Veneto Cultura
Vicenza, riprendono gli eventi di “Abitare le infanzie 06+”
Vicenza, riprendono gli eventi di “Abitare le infanzie 06+”. Dalla festa di inizio anno al teatro per bambini: riprendono gli eventi di “Abitare le infanzie 06+” Assessore Selmo: «Iniziative per grandi e piccini in vista del convegno nazionale del Gruppo nazionale nidi e infanzia ad ottobre per la prima volta a Vicenza» Riprendono, dopo la […]
Leggi altro...
Vicenza, riprendono gli eventi di “Abitare le infanzie 06+”
Si tratta di occasioni di svago, condivisione e approfondimento rivolti alle famiglie così come all’intera comunità educante. L’obiettivo è favorire momenti di riflessione sui temi del sistema integrato zero-sei anni e valorizzare le eccellenze dei servizi educativi del territorio. #Vicenza #Veneto #infanzia #istruzione #GiovanniSelmo …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Vicenza: tornano “Piani Paralleli” le proposte educative delle politiche giovanili per le scuole di secondo grado
Diverse le novità rispetto all’anno scorso. Erano 27 i progetti, suddivisi in quattro aree (cittadinanza attiva e legalità, innovazione, creatività e affettività). Lo scorso anno scolastico sono stati oltre 5mila gli studenti coinvolti nelle proposte educative di Piani paralleli. Tra questi, sono stati 19 gli studenti formati in attività di pronto soccorso nell’ambito del progetto […]
Leggi altro...
Verona: da novembre 2024 inizierà il 1° corso di formazione continua per le donne al governo della città
Gli argomenti trattati riguarderanno l’inquadramento storico di donne che hanno vissuto l’ambito politico nella propria realtà, il sistema giuridico, l’amministrazione pubblica, le pratiche imprenditoriali femminili, l’intelligenza artificiale con i dispositivi digitali, e il linguaggio pubblico. Questi i moduli in programma: rigenerazione della democrazia e donne; i cambiamenti necessari nel sistema giuridico; amministrazione pubblica e pratiche […]
Leggi altro...
Vicenza: Street Lab, tre eventi dedicati ai giovani per trasformare attivamente i propri quartieri
Street Lab è il progetto nato all’interno del Piano degli Interventi in materia di politiche giovanili della Regione del Veneto e coordinato a Vicenza dal Comune di Vicenza e dal Focus Giovani. Street Lab è un’iniziativa dedicata ai giovani dai 14 ai 25 anni per promuovere la partecipazione attiva nella trasformazione dei quartieri di Vicenza […]
Leggi altro...
Verona: il 21 settembre torna “La Rossa incontra il Rosso”, l’evento esclusivo Ferrari tra le terre del vino e le bellezze del veronese
Si è tenuta ieri mattina, a Palazzo Barbieri, la presentazione della VIII edizione de “La Rossa incontra il Rosso”, il raduno Ferrari organizzato dall’Automobile Club Verona, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Verona, in collaborazione con Cantina Gerardo Cesari, Ineco Official Ferrari Dealer e numerosi altri partners. #eventi #cultura #verona #veneto #valpolicella […]
Leggi altro...
Verona: Giornata Mondiale Alzheimer, convegno “La persona con Demenza: volontà, diritti e desideri”
“Un’occasione di riflessione condivisa, stimolo sul tema e momento di sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza e dei professionisti” precisa l’assessora alle Politiche sociali Luisa Ceni #veronaeventi #veronacultura #prevenzione #venetocultura #venetoeventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Verona: sabato 21 settembre torna nella Circoscrizione 2^ la Festa dello Sport. Un momento di condivisione dove le associazioni sportive potranno mettersi in mostra
L’evento, oltre ad essere un momento di condivisione, è per le associazioni l’occasione per presentare e far conoscere, soprattutto ai più giovani, le diverse discipline sportive, e dar modo ad appassionati, o a chi vuole iniziare a praticare sport, di trovare quello più adatto alle proprie abilità. Inoltre da, martedì 17 settembre, per quattro settimane, […]
Leggi altro...
Rovigo, “Making the invisible visible”: via alla 209^ stagione del Teatro Sociale, oltre settanta appuntamenti tra Lirica, Prosa, Sinfonica, Jazz, Musical e Teatroragazzi
“Making the invisible visible”, rendiamo visibile l’invisibile, è lo slogan e il filo conduttore di una stagione che vuole essere un mix di grandi artisti, di cultura e di bellezza, ma anche di scoperta di tutto ciò che ruota attorno al palcoscenico e di ciò che anima i cuori di ogni spettatore. La presentazione del […]
Leggi altro...
Verona: tre giorni di incontri incentrati sul tema della droga, l’iniziativa è intitolata ‘Talk a Veronetta in piazza Santa Toscana. Il disvalore della droga’
“Veronetta è uno dei luoghi più belli della città sempre più al centro delle iniziative dell’Amministrazione – evidenzia l’assessora Stefania Zivelonghi –. Già da oggi per tutto il fine settimana il quartiere sarà animato dalla festosità del Tocatì, ma la nostra azione non si ferma qui. Questa occasione rappresenta un diverso punto di osservazione del […]
Leggi altro...