Belluno, riciclaggio al top: secondo posto in Veneto con l’86% di rifiuti riciclati

Belluno, riciclaggio al top: secondo posto in Veneto con l’86% di rifiuti riciclati.

Belluno riciclona: il capoluogo è secondo in Veneto per raccolta differenziata secondo il Rapporto comuni ricicloni Veneto 2024 di Legambiente, stilato con i dati messi a disposizione dall’Osservatorio Rifiuti di Arpav.

Il capoluogo ha messo a segno ancora una volta numeri virtuosi sul fronte della raccolta differenziata attestandosi al secondo posto in Veneto per rifiuti riciclato nella classifica delle città capoluogo, seconda solo a Treviso. La cerimonia di premiazione, alla quale ha preso parte l’assessore all’ambiente Lorenza De Kunovich, si è tenuta sabato a Rovigo.

Un premio che dimostra come i bellunesi siano naturalmente portati al rispetto dell’ambiente in cui vivono – commenta l’Assessore -. Chi è nato in questo territorio sa bene come fin da piccoli i genitori insegnino a riportare a casa i propri rifiuti durante escursioni o gite nella natura; il concetto di lasciare l’ambiente pulito e di differenziare è parte della nostra cultura e di questo ne dobbiamo andare orgogliosi”.

I DATI

Nel 2024 Belluno si posiziona al secondo posto della classifica Legambiente dei comuni veneti capoluogo di provincia con una percentuale di raccolta differenziata di circa l’86% ed una produzione di rifiuto urbano residuo pari a 65 kg/ab annuo. Il rifiuto mandato a smaltimento, invece, si attesta su poco più di 90 chili. Questo risultato è in linea con quelli degli anni precedenti e si può ritenere d’eccellenza per un comune capoluogo.

Anche la classifica “Ecosistema Urbano 2024” di Legambiente, di recente pubblicazione e realizzata in collaborazione con Ambiente Italia e il Sole 24 Ore, premia il comune di Belluno che, a livello nazionale per quanto riguarda la classifica rifiuti, si posiziona al 4° posto e riporta un trend di produzione di rifiuto annuo kg/abitante di 406,02 in riduzione rispetto al 2022 in cui il quantitativo era pari a 420,8 kg/ab annuo.

Risultati che ci rendono orgogliosi della nostra comunità, del rispetto e dell’amore che i bellunesi hanno per il proprio territorio – conclude il sindaco, Oscar De Pellegrin -. Contiamo di mantenere queste performance e di lavorare per diffondere sensibilità e rispetto per l’ambiente in tutti gli ambiti della vita quotidiana, non solo tra le mura di casa e ringrazio tutti i cittadini per il senso civico che ancora una volta hanno dimostrato”.

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto Politica

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara.

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara. La Giunta ha approvato oggi il Documento di fattibilità tecnico amministrativa, definito anche grazie alle proposte raccolte nel percorso partecipato attivato con i Beni comuni e la Circoscrizione. Sarà eliminato il porticato per “aprire” la piazza. Nell’edificio a sud verranno rifatti i servizi igienici e […]

Leggi altro...
Veneto Politica

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti.

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti. Le elezioni regionali di fine autunno 2025 segnano una tripla conferma: il centrodestra mantiene il Veneto, mentre il centrosinistra domina in Campania e Puglia, dove registra margini di vittoria molto ampi. Lo spoglio non è […]

Leggi altro...
Veneto Politica

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione.

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione. Seggi riaperti e ultimo giorno di voto Sono riaperti da questa mattina alle 7 i seggi in Veneto, Campania e Puglia per la seconda e ultima giornata delle elezioni regionali 2025. Si vota fino alle 15, poi […]

Leggi altro...