Veneto Cultura

Veneto Veneto Cultura

Rovigo: nella cornice di “Musicalbar” torna il Festival Voci dal Basso tra talk, workshop, degustazioni, concerti e dj-set

L’obiettivo di Voci dal Basso è proprio quello di ricercare e proporre ogni anno i temi che più stanno a cuore al proprio target, proponendo un momento di aggregazione e confronto che possa dare voce e risonanza ai pensieri, bisogni e idee di un’intera generazione. Le attività proposte durante i 3 giorni di festival sono […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Verona: il nuovo progetto “Insieme tra musica e parole” userà la musica come strumento di dialogo interculturale e inclusione sociale

Il progetto “Insieme tra musica e parole” promosso dall’associazione Musica Solidale Onlus, che dal prossimo ottobre negli spazi di formazione Musica Solidale Lab, nelle sedi in Valverde in via Poloni 16 e a Borgo Trento in via Gian Battista da Monte 1, darà la possibilità a tutti, privilegiando i giovani, di imparare a suonare uno […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Vicenza: dal 13 al 15 settembre torna la Notte Bianca tra eventi, spettacoli e musei aperti fino a tardi

Sono attese oltre 100 mila persone alla Notte Bianca di Vicenza. In questi giorni Comune di Vicenza, Confcommercio Vicenza e Associazione Piazze Beriche si stanno occupando di organizzare al meglio l’evento che per tre giorni, venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 settembre, porterà in centro storico musica di ogni genere, iniziative per adulti e […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Rovigo: venerdì 23 agosto il prossimo appuntamento di Musicalbar all’insegna dello sport

“Abbiamo pensato – ha detto l’assessore ad Eventi e manifestazioni Matteo Zangirolami, durante la conferenza stampa tenutasi oggi a palazzo Nodai –, di dedicare una serata allo sport e a tutti coloro che rappresentano le varie discipline nel nostro territorio. Sappiamo quanto lo sport sia motore di crescita per i nostri giovani, sia dal punto […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Chioggia, già “Città che Legge” riconosciuta dal Centro per il Libro, si candida a Capitale Italiana del Libro 2025

“La candidatura è un’occasione di scoperta e di rinnovamento ma soprattutto un formidabile strumento di inclusione sociale e di contrasto alla povertà educativa. Ringrazio il sindaco Mauro Armelao e l’assessora alla cultura Elena Zennaro per l’impegno profuso in questo progetto che è stato portato avanti con passione e lungimiranza. In bocca al lupo per questa […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Vicenza: “Ci sto? Affare fatica!” il progetto che ha coinvolto 120 ragazze e ragazzi per l’inclusione e la cura dei beni comuni

“Ci sto? Affare fatica!” si è concluso con il coinvolgimento di 120 ragazzi e ragazze che hanno svolto attività di cura dei beni comuni per quattro settimane dall’1 al 26 luglio, dal lunedì al venerdì, la mattina dalle 8.30 alle 12.30, con il coordinamento di Tangram cooperativa sociale e con la collaborazione di Comune di […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Padova: l’artista Cassia Raad presenta la sua mostra “Oxygen”. “Pace, salvaguardia dell’ambiente e valori oggi in declino”

La mostra, a ingresso libero, sarà aperta dal 2 agosto al 31 agosto 2024, dal martedì alla domenica, con orario 9:30-12:30 / 16-19. #arte #eventi #cassiaraad #padova #veneto #oxygen …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Vicenza: restaurate le facciate della Torre del Tormento grazie ai 350.000 Euro dal fondo NextGeneratioEU

E’ stata svelata dopo quattro mesi di lavori la restaurata Torre del Tormento, oggetto di un intervento del valore di 350.000 euro finanziato dal fondo europeo NextGeneratioEU nell’ambito del Pnrr. I lavori hanno visto il restauro conservativo del paramento murario dell’edificio del XII secolo, un tempo prigione cittadina, collegata alla Basilica attraverso l’arco dei Bissari […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Vicenza: 6.000 presenze da fuori regione per il JamRock Festival

Già 6.000 presenze anche da fuori regione per il Jamrock festival, il grande evento che fino a domenica prossima anima parco Fornaci. Alla sua dodicesima edizione, il festival si conferma capace di portare a Vicenza grandi nomi del rock nazionale e non solo, quest’anno come Nitro, i Marlene Kuntz, i Tre Allegri Ragazzi Morti e […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Vicenza: il film “The life apart” di Marco Tullio Giordana, girato in città e nella villa Valmarana ai Nani, sarà al Locarno Film Festival

Il film “The life apart” (La vita accanto), diretto da Marco Tullio Giordana, sarà presentato fuori concorso al Locarno Film Festival, che si aprirà il prossimo 7 agosto. «Poter veicolare l’immagine di Vicenza attraverso un film d’autore in un contesto prestigioso come il Locarno Film Festival – dichiara l’assessore alla cultura, al turismo e all’attrattività […]

Leggi altro...