Venezia: Alla Provincia di Treviso l’UCI Bike Region Label. Presidente Zaia, “Riconoscimento prestigioso che premia la Marca Trevigiana e un territorio che ha un legame forte con lo sport e il ciclismo in particolare”

Venezia: Alla Provincia di Treviso l’UCI Bike Region Label. Presidente Zaia, “Riconoscimento prestigioso che premia la Marca Trevigiana e un territorio che ha un legame forte con lo sport e il ciclismo in particolare”.

Questo premio celebra non solo l’amore della Marca Trevigiana per la bicicletta, ma anche il lavoro impeccabile di un team appassionato e determinato, guidato da Daniela Isetti e Nicolò Valentini. È un traguardo che onora il nostro territorio, riconoscendo la sua capacità di unire tradizione sportiva, bellezze paesaggistiche, eccellenze industriali e cultura. Ancora una volta, Treviso si conferma una terra che incanta, così come recita il motto che ho sempre sostenuto: ‘Provincia di Treviso – se la vedi, te ne innamori‘”.

Così il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, si congratula con la Provincia di Treviso per il prestigioso riconoscimento dell’UCI Bike Region Label, assegnato al presidente provinciale della Federciclismo di Treviso, Giorgio Dal Bò, in occasione dell’UCI Mobility & Bike City Forum 2024 ad Abu Dhabi. Un risultato straordinario consegnato direttamente dal presidente dell’UCI, David Lappartient, che pone la Marca Trevigiana nell’élite mondiale delle 28 regioni che possono fregiarsi di questo titolo, unica realtà italiana insieme alla Val di Sole.

Il dossier premiato raccoglie un ricco panorama delle manifestazioni ciclistiche che hanno reso celebre la Marca Trevigiana a livello regionale, nazionale e internazionale, mettendo in risalto le sue eccellenze in ambito turistico, enogastronomico e culturale. Tra queste, spicca l’organizzazione del Campionato del Mondo Gravel nel 2023, un evento che ha contribuito a rendere possibile questo prestigioso risultato.

Un premio meritatissimo che rappresenta una nuova vetta per una provincia che sa unire tradizione e innovazione – conclude il Governatorerafforzando la posizione della Marca Trevigiana nel panorama ciclistico internazionale, dimostrando ancora una volta di essere un territorio che sa valorizzare il connubio tra sport, cultura e bellezza“.

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto Sport

A rovigo il campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025: dal 7 al 9 novembre tre giorni di sport e inclusione

A rovigo il campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025: dal 7 al 9 novembre tre giorni di sport e inclusione. La città di Rovigo si prepara ad accogliere un grande evento sportivo all’insegna dell’inclusione e della passione: il Campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025, in programma dal 7 al 9 novembre negli spazi […]

Leggi altro...
Veneto Sport

Milano Cortina 2026, meno 100 giorni ai Giochi Olimpici: Fontana “La Lombardia è pronta ad accogliere il mondo”

Milano Cortina 2026, meno 100 giorni ai Giochi Olimpici: Fontana “La Lombardia è pronta ad accogliere il mondo”. Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Mancano 100 giorni alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, e la Regione Lombardia si prepara ad accogliere il mondo intero per l’evento sportivo più importante […]

Leggi altro...
Veneto Sport

Milano Cortina 2026: GEN 26 valorizza Sport ed eccellenza accademica

Milano Cortina 2026: GEN 26 valorizza Sport ed eccellenza accademica. Dopo il grande successo del Festival dello Sport all’Università IULM, oggi venerdì 10 ottobre sarà il Politecnico di Milano a ospitare una nuova tappa del percorso educativo promosso dalla Fondazione Milano Cortina 2026. Tra gli ospiti, Martina Caironi parteciperà all’incontro “Storie di Sport”, un momento […]

Leggi altro...