Venezia: scontri allo stadio Penzo, la polizia ha emesso DASPO per complessivi 82 anni

Venezia: scontri allo stadio Penzo, la polizia ha emesso DASPO per complessivi 82 anni

A seguito degli incidenti verificatisi prima dell’incontro di calcio Venezia – Bari di domenica 10 marzo scorso, la D.I.G.O.S. della Questura di Venezia ha immediatamente posto in essere un’attività ed una serie di accertamenti atti ad individuare i tifosi responsabili di tali condotte antisportive.

All’esito di tali accertamenti, grazie anche alla visione delle immagini, ai riscontri fotografici ed alla successiva comparazione per giungere all’identità dei supporter responsabili di quanto accaduto allo stadio “Penzo” di Venezia domenica scorsa, il Questore di Venezia ha irrogato ben 18 provvedimenti di inibizione all’ingresso negli impianti sportivi (D.A.Spo.), nei confronti di altrettanti soggetti, per la durata complessiva di 82 anni.

Nello specifico, 9 D.A.Spo. sono stati disposti nei confronti di altrettanti tifosi baresi dei quali 3 provvedimenti per 8 anni con obbligo di firma, 2 per la durata di 5 anni ed altri 4 per 4 anni, mentre 8 sono i D.A.Spo. comminati ad altrettanti tifosi veneziani di cui 1 per la durata di 6 anni con obbligo di firma, 1 per 5 anni con obbligo di firma, 1 per 5 anni, 2 per la durata di 4 anni e 3 per 3 anni.

Infine, un ultimo provvedimento di inibizione all’ingresso negli impianti sportivi per la durata di anni 3, è stato emesso nei confronti di una persona di nazionalità olandese che si era unita ai tifosi veneziani nelle fasi provocatorie, avvenute prima dell’inizio della partita di calcio, caratterizzate da lancio di oggetti e petardi al vaporetto che trasportava i tifosi baresi diretti allo stadio.

Si precisa, inoltre, che sono tuttora in fase di approfondimento le posizioni di altri soggetti, responsabili di medesime condotte antisportive, per i quali la D.I.G.O.S. della Questura di Venezia sta procedendo ad una corretta identificazione.

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto Sport

A rovigo il campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025: dal 7 al 9 novembre tre giorni di sport e inclusione

A rovigo il campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025: dal 7 al 9 novembre tre giorni di sport e inclusione. La città di Rovigo si prepara ad accogliere un grande evento sportivo all’insegna dell’inclusione e della passione: il Campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025, in programma dal 7 al 9 novembre negli spazi […]

Leggi altro...
Veneto Sport

Milano Cortina 2026, meno 100 giorni ai Giochi Olimpici: Fontana “La Lombardia è pronta ad accogliere il mondo”

Milano Cortina 2026, meno 100 giorni ai Giochi Olimpici: Fontana “La Lombardia è pronta ad accogliere il mondo”. Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Mancano 100 giorni alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, e la Regione Lombardia si prepara ad accogliere il mondo intero per l’evento sportivo più importante […]

Leggi altro...
Veneto Sport

Milano Cortina 2026: GEN 26 valorizza Sport ed eccellenza accademica

Milano Cortina 2026: GEN 26 valorizza Sport ed eccellenza accademica. Dopo il grande successo del Festival dello Sport all’Università IULM, oggi venerdì 10 ottobre sarà il Politecnico di Milano a ospitare una nuova tappa del percorso educativo promosso dalla Fondazione Milano Cortina 2026. Tra gli ospiti, Martina Caironi parteciperà all’incontro “Storie di Sport”, un momento […]

Leggi altro...