Veneto Cultura

Veneto Veneto Cultura

Vicenza, partito l’intervento di restauro delle facciate della Torre del Tormento. Finanziato con fondi Pnrr

Sono partiti i lavori di restauro della Torre del Tormento, l’edificio del XII secolo, ex prigione cittadina, collegato alla Basilica Palladiana attraverso l’arco dei Bissari, sul lato di piazza delle Erbe. #vicenza #restauro #pnrr #torredeltormento …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Sport Expo Week a Verona. Proseguono gli eventi della settimana dello sport

Dopo 17 edizioni, l’evento quest’anno si è fatto ben più grande: la consueta tre giorni presso la Fiera di Verona è preceduta infatti da Sport Expo and the City che, da lunedì 11 marzo a venerdì 15 marzo, sta portando lo sport capillarmente nel tessuto cittadino con diverse iniziative dedicate a bambini, bambine, ragazzi e […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Verona, nuova esposizione nella Casa di Giulietta: ritrovato e acquistato il dipinto Romeo e Giulietta di Cosroe Dusi

Da Mercoledì 6 Marzo, nella Casa di Giulietta, è visibile al pubblico il dipinto di grandi dimensioni del pittore Cosroe Dusi, Romeo e Giulietta del 1838, in cui viene raffigurato l’incontro notturno dei due amanti nella dimora della giovane Capuleti. #cultura #eventi #veneto #verona #casadigiulietta …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Valeria Cafà è la nuova dirigente dei Musei Civici di Vicenza

Al termine della selezione pubblica indetta a novembre, ieri il sindaco Giacomo Possamai le ha attribuito un incarico per tre anni. #vicenza #museicivicivicenza …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

M’illumino di meno, venerdì 16 febbraio monumenti spenti e iniziative a Vicenza e nei Comuni contermini

Vicenza e i Comuni contermini di Caldogno, Costabissara, Dueville, Monticello Conte Otto, Arcugnano, Torri di Quartesolo e Creazzo venerdì 16 febbraio spegneranno le luci di alcuni dei loro monumenti in occasione di M’illumino di meno, la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili ideata nel 2005 da Rai Radio2 con la […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Mozart a Verona: la quinta edizione del Festival Mozart si è conclusa con il 35% di pubblico in più rispetto alla scorsa edizione

Il Festival Mozart a Verona, dal 5 al 31 gennaio, ha raddoppiato gli appuntamenti rispetto all’edizione passata, con una proposta di alta qualità che attraversa generi ed epoche e che celebra il genio di Salisburgo che nel 1770 a Verona trovò riconoscimento, fama e ambizione. Esauriti i biglietti disponibili per quasi tutte le proposte. Sono […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Vicenza: Giorno del Ricordo, venerdì 9 e sabato 10 febbraio le cerimonie per commemorare le vittime delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata

Per celebrare il Giorno del Ricordo, che ricorre il 10 febbraio e commemora i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata nel secondo dopoguerra, venerdì 9 e sabato 10 febbraio sono previste due cerimonie istituzionali organizzate dal Comune di Vicenza in collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD). La prima all’ex collegio Opera […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Vicenza. Chiude con quasi 62 mila visitatori la mostra sui capolavori di Caravaggio, Van Dyck e Sassolino

Un evento inaugurato lo scorso 16 dicembre e che ha visto numeri record: 61.442 visitatori complessivi, 45.183 quelli provenienti Vicenza e provincia e che quindi sono potuti entrare gratuitamente in Basilica. Da fuori provincia e dall’estero sono arrivati invece 16.259 visitatori. Complessivamente, nei 51 giorni di apertura è stata calcolata una media di 1.205 ingressi […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Vicenza. Ultimi giorni per visitare “Caravaggio, Van Dyck, Sassolino”: dall’apertura l’evento speciale ha attratto quasi 50.000 visitatori

Sono quasi 50mila i visitatori dell’evento espositivo “Caravaggio, Van Dyck, Sassolino” che sarà visitabile in Basilica Palladiana fino a domenica 4 febbraio. Gli ingressi in Basilica sono stati quasi 5.500 (5.444), comprensivi anche degli spettatori dei due eventi in programma sabato – il concerto con l’orchestra del Teatro La Fenice e la conferenza “Cronos e […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Verona, Giorno della Memoria: sindaco Damiano Tommasi e dal Prefetto Demetrio Martino una rosa rossa sulle Pietre d’Inciampo in via Duomo e vicolo Stella.

Per la prima volta è stata deposta dal sindaco Damiano Tommasi e dal Prefetto Demetrio Martino una rosa rossa sulle Pietre d’Inciampo in via Duomo e vicolo Stella. E’ alta l’attenzione che si pone alla Giornata della Memoria dal comune di Verona, in particolare con diversi workshop si vogliono avvicinare i giovani a tali argomenti. […]

Leggi altro...