Padova: 3 milioni 200 mila euro per percorsi di autonomia per persone con disabilità, un futuro più autonomo e inclusivo grazie ai fondi PNRR

Padova: 3 milioni 200 mila euro per percorsi di autonomia per persone con disabilità, un futuro più autonomo e inclusivo grazie ai fondi PNRR

Un progetto finanziato con 3 milioni 200 mila euro dai fondi del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale” “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, nell’ambito dell’investimento per “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”, migliorerà l’autonomia e la qualità della vita delle persone con disabilità offrendo loro nuove opportunità e supporto concreto. Il settore Servizi sociali del Comune di Padova, quale capofila di Ambito, in stretta collaborazione con 14 ETS Enti del Terzo Settore sta gestendo e sviluppando questa iniziativa.

Si tratta di un progetto che coinvolge 54 beneficiari, tra cui persone con disabilità intellettiva, psichica, dipendenze e con disturbi dello spettro autistico, ed è caratterizzato dall’attivazione di 12 appartamenti appositamente attrezzati, a Padova e Provincia. L’Assessora al Sociale, Margherita Colonnello, insieme al Consigliere comunale con delega all’Accessibilità e Vita indipendente, Paolo Sacerdoti, hanno fatto una prima visita agli ospiti di alcuni appartamenti.

Risorse, competenze e sensibilità per generare un impatto reale e duraturo – sottolinea l’assessora al Sociale, Margherita Colonnello – Stiamo parlando, infatti, di un progetto ad ampio spettro che mira a fornire un importante contributo alla vita indipendente delle persone che potranno beneficiare di alloggi che diventeranno nel contempo anche luoghi di inclusione e di partecipazione per il territorio. Il nostro obiettivo – prosegue

è favorire l’emancipazione delle persone con disabilità grazie a una fitta rete di solidarietà e sostegno che coinvolgerà l’intera comunità. Ringrazio, pertanto, tutti coloro che contribuiranno a realizzare questo piano d’azione che sarà risposta concreta e innovativa alle sfide della disabilità, per un welfare locale sempre più stabile ed integrato“.

Entrando nel dettaglio, tutte le abitazioni sono dotate di tecnologie domotiche che consentono ai beneficiari la partecipazione a percorsi personalizzati per l’autonomia e lo sviluppo di competenze digitali finalizzati all’inserimento lavorativo.

Gli Enti del Terzo Settore coinvolti includono: la Cooperativa Sociale Riesco, Fondazione Irpea e Cooperativa Sociale Germoglio; la Cooperativa Sociale Il Portico e Cooperativa Sociale Down Dadi Vite Vere Vite Vere Down Dadi; la Cooperativa Sociale Il Girasole, Cooperativa Sociale Nuova Idea e Cooperativa Sociale Il Portico; la Cooperativa Sociale Eiteam e Fondazione San Gaetano; la Fondazione Diversity Life Onlus.

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto Politica

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara.

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara. La Giunta ha approvato oggi il Documento di fattibilità tecnico amministrativa, definito anche grazie alle proposte raccolte nel percorso partecipato attivato con i Beni comuni e la Circoscrizione. Sarà eliminato il porticato per “aprire” la piazza. Nell’edificio a sud verranno rifatti i servizi igienici e […]

Leggi altro...
Veneto Politica

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti.

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti. Le elezioni regionali di fine autunno 2025 segnano una tripla conferma: il centrodestra mantiene il Veneto, mentre il centrosinistra domina in Campania e Puglia, dove registra margini di vittoria molto ampi. Lo spoglio non è […]

Leggi altro...
Veneto Politica

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione.

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione. Seggi riaperti e ultimo giorno di voto Sono riaperti da questa mattina alle 7 i seggi in Veneto, Campania e Puglia per la seconda e ultima giornata delle elezioni regionali 2025. Si vota fino alle 15, poi […]

Leggi altro...