Veneto Cultura
Verona, “Sguardi Oltre le Mura”. Dal 20 al 23 maggio mini festival del cinema internazionale con proiezioni gratuite
Verona, Sguardi Oltre le Mura. Dal 20 al 23 maggio mini festival del cinema internazionale con proiezioni gratuite. Un programma di film in anteprima che guarda al miglior panorama internazionale. #verona #cinema #cultura #sguardioltrelemura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Digital, a New York menzione d’onore per il sito del Vittoriano e Palazzo Venezia
Digital, a New York menzione d’onore per il sito del Vittoriano e Palazzo Venezia. Il riconoscimento nella categoria “Cultural Institution” ai Webby Awards 2024. #webbyawards #newyork …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Vicenza: weekend di Adunata degli Alpini, lancio di paracadutisti e concerto delle fanfare alpine
Vicenza: weekend di Adunata degli Alpini, lancio di paracadutisti e concerto delle fanfare alpine. Il sindaco: “Gli alpini sono una presenza imprescindibile per la nostra comunità, che si palesa in tutte le occasioni più importanti”. #vicenza #alpini …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”. Il ministro Sangiuliano ha firmato 5 decreti. #cultura #sangiuliano #decreti …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Verona: nasce “Apprendere le Parole” l’App che permette di rendere la lingua Italiana sempre più accessibile ai bambini non udenti
La Veronese Debora Musola ha creato l’app “Apprendere le Parole” che permette di rendere la lingua italiana sempre più accessibile alle bambine e ai bambini non udenti. #cultura #lifestyle #apprendereleparole #scuola #verona #veneto …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Sottosegretario Tripodi partecipa alla pre-apertura della 60ma Biennale d’Arte di Venezia
Sottosegretario Tripodi partecipa alla pre-apertura della 60ma Biennale d’Arte di Venezia. Ha inoltre avuto una serie di incontri bilaterali con i rappresentanti istituzionali di alcuni Paesi. #cultura #tripodi #venezia #biennale #biennaledivenezia …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Vinitaly. 56ª edizione conferma interesse per vini italiani nel mondo
“Vinitaly conclude la sua 56ª edizione con risultati straordinari, confermando il prestigio e l’importanza del settore vitivinicolo italiano a livello internazionale. Siamo di fronte a un chiaro segnale del continuo interesse per i nostri vini nel mondo, simbolo di qualità, storia, natura, cultura e tradizioni di cui l’Italia è orgogliosa”. Così il ministro dell’Agricoltura, della […]
Leggi altro...
Verona: Chiesa di San Domenico al corso, al via nuovo progetto di valorizzazione culturale attraverso i patti di sussidiarietà
Verona: Chiesa di San Domenico al corso, al via nuovo progetto di valorizzazione culturale attraverso i patti di sussidiarietà. Saranno promosse iniziative di diversa natura, per far conoscere la bellezza e la particolarità del luogo ed ampliare il programma degli eventi realizzati in città. #verona #progetto #chiesa …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Belluno, Festa dei Marangoni: l’evento che celebra arti e mestieri di un tempo, alla scoperta di Borgo Pra
Si è tenuta ieri la Festa dei Marangoni: tra le novità dell’edizione 2024, anche le visite guidate gratuite. Dal mattino al pomeriggio la guida Marta Azzalini ha accompagnato i partecipanti, divisi in piccoli gruppi, alla scoperta della storia del Pra fino all’Anta, raccontandone le origini, i personaggi e aneddoti. #eventi #cultura #belluno #borgopra #monicamazzoccoli …CONTINUA A […]
Leggi altro...
Padova. Il Comune finanzia 200mila euro per le donne vittime di violenza
Il Comune di Padova quale ente capofila della rete territoriale antiviolenza, con il Centro Veneto Progetti Donna e Cooperativa Relazioni Positive, ha partecipato all’avviso del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri con il progetto “Tessere” ottenendo l’approvazione del progetto e un finanziamento di 200 mila euro per due anni. #progetto […]
Leggi altro...