Scioperi e manifestazioni pro-Pal e pro-Flotilla bloccano l’italia. A Torino danneggiato l’OGR

Scioperi e manifestazioni pro-Pal e pro-Flotilla bloccano l’italia. A Torino danneggiato l’OGR

Da oggi, 3 ottobre, e per tutto il weekend si svolgeranno in tutta Italia manifestazioni e scioperi pro Pal e a sostegno della Global Sumud Flotilla. Le proteste, indette dai sindacati di base e Cgil in solidarietà della missione umanitaria, stanno comportando numerosi disagi nelle principali città italiane, interessando in particolare i settori pubblici, tra cui scuole e trasporti.

In merito alle dimostrazioni, il segretario generale della Cgil Landini afferma: “Le piazze saranno strapiene: bisognerebbe andare fieri di questa reazione umanitaria di fraternità e solidarietà. Le persone per bene stanno facendo quello che i governi non fanno”. Salvini risponde: “Prevalga il buon senso o reagiremo”.

Tutte le regioni italiane sono e saranno messe in difficoltà dai disagi legati alle dimostrazioni pro Pal e pro Flotilla dei prossimi giorni, fin dall’inizio delle manifestazioni, dichiarate illegittime dal garante per mancato preavviso, infatti, si sono registrati numerosi inconvenienti.

Strade bloccate e disagi nel settore trasporti a Roma e Milano.

Nella capitale le manifestazioni hanno causato cancellazioni e ritardi fino a 80 minuti nella stazione di Roma Termini a causa dello sciopero del personale del gruppo Fs italiane, Italo e Trenord.

Centinaia di persone si sono inoltre riversate nelle strade a seguito del corteo pro-Pal e pro-Flotilla, a cui presenziano anche diversi esponenti del Pd, fra cui Michela Di Biase, Marta Bonafoni e Nicola Zingaretti, e i leader di Avs Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni.

A Milano, invece, nella stazione Centrale i tabelloni presentano cancellazioni e ritardi fino a 5 ore, mentre a Garibaldi fino a 50 minuti. A Milano Rogoredo si prevedono ritardi fino a 3 ore. Le cinque linee della metropolitana restano invece attive, benchè influenzate dai cortei, a causa dei quali diverse linee sono state deviate e la M2 salterà la fermata di Lambrate. Per l’Atm lo sciopero è in programma dalle 8.45 alle 15 e poi dalle 18 a fine servizio.

Il corteo nella città della moda è partito da piazza Oberdan, dove i manifestanti hanno intonato “Bella Ciao” seguendo il furgone della Cgil. La manifestazione ha poi raggiunto il Politecnico. Gli organizzatori hanno stimato la presenza di  circa 50mila persone.

Nel torinese bloccato un centro di distribuzione Amazon e assaltato l’OGR di Torino

Nel torinese, intorno alle 7.30 di oggi, Si Cobas e gli attivisti pro-Pal hanno bloccato il centro di distribuzione Amazon di Brandizzo. Il sindacato aveva annunciato la protesta “per opporsi al genocidio in Palestina e alle guerre ma anche per migliorare le condizioni di lavoro e il salario. Accogliamo Bezos con una forte protesta”.

Ieri sera, inoltre, l’Ogr di Torino è  stato preso d’assalto, sfondando recinzioni, rompendo vetri e causando danni ingenti agli spazi interni. Proprio nelle ex officine grandi riparazioni si sarebbe dovuto tenere oggi un incontro con la Presidente dalla Commissione Europea Ursula von der Leyen, John Elkann e Jeff Bezos, che dovrebbero arrivare in giornata.

Porti e strade bloccate in tutta Italia

A Livorno e Salerno le strade di accesso al porto sono state infatti bloccate con delle transenne e sono stati accesi fuochi per impedire il passaggio di veicoli.

A Genova gli studenti universitari e liceali sfilano nelle strade dietro lo striscione “Con la resistenza palestinese, non un passo indietro“. Tra gli slogan, spiccano “Siamo tutti antisionisti” e “servono più scuole e meno bombe”.

Proteste e disordini anche in Veneto, Puglia e Sicilia. Si attendono aggiornamenti.

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto Cronaca

Vicenza, smantellata organizzazione criminale nigeriana: 20 arresti per traffico internazionale di cocaina ed eroina

Vicenza, smantellata organizzazione criminale nigeriana: 20 arresti per traffico internazionale di cocaina ed eroina. Su delega della Procura di Venezia, i Carabinieri del Comando Provinciale di Vicenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 20 cittadini nigeriani, di età compresa tra 25 e 57 anni, gravemente indiziati di appartenere […]

Leggi altro...
Veneto Cronaca

Vicenza: aggressione in strada dopo rimprovero, denunciato 33enne ivoriano.

Vicenza: aggressione in strada dopo rimprovero, denunciato 33enne ivoriano. A Vicenza, un episodio di violenza avvenuto la sera del 13 novembre in via Sella ha portato alla denuncia di un cittadino ivoriano classe ’91, regolare sul territorio nazionale. L’uomo è stato individuato e deferito all’Autorità Giudiziaria dopo aver aggredito un residente che lo aveva sorpreso […]

Leggi altro...
Veneto Cronaca

Operazione “Pettirosso”: Carabinieri Forestali in prima linea contro il bracconaggio. 135 denunciati, oltre 2.400 uccelli sequestrati

Operazione “Pettirosso”: Carabinieri Forestali in prima linea contro il bracconaggio. 135 denunciati, oltre 2.400 uccelli sequestrati. Continua l’impegno dei Carabinieri Forestali nella difesa della biodiversità e nel contrasto al bracconaggio dei piccoli uccelli migratori. Anche quest’anno l’Operazione “Pettirosso”, condotta dal Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma, attraverso il Reparto Operativo – SOARDA del Raggruppamento […]

Leggi altro...