Veneto Cultura

Veneto Veneto Cultura

Vicenza: il Comune è stato scelto come “esperto osservatore” delle strategie di sviluppo sostenibile al al workshop internazionale organizzato dall’European Urban Initiative

In virtù del suo ruolo di capofila, Vicenza è stata scelta nel 2023 come “Città sotto osservazione”, e ha ospitato il Peer-review workshop for the Sustainable Urban Development Strategies, co-organizzato con il Joint Research Centre e la DG REGIO della Commissione europea. A quell’evento hanno partecipato anche Sibenik (Croazia), Valencia (Spagna) e Banska Bystrica (Slovacchia). […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Rovigo: Rewind 90 chiuderà il suo tour estivo nella città in cui tutto è iniziato. Sabato 5 ottobre sarà grande festa in piazza Vittorio Emanuele

L’evento, attesissimo dai cittadini, vedrà come protagonisti i volti, le voci e lo spettacolo che hanno contribuito al successo del format: il performer “K Voice” nome d’arte di Enrico Cappato e il Dj Luca Garzanti, accompagnati da effetti speciali e animazioni che hanno caratterizzato tutte le tappe del tour. Il gran finale si preannuncia spettacolare, […]

Leggi altro...
Veneto Cultura

Vicenza, 17mila le persone all’Hangar Palooza: un festival ricco di attività per bambini, famiglie e adulti.

Vicenza, 17mila le persone all’Hangar Palooza: un festival ricco di attività per bambini, famiglie e adulti. 17mila persone in quattro giorni di Festival per 57 ore di intrattenimento all’interno di un centinaio di eventi. Sono i numeri della seconda edizione di Hangar Palooza, svolta al Parco della Pace dal 26 al 29 settembre, anche quest’anno […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Vicenza, 17mila le persone all’Hangar Palooza: un festival ricco di attività per bambini, famiglie e adulti.

Un migliaio le persone presenti a dibattiti e conferenze. Altrettante si sono cimentate con le attività sportive: 200 i presenti alle sessioni di yoga mattutine, circa 1000 si sono messi alla prova con la torre da arrampicata, oltre 150 le bici arrivate al Parco per la Pedalata in rosa, organizzata da Loretta Pavan e dagli […]

Leggi altro...
Veneto Cultura

Historic day 2024: il 29 settembre Rovigo si trasformerà nella capitale del motorismo storico italiano

Historic day 2024: il 29 settembre Rovigo si trasformerà nella capitale del motorismo storico italiano. Domenica 29 settembre Rovigo diventerà la capitale del motorismo storico italiano grazie all’attesissima tappa dell’Historic Day 2024, parte della Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca. Organizzata dal Circolo Ruote Classiche Rodigino e da Historic Wheels Club, questa manifestazione vedrà la città […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Historic day 2024: il 29 settembre Rovigo si trasformerà nella capitale del motorismo storico italiano

Promosso dall’Automotoclub Storico Italiano (ASI), l’evento celebra l’importanza culturale e tecnica dei veicoli d’epoca, mettendo in evidenza il loro impatto economico e sociale. Per l’occasione, i due circoli , conosciuti per il loro impegno nella preservazione dei veicoli storici, hanno preparato un ricco programma che coinvolgerà appassionati e curiosi di ogni età. Raduni, esposizioni e […]

Leggi altro...
Veneto Cultura

Verona, ventesima giornata del contemporaneo alla galleria d’arte moderna Achille Forti

Verona, ventesima giornata del contemporaneo alla galleria d’arte moderna Achille Forti. Progetto espositivo SENSIBILIA. Pratiche di benessere e nuovi sguardi, realizzato in collaborazione con Giuditta Belloni, Elisabetta Tosti, Angelica Rivetti, Elisa Panza. In occasione della Giornata del Contemporaneo, sabato 12 ottobre l’ingresso alla GAM sarà gratuito. Sabato 12 ottobre 2024 si rinnova l’annuale appuntamento con […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Verona, ventesima giornata del contemporaneo alla galleria d’arte moderna Achille Forti

Sabato 12 ottobre 2024, la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti celebra la Ventesima Giornata del Contemporaneo con il progetto espositivo “SENSIBILIA”, dedicato all’accessibilità e al benessere. Ingresso gratuito e visite guidate arricchiranno l’evento. #GiornataDelContemporaneo #ArteModerna #Inclusione #Sensibilia #AMACI #Verona …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Veneto Cultura

Verona, l’estate teatrale 2024 supera i 50.000 spettatori: un trionfo di cultura e spettacolo

Verona, l’estate teatrale 2024 supera i 50.000 spettatori: un trionfo di cultura e spettacolo. L’Estate Teatrale Veronese 2024 è stata annunciata come la stagione del “raccolto”, ideata dal direttore artistico Carlo Mangolini per andare a consolidare e completare il progetto triennale avviato nel 2022. I dati elaborati a consuntivo dimostrano che il raccolto non solo […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Verona, l’estate teatrale 2024 supera i 50.000 spettatori: un trionfo di cultura e spettacolo

L’Estate Teatrale Veronese 2024 ha superato i 50.000 spettatori, con un programma di 15 prime nazionali, 7 coproduzioni e 38 serate. Grandi successi come “Amleto” e i Momix hanno registrato sold out, consolidando il festival come un punto di riferimento culturale in Italia. #Verona #EstateTeatrale #FestivalTeatro #Cultura #Shakespeare #DanzaeMusica #eventi …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...