Veneto Cultura
Vicenza, palazzo Trissino: “Dall’intelligenza artificiale alla smart city”, DIGITALmeet 2024
Vicenza, palazzo Trissino: “Dall’intelligenza artificiale alla smart city”, DIGITALmeet 2024 Si parlerà di “smart cities“, o città intelligenti, durante l’incontro di DIGITALmeet 2024 che mercoledì 16 ottobre farà tappa anche a Vicenza (alle 17 in sala Stucchi a palazzo Trissino). Interverranno il sindaco Giacomo Possamai, il presidente della Fondazione Comunica e founder di DIGITALmeet Gianni […]
Leggi altro...
Vicenza, palazzo Trissino: “Dall’intelligenza artificiale alla smart city”, DIGITALmeet 2024
Si parlerà di “smart cities”, o città intelligenti, durante l’incontro di DIGITALmeet 2024 che mercoledì 16 ottobre farà tappa anche a Vicenza (alle 17 in sala Stucchi a palazzo Trissino). L’obiettivo è migliorare la vita dei cittadini, ottimizzare l’uso delle risorse e ridurre l’impatto ambientale. #vicenza #palazzotrissino #evento #cultura #smartcity #digitalmeet …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Verona: lo slogan “Il Teatro della Meraviglia” per la nuova edizione dell’Altro Teatro
Verona: lo slogan “Il Teatro della Meraviglia” per la nuova edizione dell’Altro Teatro Il 22 novembre alle 20.45 con OVERLOAD di Sotterraneo, ritorna al Teatro Camploy la Rassegna L’ALTRO TEATRO che porta a Verona il meglio della scena nazionale nel campo del teatro e della danza più innovativa. Il cartellone, realizzato dal Comune di Verona […]
Leggi altro...
Verona: lo slogan “Il Teatro della Meraviglia” per la nuova edizione dell’Altro Teatro
Il 22 novembre alle 20.45 con OVERLOAD di Sotterraneo, ritorna al Teatro Camploy la Rassegna L’ALTRO TEATRO che porta a Verona il meglio della scena nazionale nel campo del teatro e della danza più innovativa. #verona #laltroteatro #teatrocamploy #evento #arte #intrattenimento #teatro #caterinaguzzanti #cultura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...ArtVerona, passeggiata culturale a Veronetta
ArtVerona, passeggiata culturale a Veronetta L’arte esce dagli spazi museali e incontra nuove dimensioni. Quella del silenzio di una strada chiusa al traffico, del sussurrare delle persone che passeggiano, di un quartiere che sa coniugare la storia alla cultura contemporanea, dove le contaminazioni sono capaci di raccontare il nostro tempo. Succede a Veronetta, che per […]
Leggi altro...
ArtVerona, passeggiata culturale a Veronetta
Succede a Veronetta, che per il secondo anno, grazie al progetto Attraverso Veronetta, a cura di Maria Marinelli, propone iniziative culturali collegate al programma Art&TheCity, organizzato da ArtVerona, la Fiera d’Arte moderna e contemporanea in programma dal 11 al 13 ottobre nel polo fieristico di Veronafiere, e dalle diverse realtà del territorio. #veronetta #verona #artverona […]
Leggi altro...Vicenza: 70 educatori e insegnanti a lezione su prevenzione degli incidenti e segnali di abuso
Vicenza: 70 educatori e insegnanti a lezione su prevenzione degli incidenti e segnali di abuso Dalla prevenzione degli incidenti a casa e a scuola ai segnali di abuso e maltrattamento fino alle procedure per segnalazioni e certificazioni. Sono i temi che verranno affrontati da una settantina di insegnanti ed educatrici nel corso di tre incontri […]
Leggi altro...
Vicenza: 70 educatori e insegnanti a lezione su prevenzione degli incidenti e segnali di abuso
Dalla prevenzione degli incidenti a casa e a scuola ai segnali di abuso e maltrattamento fino alle procedure per segnalazioni e certificazioni. Sono i temi che verranno affrontati da una settantina di insegnanti ed educatrici nel corso di tre incontri di formazione – il 10 ottobre e il 13 e 14 novembre – realizzati nell’ambito […]
Leggi altro...Vicenza: il Comune è stato scelto come “esperto osservatore” delle strategie di sviluppo sostenibile al al workshop internazionale organizzato dall’European Urban Initiative
Vicenza: il Comune è stato scelto come “esperto osservatore” delle strategie di sviluppo sostenibile al al workshop internazionale organizzato dall’European Urban Initiative. Vicenza e la sua Strategia urbana di sviluppo sostenibile (SISUS) sono ormai un modello europeo. Ne è conferma la partecipazione del Comune come “esperto osservatore” al workshop internazionale organizzato dall’European Urban Initiative (EUI) […]
Leggi altro...Rovigo: Rewind 90 chiuderà il suo tour estivo nella città in cui tutto è iniziato. Sabato 5 ottobre sarà grande festa in piazza Vittorio Emanuele
Rovigo: Rewind 90 chiuderà il suo tour estivo nella città in cui tutto è iniziato. Sabato 5 ottobre sarà grande festa in piazza Vittorio Emanuele. Il Comune di Rovigo con Confesercenti e il contributo dei bar caffè: Franchin, Pedavena e Molinari, organizza l’ultima tappa di Rewind 90. Dopo il successo straordinario riscosso in tutta Italia, […]
Leggi altro...