Veneto Cultura
Verona proclamata “Città internazionale della vite e del vino”
Verona proclamata “Città internazionale della vite e del vino”. “Dal prossimo 29 novembre, Verona potrà fregiarsi di un ulteriore titolo, dopo quello di ‘città dell’amore’. Sarà proclamata ufficialmente infatti ‘Città internazionale della vite e del vino’ dall’OIV, riconoscimento che onora tutto il comparto vitivincolo e un territorio come quello veneto che anche quest’anno segna un […]
Leggi altro...
Verona proclamata “Città internazionale della vite e del vino”
L’OIV celebra Verona per il ruolo centrale nel settore vitivinicolo. Caner: “Riconoscimento che esalta il primato veneto nell’export mondiale”. #vino #vitivinicolo #premio #export #verona #veneto #cultura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Venezia, al via VeneTo Stars 2025: spazio e Blu Economy protagonisti dell’innovazione
Venezia, al via VeneTo Stars 2025: spazio e Blu Economy protagonisti dell’innovazione. “Dopo il successo delle edizioni precedenti, stiamo per lanciare la nuova avventura marchiata VeneTo Stars, che celebra il connubio tra lo Spazio e la Blu Economy, per sottolineare l’importanza strategica del mare e delle tecnologie spaziali per il futuro economico della Regione. Lo […]
Leggi altro...
Venezia, al via VeneTo Stars 2025: spazio e Blu Economy protagonisti dell’innovazione
Il progetto VeneTo Stars 2025, annunciato dal Presidente Zaia, coinvolgerà giovani innovatori europei in una sfida sulle tecnologie spaziali e l’economia del mare, consolidando il ruolo del Veneto come hub strategico per l’aerospazio. #presidentezaia #giovani #innovatori #economia #venezia #veneto #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Verona: “Rinuncia ai botti!”, campagna di sensibilizzazione contro l’impiego di petardi e fuochi d’artificio
Verona: “Rinuncia ai botti!”, campagna di sensibilizzazione contro l’impiego di petardi e fuochi d’artificio Anche quest’anno il Comune di Verona promuove l’iniziativa contro i botti di Capodanno: “Rinuncia ai botti!”, che prevede l’affissione di manifesti in tutta la città e una diffusione su tutti i principali social e sui totem digitali del Comune di immagini […]
Leggi altro...
Verona: “Rinuncia ai botti!”, campagna di sensibilizzazione contro l’impiego di petardi e fuochi d’artificio
Anche quest’anno il Comune di Verona promuove l’iniziativa contro i botti di Capodanno: “Rinuncia ai botti!”, che prevede l’affissione di manifesti in tutta la città e una diffusione su tutti i principali social e sui totem digitali del Comune di immagini e messaggi con lo scopo di sensibilizzare tutta la cittadinanza, a partire dai più […]
Leggi altro...Montecchio Maggiore: svolto l’evento “Impresa e Parità di Genere – Dalle metafore esperienziali all’innovazione organizzativa”
Montecchio Maggiore: svolto l’evento “Impresa e Parità di Genere – Dalle metafore esperienziali all’innovazione organizzativa” Oltre 90 partecipanti, tutte rigorosamente donne, si sono cimentate questa mattina a Villa Cordellina a Montecchio Maggiore (VI) in attività esperienziali con esercizi di teatro improvvisato focalizzati sulla leadership. Attività creative, fortemente coinvolgenti, alternate a sessioni di analisi delle dinamiche, […]
Leggi altro...
Montecchio Maggiore: svolto l’evento “Impresa e Parità di Genere – Dalle metafore esperienziali all’innovazione organizzativa”
Oltre 90 partecipanti, tutte rigorosamente donne, si sono cimentate questa mattina a Villa Cordellina a Montecchio Maggiore (VI) in attività esperienziali con esercizi di teatro improvvisato focalizzati sulla leadership. L’evento, dal titolo ‘Impresa e Parità di Genere – Dalle metafore esperienziali all’innovazione organizzativa’ ha trattato il tema “Leadership femminile e ruoli apicali nella società”. #montecchiomaggiore […]
Leggi altro...Città Veneta della Cultura 2025: al via il bando per i comuni
Città Veneta della Cultura 2025: al via il bando per i comuni. È stato pubblicato sul BUR il bando per l’assegnazione del titolo di “Città veneta della cultura 2025”. Istituito con la Legge Regionale 20/2021, il riconoscimento è annualmente attribuito a un comune, o più comuni in forma associata, purché contigui territorialmente, o a unioni […]
Leggi altro...
Città Veneta della Cultura 2025: al via il bando per i comuni
È stato pubblicato il bando per l’assegnazione del titolo di “Città veneta della cultura 2025”. Candidature aperte fino al 15 dicembre 2024, con opportunità di finanziamento per valorizzare il patrimonio culturale e promuovere lo sviluppo territoriale. #cultura #bando #premi #veneto …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...