Verona: sabato 21 settembre torna nella Circoscrizione 2^ la Festa dello Sport. Un momento di condivisione dove le associazioni sportive potranno mettersi in mostra

Verona: sabato 21 settembre torna nella Circoscrizione 2^ la Festa dello Sport. Un momento di condivisione dove le associazioni sportive potranno mettersi in mostra.

Tante esibizioni, dimostrazioni e prove gratuite delle diverse discipline sportive del territorio circoscrizionale.
Da oggi, martedì 17 settembre, per quattro settimane, tornano i Gruppi di Cammino, per incentivare l’attività finisca all’aria aperta.

Il movimento prima di tutto. Perché fa bene alla salute fisica e mentale, aiutando tutti a vivere e stare meglio. Torna sabato 21 settembre, dalle 15 alle 18.30, nell’Area San Martino, in via Villa, 25 – vicino alle piscine Santini – la Festa dello Sport, iniziativa organizzata dalla Circoscrizione 2^ in collaborazione con l’Unione Italiana Sport Per tutti UISP Verona e diverse società sportive del territorio.

L’evento, oltre ad essere un momento di condivisione, è per le associazioni l’occasione per presentare e far conoscere, soprattutto ai più giovani, le diverse discipline sportive, e dar modo ad appassionati, o a chi vuole iniziare a praticare sport, di trovare quello più adatto alle proprie abilità.

Inoltre da, martedì 17 settembre, per quattro settimane, in Circoscrizione 2^ ripartono i Gruppi di Cammino, promossi dall’Amministrazione per incentivare tra i cittadini il movimento fisico all’aria aperta e in compagnia nei diversi quartieri cittadini. L’appuntamento è per tutti i martedì e giovedì alle 18 con partenza dalla sede Uisp – Unione italiana sport per tutti, in via Villa 25, vicino alle piscine Santini.

Un format che ha funzionato e che ora viene replicato nella sua versione autunnale: almeno un’ora di camminata guidati da un walking leader attraverso percorsi sempre diversi tra i quartieri. Il tutto per promuovere il benessere fisico e mentale, la prevenzione dello stress e dell’ansia e contribuire alla salute sociale attraverso lo stare insieme. Ai gruppi di cammino possono partecipare tutti i cittadini e le cittadine, l’attività è gratuita e non è necessaria l’iscrizione.

“Un ringraziamento alla Circoscrizione 2^ per le numerose attività realizzate in favore del movimento e della salute dei cittadini – sottolinea l’assessora alla Salute Elisa La Paglia –. Creare occasioni diverse per accrescere il movimento di tutti i cittadini è un impegno che stiamo portando avanti su tutto il territorio cittadino, con la volontà di rafforzare l’offerta in tutti i quartieri”.

“Far parte della Rete Città Sane implica mettere in atto iniziative a favore della salute, intesa come benessere fisico, psichico e sociale – precisa la consigliera comunale e referente del progetto Città Sane Annamaria Molino –. L’attività fisica, insieme alla corretta alimentazione e all’abolizione del fumo, sono i tre cardini per vivere a lungo e in salute prevenendo le malattie croniche. Inoltre, lo sport ha il potere di unire le persone, di abbattere le barriere e di creare comunità. Secondo i dati 2023 dell’Osservatorio permanente sullo sport, più di un terzo della popolazione italiana è sedentaria, con un forte divario tra Nord e Sud. Non bisogna dimenticarsi che ognuno, anche con piccoli passi, può contribuire a costruire una cultura sportiva forte e inclusiva”.

Le discipline da praticare saranno tra le più disparate, dal calcio alla pallavolo, ma anche il rugby, l’atletica. Ai partecipanti verrà consegnata una card nella quale verranno apposti dei timbri riguardanti le varie attività praticate. Chi eseguirà il test completo di almeno sei discipline riceverà in omaggio la medaglia ufficiale della manifestazione.

La Festa dello Sport rientra nelle attività della Rete italiana OMS – Città Sane e nella Settimana Europea dello Sport, European Week of Sport, in programma ogni anno dal 23 al 30 settembre e lanciata dalla Commissione Europea nel 2015 per promuovere lo Sport, gli stili di vita sani e attivi e conseguentemente il benessere fisico e mentale dei cittadini della Comunità Europea.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina in sala Arazzi. Sono intervenuti il consigliere della Circoscrizione 2^ e coordinatore della Commissione Sport Federico Centomo e il Presidente UISP Verona Simone Picelli.

“Cerchiamo di coinvolgere i quartieri e le società sportive per far conoscere il più possibile alle famiglie le possibilità che ci sono e accrescere la cultura dello sport nei più giovani e non solo – spiega Federico Centomo –. Ringrazio tutte le società che si sono messe a disposizione e che cercheranno di animare questo momento di festa per la cittadinanza”.

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto Sport

A rovigo il campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025: dal 7 al 9 novembre tre giorni di sport e inclusione

A rovigo il campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025: dal 7 al 9 novembre tre giorni di sport e inclusione. La città di Rovigo si prepara ad accogliere un grande evento sportivo all’insegna dell’inclusione e della passione: il Campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025, in programma dal 7 al 9 novembre negli spazi […]

Leggi altro...
Veneto Sport

Milano Cortina 2026, meno 100 giorni ai Giochi Olimpici: Fontana “La Lombardia è pronta ad accogliere il mondo”

Milano Cortina 2026, meno 100 giorni ai Giochi Olimpici: Fontana “La Lombardia è pronta ad accogliere il mondo”. Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Mancano 100 giorni alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, e la Regione Lombardia si prepara ad accogliere il mondo intero per l’evento sportivo più importante […]

Leggi altro...
Veneto Sport

Milano Cortina 2026: GEN 26 valorizza Sport ed eccellenza accademica

Milano Cortina 2026: GEN 26 valorizza Sport ed eccellenza accademica. Dopo il grande successo del Festival dello Sport all’Università IULM, oggi venerdì 10 ottobre sarà il Politecnico di Milano a ospitare una nuova tappa del percorso educativo promosso dalla Fondazione Milano Cortina 2026. Tra gli ospiti, Martina Caironi parteciperà all’incontro “Storie di Sport”, un momento […]

Leggi altro...