Veneto: le parole del Presidente Zaia sul fenomeno delle baby gang: “E’ allarme sociale. Vanno individuate e attuate iniziative forti”.

Veneto: le parole del Presidente Zaia sul fenomeno delle baby gang: “E’ allarme sociale. Vanno individuate e attuate iniziative forti”.

“La preoccupazione cresce tra i cittadini, e le cronache quotidiane non aiutano: il fenomeno delle baby gang si sta diffondendo ed è diventato oramai allarme sociale. Vanno individuate e attuate iniziative forti, aldilà della lodevole abnegazione di inquirenti e Forze dell’Ordine”.

Il richiamo viene dal Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, alla luce del ripetersi di fatti di cronaca nera con protagonisti gruppi di giovanissimi: gli ultimi fatti di una serie troppo lunga ieri a Padova, dove due ‘bulle’ hanno picchiato una ragazza in pieno centro, e a Treviso, dove è stata presa dalle Forze dell’Ordine una baby gang che aveva picchiato un venditore di fiori e dove stanno emergendo altri atti a carico di costoro.

“Disagio Sociale? Perdita del rispetto per il prossimo? Carenze educative in famiglia o a scuola? Effetti deleteri del post Covid? Le letture sulla cause sono molteplici; quelle che ora sembrano mancare sono le risposte che abbiano efficacia. E’ necessario – aggiunge – incentivare l’attenzione delle famiglie, sia sul piano educativo, sia su quello delle sanzioni, magari ponendo in capo al nucleo famigliare il risarcimento dei danni. Occorre avere da parte di tutti il coraggio della denuncia quando si viene a conoscenza di situazioni simili, occorre il coraggio della stragrande maggioranza dei ragazzi per bene di vigilare sui comportamenti dei loro coetanei e parlarne con le famiglie e gli insegnanti. Occorre, non nascondiamocelo, anche un po’ di severità in più”.

“Non va sottaciuto – aggiunge Zaia – anche il rischio che queste aggregazioni possano essere coinvolte e sfruttate dal mondo dello spaccio che, in alcuni casi si è già visto, utilizza le baby gang come una sorta di ‘brodo di coltura’ dove creare nuovi gangli della rete di distribuzione degli stupefacenti. Contrastare questo circolo perverso è difficile – conclude – ma dobbiamo provarci tutti assieme: Istituzioni, Inquirenti, Forze dell’Ordine, famiglie, scuole. In poche parole, tutta la società per bene”.

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto Politica

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara.

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara. La Giunta ha approvato oggi il Documento di fattibilità tecnico amministrativa, definito anche grazie alle proposte raccolte nel percorso partecipato attivato con i Beni comuni e la Circoscrizione. Sarà eliminato il porticato per “aprire” la piazza. Nell’edificio a sud verranno rifatti i servizi igienici e […]

Leggi altro...
Veneto Politica

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti.

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti. Le elezioni regionali di fine autunno 2025 segnano una tripla conferma: il centrodestra mantiene il Veneto, mentre il centrosinistra domina in Campania e Puglia, dove registra margini di vittoria molto ampi. Lo spoglio non è […]

Leggi altro...
Veneto Politica

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione.

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione. Seggi riaperti e ultimo giorno di voto Sono riaperti da questa mattina alle 7 i seggi in Veneto, Campania e Puglia per la seconda e ultima giornata delle elezioni regionali 2025. Si vota fino alle 15, poi […]

Leggi altro...