Maltrattamenti su anziani in struttura privata nel Bellunese. Presidente Zaia, “maltrattarli è un crimine contro le persone e la tradizione di umanità della nostra Terra”

Maltrattamenti su anziani in struttura privata nel Bellunese. Presidente Zaia, “maltrattarli è un crimine contro le persone e la tradizione di umanità della nostra Terra”

Il Presidente del Veneto, Luca Zaia, condanna con fermezza i maltrattamenti su anziani emersi in una struttura privata nel Bellunese. “Giù le mani dagli anziani! Un crimine vergognoso contro persone indifese e contro la nostra tradizione di umanità e solidarietà“, ha dichiarato, auspicando pene esemplari per i responsabili.

Giù le mani dagli anziani! Sento che questa sia l’unica espressione possibile, da lanciare con indignazione, di fronte alla vicenda penale emersa ieri, nella quale risultano diversi indagati per maltrattamenti su persone anziane e non autosufficienti che sarebbero stati consumati in una struttura privata ad Alano di Piave. La violenza su persone indifese per età e condizioni fisiche è una vergogna che non possiamo tollerare neanche come la più lontana delle realtà nella nostra società, che vogliamo umana e solidale. Certi avvenimenti come quelli riportati, infatti, sono lesivi dell’integrità fisica e della dignità delle persone vessate, giunte dopo una vita di lavoro e sacrifici ad un’età che meriterebbe solo riconoscenza, considerazione e rispetto. Per questo sono anche un’offesa alla tradizione di umanità e solidarietà che caratterizza da sempre la nostra Terra. L’augurio in simili situazioni è che la Giustizia faccia il suo corso, condannando i colpevoli a pene che siano adeguate a simili crimini. Esprimo tutta la solidarietà possibile nei confronti dei cittadini maltrattati e dei loro familiari“.

Queste le parole del presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, appresa la notizia, della vicenda processuale avviata in seguito ad indagini su maltrattamenti che sarebbero avvenuti in struttura di Alano nel comune di Setteville (Belluno) ancora nel maggio del 2023.

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto Politica

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara.

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara. La Giunta ha approvato oggi il Documento di fattibilità tecnico amministrativa, definito anche grazie alle proposte raccolte nel percorso partecipato attivato con i Beni comuni e la Circoscrizione. Sarà eliminato il porticato per “aprire” la piazza. Nell’edificio a sud verranno rifatti i servizi igienici e […]

Leggi altro...
Veneto Politica

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti.

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti. Le elezioni regionali di fine autunno 2025 segnano una tripla conferma: il centrodestra mantiene il Veneto, mentre il centrosinistra domina in Campania e Puglia, dove registra margini di vittoria molto ampi. Lo spoglio non è […]

Leggi altro...
Veneto Politica

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione.

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione. Seggi riaperti e ultimo giorno di voto Sono riaperti da questa mattina alle 7 i seggi in Veneto, Campania e Puglia per la seconda e ultima giornata delle elezioni regionali 2025. Si vota fino alle 15, poi […]

Leggi altro...