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 fino all’una

  • Domenica: dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 fino a mezzanotte

Oltre alle giostre, ci saranno numerosi stand dedicati alla vendita di dolci e alimenti, e la grande novità di quest’anno è lo spettacolo dei Dinosauri in programma sabato 30 agosto alle 17.00 e alle 21.00, con una divertente esibizione di dinosauri-robot pensata soprattutto per i più piccoli.

Durante tutto il periodo di apertura, sono previste agevolazioni per valorizzare l’iniziativa, che si svolgerà nella grande area verde tra la stazione e il centro storico.

«Siamo veramente lieti di aver potuto accogliere anche quest’anno il Luna park nonostante la presenza di alcuni cantieri – ha detto l’assessore allo Sviluppo economico e al Territorio Cristina Balbi – perché è un appuntamento strettamente legato alla festa di settembre e perciò molto sentito e atteso dai cittadini di ogni età».

Come da tradizione, anche quest’anno gli organizzatori riservano due giornate di divertimento gratuite alle persone con disabilità e a un accompagnatore maggiorenne:

  • Venerdì 29 agosto (in caso di maltempo spostata al 3 settembre)

  • Mercoledì 10 settembre (in caso di maltempo spostata a giovedì 11 settembre)
    dalle 16 alle 20.30.

Per usufruirne, è sufficiente presentarsi con il modulo scaricabile online e compilato, insieme alla Disability Card o certificato di invalidità all’Infopoint installato nel gazebo di Campo Marzo dal lato di via Roma. Qui si riceverà un braccialetto identificativo che permette l’accesso a tutte le attrazioni non a premi.

A disposizione dei visitatori disabili c’è anche un piccolo parcheggio riservato a veicoli con contrassegno disabili. Inoltre, è possibile prenotare gratuitamente un giro del Luna Park in una delle side car messe a disposizione dalle associazioni di bikers che collaborano all’iniziativa.

Per tutti sono previste due promozioni:

  • Sconto di 1 euro nei giorni 29 agosto, 4, 11 e 18 settembre (validi solo con i coupon da scaricare sul sito dell’iniziativa)

  • “Paghi 1 prendi 2” nei giorni 2 e 16 settembre

Per dettagli e ulteriori informazioni: www.festadeioto.com
I coupon promozionali sono disponibili al link: https://www.festadeioto.com/page.php?10

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto Eventi

DAE Marche: la Regione è apripista nell’uso dell’app salvavita. Riconoscimento al Congresso IRC di Padova

DAE Marche: la Regione è apripista nell’uso dell’app salvavita. Riconoscimento al Congresso IRC di Padova. La Regione Marche si conferma tra le realtà italiane più avanzate nell’utilizzo di sistemi salvavita, grazie a DAE Marche, l’app sviluppata dal Settore Sistema Integrato delle Emergenze dell’Agenzia Regionale Sanitaria e lanciata il 28 aprile 2025. Si tratta di uno […]

Leggi altro...
Veneto Eventi

Padova celebra vent’anni di “Step by Step”, il progetto che forma i curatori e gli artisti del futuro

Padova celebra vent’anni di “Step by Step”, il progetto che forma i curatori e gli artisti del futuro Mercoledì 8 ottobre inaugura la 20ª edizione di “Step by Step”, il progetto per le arti visive contemporanee promosso dall’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova in collaborazione con il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università degli Studi […]

Leggi altro...
Veneto Eventi

ArtVerona 2025 porta l’arte contemporanea negli spazi della città

ArtVerona 2025 porta l’arte contemporanea negli spazi della città. Mostre, installazioni, performance e sonorizzazioni per un percorso artistico ampiamente diffuso aperto a tutta la città, che mette in risalto il valore dell’arte moderna e contemporanea. Quest’anno, ulteriore sviluppo per la manifestazione fieristica ArtVerona, che si espande sul territorio vedendo gli spazi dei Musei civici e […]

Leggi altro...