Veneto Cultura
Verona: “Tutto questo dolore” la mostra fotografica che racconta il report di Ciro Cortellessa durante il suo viaggio in Ucraina
La mostra si articola in tre momenti: il primo documenta l’ingresso in Ucraina, la seconda parte racconta la violenza perpetrata contro i civili, uomini, donne e bambini inermi, la terza ed ultima parte è dedicata agli eroi ucraini. Uomini e donne che hanno deciso di rispondere alla chiamata per la difesa della propria nazione volontariamente. […]
Leggi altro...
Verona: riparte nelle circoscrizioni il progetto “Riguarda anche te”, un ciclo di incontro per diffondere la cultura dell’antiviolenza
Da lunedì 16 settembre riparte dalla Seconda Circoscrizione il progetto ‘Riguarda anche te’, un ciclo di incontri sulla violenza di genere nelle relazioni a cura del Centro Formazione Antiviolenza P.E.T.R.A che rientra nei servizi del Comune di Verona e che ha già viste protagoniste diverse circoscrizioni e quartieri della città. L’attività verrà estesa nel mese […]
Leggi altro...
Vicenza: dal 13 al 22 settembre torna la seconda edizione di “Vicenza Si Muove! Esperienze, idee, progetti per una città dalla mobilità veramente sostenibile”
Da venerdì 13 a domenica 22 settembre “Vicenza Si Muove!2 2024” proporrà passeggiate a piedi e in bicicletta, spettacoli in luoghi poco conosciuti, uscite fuori porta, presentazioni di libri. Varie iniziative si svolgeranno intorno alla zona di Carpaneda (inclusi alcuni eventi programmati dal Carpaneda Ecofestival), mentre altri sono mirati a riscoprire luoghi inconsueti del centro […]
Leggi altro...
I progetti finanziati dalla Regione Marche risplendono all’81ma Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia
“Grazie agli investimenti per l’audiovisivo che hanno sostenuto progetti di altissima qualità, la Regione Marche si è distinta facendosi conoscere su circuiti nuovi e ad un ampio pubblico – dichiara con soddisfazione l’assessore alla Cultura Chiara Biondi – E’ stato particolarmente emozionante assistere alla prima della serie evento ‘Leopardi il poeta dell’Infinito’. Il progetto è […]
Leggi altro...
Verona: venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre torna il Festival di Legambiente, tra laboratori, conferenze e sostenibilità ambientale
Laboratori interattivi, conferenze tematiche, concerti serali e l’ambientalismo a tenere assieme un programma ricco di sottoeventi che animerà l’area della rondella per tutto il weekend. Tra i vari focus, quelli dedicati al cambiamento climatico e a come le città possono adattarsi a questo fenomeno, all’inquinamento delle acque, alla raccolta differenziata, alla tutela e valorizzazione del […]
Leggi altro...
Verona: torna ‘Matitone 2024: Giochi senza Barriere’ all’insegna dell’inclusione e della sensibilizzazione
In programma una serie di attività che spazieranno da giochi inclusivi a spettacoli musicali, con la partecipazione di dj e band locali. Il momento clou della giornata sarà il “Filò del Matitone”, una riflessione istituzionale sull’ importanza dell’accogliere e valorizzare la diversità, seguita dalla premiazione di tutti i partecipanti. L’accesso e la partecipazione ai giochi […]
Leggi altro...
81^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: all’Italian Pavilion verrà presentato “Medley” un cortometraggio di Santa de Santis e Alessandro D’Ambrosi
“Medley” racconta l’incontro fortuito tra Dario, un giovane poliziotto, e Mariano, un anziano affetto da Alzheimer. In questo racconto intenso, i due protagonisti si immergono nell’intreccio dei propri ricordi, offrendo uno sguardo toccante sul potere dell’immaginazione, dell’empatia e della capacità d’ascolto. Attraverso simboli e metafore, il film si configura come un’esperienza evocativa e multisfaccettata, capace […]
Leggi altro...
81. Mostra del Cinema di Venezia: inaugurato lo spazio della Regione del Veneto-Veneto Film Commission. Fino al 7 settembre ospiterà 70 eventi
“La Regione del Veneto è protagonista alla 81. Mostra del Cinema di Venezia con il proprio spazio dedicato a tutte le attività per il mondo del cinema e dell’audiovisivo che nascono sul territorio regionale. Il Veneto investe sempre di più su questo settore, attraverso la Veneto Film Commission, attraverso dei fondi dedicati alle produzioni realizzate […]
Leggi altro...
81^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: la polizia di stato presenta il documentario “Ladakh High Altitude”
All’evento di presentazione hanno partecipato, oltre al protagonista del documentario il Vice Ispettore Fiamme Oro Paolo Venturini, il Prefetto di Venezia Darco Pellos, il Questore di Venezia Gaetano Bonaccorso, il Dirigente Superiore della Polizia di Stato Eufemia Esposito, consigliere del Capo della Polizia per le Relazioni Internazionali, i delegati della Indian National Film Commission e […]
Leggi altro...
Verona: in occasione del centenario della nascita di Mario Merz la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti e ArtVerona inaugurano “Mario Merz. Il numero è un animale vivente” una mostra a lui dedicata
Il progetto espositivo Mario Merz. Il numero è un animale vivente, attraverso cui la GAM riconferma la continuità della propria mission di approfondire un artista storico di rilevanza internazionale, costituisce un’occasione unica per ammirare i lavori iconici dell’artista in un allestimento inedito che non si limita a dialogare con l’ambiente, ma fa di esso uno […]
Leggi altro...