A due anni dalla scomparsa di Giulia, Gino Cecchettin: “L’educazione è la prima forma di giustizia, non servono leggi più dure, ma una cultura nuova”

A due anni dalla scomparsa di Giulia, Gino Cecchettin: “L’educazione è la prima forma di giustizia, non servono leggi più dure, ma una cultura nuova”.

“Da quell’11 novembre di due anni fa il mio mondo si è fermato.” Con voce ferma, ma colma di emozione, Gino Cecchettin, padre di Giulia, la studentessa uccisa dall’ex fidanzato Filippo Turetta nel novembre 2023, ha raccontato davanti alla Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio la sua storia di dolore e di rinascita. Non una richiesta di vendetta, ma un appello profondo alla prevenzione e all’educazione, perché “la giustizia arriva sempre dopo, ma la scuola e la cultura possono arrivare prima”.

“Non sono qui per chiedere più punizioni o leggi più dure,” ha dichiarato. “Sono qui per parlare di ciò che può arrivare prima: la prevenzione, e quindi l’educazione.”

“L’educazione affettiva non è un pericolo, è una protezione”

Durante l’audizione, Cecchettin ha difeso con forza l’introduzione dell’educazione affettiva nelle scuole

continua a leggere: “A due anni dalla scomparsa di Giulia, Gino Cecchettin: “L’educazione è la prima forma di giustizia, non servono leggi più dure, ma una cultura nuova”” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara.

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara. La Giunta ha approvato oggi il Documento di fattibilità tecnico amministrativa, definito anche grazie alle proposte raccolte nel percorso partecipato attivato con i Beni comuni e la Circoscrizione. Sarà eliminato il porticato per “aprire” la piazza. Nell’edificio a sud verranno rifatti i servizi igienici e […]

Leggi altro...
Veneto

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti.

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti. Le elezioni regionali di fine autunno 2025 segnano una tripla conferma: il centrodestra mantiene il Veneto, mentre il centrosinistra domina in Campania e Puglia, dove registra margini di vittoria molto ampi. Lo spoglio non è […]

Leggi altro...
Veneto

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione.

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione. Seggi riaperti e ultimo giorno di voto Sono riaperti da questa mattina alle 7 i seggi in Veneto, Campania e Puglia per la seconda e ultima giornata delle elezioni regionali 2025. Si vota fino alle 15, poi […]

Leggi altro...