Jesolo si conferma capitale del calcio balilla paralimpico: il 13 e 14 settembre il Campionato Italiano a squadre

Jesolo si conferma capitale del calcio balilla paralimpico: il 13 e 14 settembre il Campionato Italiano a squadre

Jesolo si conferma capitale del calcio balilla paralimpico: il 13 e 14 settembre il Campionato Italiano a squadre.

Per il quinto anno consecutivo, Jesolo ospiterà il Campionato Italiano a Squadre Paralimpico di Calcio Balilla, evento organizzato dalla Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla (FPICB). L’appuntamento è fissato per il 13 e 14 settembre al Villaggio Marzotto, in viale Oriente 44, trasformando ancora una volta la città veneta in un punto di riferimento per lo sport paralimpico e inclusivo.

Un format inclusivo

Il programma dell’evento non si limiterà al Campionato a squadre: sarà protagonista anche il Campionato Nazionale DIR, dedicato ad atleti con disabilità intellettivo-relazionale, il Torneo Promozionale per normodotati e il Campionato Nazionale Inclusivo, un format che rappresenta appieno la missione della Federazione, capace di integrare persone con e senza disabilità in un’unica, avvincente competizione.

Sarà dunque un fine settimana all’insegna dello sport e della socialità, in cui Jesolo confermerà la propria vocazione di città simbolo di un movimento in crescita, dimostrando come il calcio balilla paralimpico sappia unire, emozionare e abbattere barriere.

L’evento si svolgerà con il patrocinio e il sostegno del Comune di Jesolo e grazie alla partnership di Roberto Sport, Off Carr, FCA Autonomy, Studio 3A, Handytech, ATI Group, Noal Mobility Care, Kepalla, Kifra Comunicazioni, Villaggio Marzotto e Omnia Eventi.

Jesolo si conferma capitale del calcio balilla paralimpico: il 13 e 14 settembre il Campionato Italiano a squadre.

I numeri dell’evento 

I numeri di questa edizione sono significativi: sono attese 16 squadre composte da 64 atleti normodotati, 22 squadre paralimpiche con 110 giocatori e oltre 50 atleti DIR (Disabile Intellettivo Relazionale). A questi si aggiungeranno numerosi ospiti, accompagnatori e rappresentanti istituzionali, a testimonianza della crescente attenzione verso un evento che unisce sport, comunità e valori condivisi.

“Il Campionato Italiano a squadre rappresenta un momento centrale per la nostra Federazione e per tutti gli atleti coinvolti – spiega il presidente Francesco Bonanno –. Manifestazioni come questa ci permettono di promuovere sport e inclusione, offrendo a ogni atleta la possibilità di mostrare le proprie capacità. Ringrazio tutte le squadre partecipanti e la città di Jesolo, che ci accoglie ogni anno con entusiasmo e grande disponibilità”.

  Read More 

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto Eventi

DAE Marche: la Regione è apripista nell’uso dell’app salvavita. Riconoscimento al Congresso IRC di Padova

DAE Marche: la Regione è apripista nell’uso dell’app salvavita. Riconoscimento al Congresso IRC di Padova. La Regione Marche si conferma tra le realtà italiane più avanzate nell’utilizzo di sistemi salvavita, grazie a DAE Marche, l’app sviluppata dal Settore Sistema Integrato delle Emergenze dell’Agenzia Regionale Sanitaria e lanciata il 28 aprile 2025. Si tratta di uno […]

Leggi altro...
Veneto Eventi

Padova celebra vent’anni di “Step by Step”, il progetto che forma i curatori e gli artisti del futuro

Padova celebra vent’anni di “Step by Step”, il progetto che forma i curatori e gli artisti del futuro Mercoledì 8 ottobre inaugura la 20ª edizione di “Step by Step”, il progetto per le arti visive contemporanee promosso dall’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova in collaborazione con il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università degli Studi […]

Leggi altro...
Veneto Eventi

ArtVerona 2025 porta l’arte contemporanea negli spazi della città

ArtVerona 2025 porta l’arte contemporanea negli spazi della città. Mostre, installazioni, performance e sonorizzazioni per un percorso artistico ampiamente diffuso aperto a tutta la città, che mette in risalto il valore dell’arte moderna e contemporanea. Quest’anno, ulteriore sviluppo per la manifestazione fieristica ArtVerona, che si espande sul territorio vedendo gli spazi dei Musei civici e […]

Leggi altro...