Verona, una mattinata di sport per tutti con la 605^ edizione della corsa podistica Palio del Drappo Verde

Verona, una mattinata di sport per tutti con la 605^ edizione della corsa podistica Palio del Drappo Verde. 

Una mattinata di sport per tutti, con la proposta di quattro percorsi podistici differenti. L’appuntamento è per domenica 17 marzo a Santa Maria in Stelle, dove si disputeranno la 605^ edizione della corsa podistica Palio del Drappo Verde di Verona e la 49^ edizione della non competitiva Sgambada de San Giuseppe, organizzate dal Gruppo Sportivo Dilettantistico Mombocar e patrocinate dal Comune.
A fare da cornice il territorio della Valpantena che, per l’occasione, ha visto tutte le realtà presenti fare squadra per ospitare al meglio i partecipanti alla gara. Come d’abitudine ce ne sarà per tutti i gusti, dal momento che saranno quattro le lunghezze e tipologie di gare a cui partecipare.
Il Palio del Drappo Verde, la corsa podistica più vecchia e più longeva del mondo nata nel 1208 e citata da Dante nella Divina Commedia, è infatti una corsa competitiva promozionale omologata dal CSI che, come l’edizione 2023, si presenta con un percorso tutto pianeggiante, su una lunghezza di 11,4 km. La partenza è prevista per le 10 dal Parco di Villa Vendri, con ingresso da via Pantheon a Santa Maria in Stelle.
La Sgambada de San Giuseppe invece, omologata dal Comitato provinciale di Verona della FIASP e dall’Unione Marciatori Veronesi, prevede tre percorsi, di 5,9 km pianeggiante e di 10 e 16 km ondulato e più impegnativo, per dare la possibilità ai partecipanti di scegliere la soluzione più adatta alle proprie abilità. Le partenze saranno dalle 8 alle 10. Gli start e gli arrivi per tutte le tre le corse saranno dal cortile del Centro di appassimento delle uve delle Cantine di Verona.
A dare allegria e vigore alla Sgambada ci penseranno i giovani militari dell’85° Reggimento Addestramento Volontari Verona della Caserma Duca di Montorio, guidati dal Comandante Colonello Nicola Castello e dall’Ufficiale Serena Natolini, atleta e più volte azzurra nella nazionale di Ultramaratona.
Informazioni, mappa illustrativa del percorso, modalità di iscrizione di associazioni ed atleti e mappa dei parcheggi sul sito www.paliodeldrappoverde.it e www.mombocar.it.
L’evento è stato presentato questa mattina dall’assessore al Commercio Italo Sandrini. Presenti la presidente Alma Chiara Marinello del Gruppo Sportivo Dilettantistico Mombocar, la presidente dell’Unione Marciatori Veronesi (UMV) Barbara Miglioranza, Maurizio Migliorini in rappresentanza del Centro Sportivo italiano, Serena Natolini Ufficiale 85° Reggimento Addestramento Volontari Verona e Alessandro Chiarini del Pastificio Avesani, fra gli sponsor delle manifestazioni sportive.
Una corsa storica – dichiara l’assessore Italo Sandrini –, citata anche da Dante Alighieri nella Divina Commedia, ma al di là di questo è senza dubbio una bella occasione per i cittadini e per quanti amano lo sport. Verona fa parte del circuito nazionale Città Sane e il supporto riconosciuto dal Comune a questo evento è anche un modo per ribadire ai veronesi l’importanza di portare avanti uno stile di vita sano, come può essere passare una domenica all’aperto, facendo attività fisica. La manifestazione darà anche l’opportunità, tempo permettendo, di conoscere le colline veronesi e di apprezzare la bellezza di tutto il territorio circostante“.
Purtroppo il 2024 ci ha fatto perdere a gennaio il nostro amatissimo presidente Giampaolo Aloisi – ricorda Alma Chiara Marinello –. Oggi, con immutata forza, ci accingiamo a dare il via a una stagione molto impegnativa ed altrettanto stimolante, che si concluderà con il Campionato italiano FIDAL di 24 ore a settembre. Quello di investire nella pratica sportiva, quale strumento importante del benessere psico-fisico nel senso più ampio della vita sociale e di una cultura ‘green’, è sempre stato l’obiettivo principale del GSD Mombocar. Questo doppio appuntamento del 17 marzo rappresenta la prima tappa di una lunga serie di iniziative che puntiamo di realizzare quest’anno“.

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto Sport

A rovigo il campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025: dal 7 al 9 novembre tre giorni di sport e inclusione

A rovigo il campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025: dal 7 al 9 novembre tre giorni di sport e inclusione. La città di Rovigo si prepara ad accogliere un grande evento sportivo all’insegna dell’inclusione e della passione: il Campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025, in programma dal 7 al 9 novembre negli spazi […]

Leggi altro...
Veneto Sport

Milano Cortina 2026, meno 100 giorni ai Giochi Olimpici: Fontana “La Lombardia è pronta ad accogliere il mondo”

Milano Cortina 2026, meno 100 giorni ai Giochi Olimpici: Fontana “La Lombardia è pronta ad accogliere il mondo”. Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Mancano 100 giorni alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, e la Regione Lombardia si prepara ad accogliere il mondo intero per l’evento sportivo più importante […]

Leggi altro...
Veneto Sport

Milano Cortina 2026: GEN 26 valorizza Sport ed eccellenza accademica

Milano Cortina 2026: GEN 26 valorizza Sport ed eccellenza accademica. Dopo il grande successo del Festival dello Sport all’Università IULM, oggi venerdì 10 ottobre sarà il Politecnico di Milano a ospitare una nuova tappa del percorso educativo promosso dalla Fondazione Milano Cortina 2026. Tra gli ospiti, Martina Caironi parteciperà all’incontro “Storie di Sport”, un momento […]

Leggi altro...