Veneto Cultura
Verona, al Museo di Castelvecchio “Ospiti in Galleria” presenta la Fiasca spagliata con fiori in accostamento alla scultura Groviglio di Lilla Tabasso
Fino al 30 giugno, nelle sale del Museo di Castelvecchio l’enigmatica Fiasca spagliata con fiori e la scultura in vetro Groviglio, eseguita da Lilla Tabasso si confrontano in un accostamento espositivo inedito realizzato dalla direzione Musei civici all’interno del format “Ospiti in Galleria”. #cultura #verona #museodicastelvecchio #lillatabasso …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Verona: la città abbraccia la sostenibilità con Intercultura
Verona: la città abbraccia la sostenibilità con Intercultura, 600 studenti circonderanno l’Arena con 500 metri di telo colorato. #verona #eventi #cultura #intercultura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Vicenza: Angelo Petrosino e Daniela Palumbo vincono la terza edizione del Campiello junior
Vicenza: Angelo Petrosino e Daniela Palumbo vincono la terza edizione del Campiello junior. Il Premio ha l’obiettivo di promuovere la lettura come strumento pedagogico dal forte valore educativo. #vicenza #campiellojunior #cultura #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Vicenza: viola gli arresti domiciliari per assistere alla partita del figlio
Vicenza: viola gli arresti domiciliari per assistere alla partita del figlio, l’uomo era stato arrestato per possesso di materiale pedo-pornografico. #cronaca #arrestidomiciliari #polizia …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Veneto, turismo: “Boom di arrivi e presenze. Il 2023 è l’anno dei record per l’industria turistica veneta” commenta Zaia.
Veneto, turismo: nel 2023 21,1 milioni di arrivi e quasi 72 milioni di presenze. Zaia: “Boom di arrivi e presenze. Il 2023 è l’anno dei record per l’industria turistica veneta”. #veneto #turismo #cultura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Verona ospita gli intarsiatori lignei di tutta Italia
Verona ospiterà dal 23 marzo al 10 aprile la Rassegna Nazionale degli intarsiatori lignei italiani presso la Sala “Renato Birolli”. #verona #intarsiatorilignei #cultura #oro …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Vicenza, riapre la terrazza della Basilica palladiana. Nel salone aperta la mostra Pop/Beat e in Domus comestabilis esposte le prime pagine del Giornale di Vicenza degli anni ’60 e ’70
Con l’avvicinarsi della primavera riapre la terrazza della Basilica palladiana, quest’anno in anticipo e già in modo continuativo. Si parte domani, mercoledì 20 marzo, in concomitanza con l’apertura prolungata fino alle 22 della Basilica e della mostra “Pop/Beat, Italia 1960-1979. Liberi di Sognare”, nell’ambito del programma di eventi “èPrimavera”. #vicenza #mostra #terrazza #basilicapalladiana #giornale …CONTINUA A […]
Leggi altro...
Vicenza: 30 anni di gemellaggio tra l’Istituto Piovene e il Kepler Gymnasium di Pforzheim
Vicenza: si celebrano i trent’anni di gemellaggio tra l’Istituto Piovene e il Kepler Gymnasium di Pforzheim. Le classi sono state accolte dal consigliere Elia Pizzolato. #vicenza #cultura #gemellaggio #veneto #scuola …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Vicenza. La primavera di Bach, dal 17 al 21 marzo. Nuova edizione di Buon Compleanno Bach
La primavera di Bach, per la IX edizione del Buon Compleanno Bach, si terrà dal 17 al 21 marzo in occasione della Giornata Europea della Musica Antica. Il progetto è ideato dall’Associazione Mousikè – Il Teatro Armonico con l’assessorato alla cultura, al turismo e all’attrattività e con la Regione del Veneto, musei e scuole di […]
Leggi altro...
Verona: Dantedì 2024, 3 giornate di eventi nei musei civici e in biblioteca
Verona: Dantedì 2024, 3 giornate ricche di eventi organizzati dal comune nei musei civici e in biblioteca per commemorare l’evento. #verona #dantedì #dante #cultura #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...