Coppa Città di Vicenza: lo storico torneo giovanile compie 50 anni

Coppa Città di Vicenza: lo storico torneo giovanile compie 50 anni.

Nella stagione dei grandi eventi del 2025 della Vicenza sportiva si deve inserire la Coppa Città di Vicenza, che si prepara a spegnere le sue prime 50 candeline.

Lo storico torneo di calcio giovanile, ideato a metà degli anni Settanta, tornerà dal 26 aprile all’8 giugno 2025, animando i campi di Vicenza e provincia con un movimento straordinario, fatto dai giovanissimi giocatori, in una fascia di età compresa tra i 6 ai 16 anni, ma anche allenatori, dirigenti, famiglie ed appassionati. L’obiettivo, o forse il sogno, è quello di riuscire a qualificarsi per le finali, che si svolgeranno allo stadio Menti grazie alla collaborazione con LR Vicenza e il Comune di Vicenza che metteranno a disposizione lo storico impianto cittadino.

«Siamo più che felici di mettere a disposizione lo stadio Menti per le fasi finali della Coppa Città di Vicenza – le parole dell’assessore allo sport e ai grandi eventi Leone Zilio -, soprattutto in occasione di un traguardo prestigioso come quello dei cinquant’anni di vita dell’evento. Si tratta di un appuntamento sportivo molto sentito e partecipato, che coinvolge tantissimi bambini e bambine, ragazzi e ragazze, oltre alle loro famiglie, ai dirigenti delle società e a tutte le persone legate al mondo del calcio giovanile del nostro territorio. Come amministrazione, dunque, non possiamo che supportare questo bellissimo torneo, che avvicina i più giovani al mondo dello sport e ai suoi valori».

Il torneo si articolerà in 2 categorie: l’agonistica, riservata ad allievi e giovanissimi, sia provinciali che regionali, e l’attività di base, dedicata ai più piccoli: esordienti, pulcini, primi calci e piccoli amici. Tantissime formazioni in campo, ma una grande squadra anche in cabina di regia. L’ Usd Altair 1963 curerà la parte logistica e regolamentare mentre Sport Vicentino si occuperà del coordinamento e della comunicazione. Fondamentale è stato il contributo della Figc – Delegazione di Vicenza, del Comune di Vicenza, rappresentato dall’assessorato allo sport e ai grandi eventi, e di Lane for All Asd, che si occupa di amministrazione e segreteria.

A supervisionare il tutto ci sarà il LR Vicenza, che metterà a disposizione la propria esperienza e le risorse necessarie per garantire il successo dell’iniziativa resa possibile grazie alla sinergia tra le diverse realtà, tra cui le sezioni arbitri di Vicenza e Schio.

Importante il sostegno di partner e sponsor. Anche quest’anno il supporto principale arriva da AGSM AIM, che ha scelto di sostenere il progetto come sponsor principale.

Tutte le informazioni sulla Coppa Città di Vicenza si trovano nel sito ufficiale del torneo

www.sportvicentino.it








POTREBBE INTERESSARTI

Veneto Sport

A rovigo il campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025: dal 7 al 9 novembre tre giorni di sport e inclusione

A rovigo il campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025: dal 7 al 9 novembre tre giorni di sport e inclusione. La città di Rovigo si prepara ad accogliere un grande evento sportivo all’insegna dell’inclusione e della passione: il Campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025, in programma dal 7 al 9 novembre negli spazi […]

Leggi altro...
Veneto Sport

Milano Cortina 2026, meno 100 giorni ai Giochi Olimpici: Fontana “La Lombardia è pronta ad accogliere il mondo”

Milano Cortina 2026, meno 100 giorni ai Giochi Olimpici: Fontana “La Lombardia è pronta ad accogliere il mondo”. Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Mancano 100 giorni alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, e la Regione Lombardia si prepara ad accogliere il mondo intero per l’evento sportivo più importante […]

Leggi altro...
Veneto Sport

Milano Cortina 2026: GEN 26 valorizza Sport ed eccellenza accademica

Milano Cortina 2026: GEN 26 valorizza Sport ed eccellenza accademica. Dopo il grande successo del Festival dello Sport all’Università IULM, oggi venerdì 10 ottobre sarà il Politecnico di Milano a ospitare una nuova tappa del percorso educativo promosso dalla Fondazione Milano Cortina 2026. Tra gli ospiti, Martina Caironi parteciperà all’incontro “Storie di Sport”, un momento […]

Leggi altro...