Veneto Cultura

Veneto Veneto Cultura

Gemellaggi, gli alunni di Vicenza e Annecy uniti da un progetto di penna.

Disponibili i video tour in 3d realizzati da Pforzheim. Consigliere delegato Pizzolato: «Al lavoro per nuove proposte con le città gemellate».Dai progetti scolastici a quelli di promozione turistica: non si fermano le relazioni con le città gemellate Annecy e Pforzheim. #eventi #cultura #attualità #vicenzaeventi …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Verona, verso i 150 anni dalla nascita di Marconi: l’antenna Elettra1931 esposta a palazzo Barbieri

Forse non tutti sanno che nel pronao di Palazzo Barbieri, a Verona, è esposta Elettra1931, l’antenna di Guglielmo Marconi. #verona #marconi #elettra1931 …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Pnrr, saranno fruibili al largo pubblico i disegni di Palladio conservati a Vicenza

Avviato nelle scorse settimane un progetto innovativo di digitalizzazione e valorizzazione dei disegni di Andrea Palladio conservati a #Vicenza. #palladio #arte …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Verona: l’Anfiteatro torna accessibile ai visitatori per le festività natalizie e i Musei Civici pronti ad accoglierli con un ricco calendario di appuntamenti.

Ampia programmazione di aperture e tante proposte ai Musei civici veronesi, che si preparano ad accogliere nel lungo periodo natalizio i tanti turisti e cittadini in visita. #Verona #apertura #visitatori #festività #anfiteatro #museicivici …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Casa di Giulietta: per le feste natalizie torna l’ingresso dal Teatro Nuovo

Una formula sperimentata con successo per la prima volta dall’Amministrazione in occasione dello scorso Natale e poi riproposta a San Valentino e per il ponte del 25 aprile, che ha risolto l’annoso problema degli assembramenti all’interno del cortile. #casadigiulietta #feste #natale #ingresso #teatronuovo #verona …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Presentato l’evento “Caravaggio, Van Dyck, Sassolino. Tre capolavori a Vicenza”.

Presentato l’evento “Caravaggio, Van Dyck, Sassolino. Tre capolavori a Vicenza”. In Basilica Palladiana dal 16 dicembre al 4 febbraio. Ingresso gratuito per i Vicentini. L’evento espositivo darà la possibilità a tutti di ammirare da vicino opere di straordinaria bellezza e di partecipare alle numerose attività collaterali in calendario, dai concerti di Natale e di Capodanno […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Dal 18 novembre in gran guardia il ciclo di conferenze “La comunità incontra la psicologia”

Dal 18 novembre in gran guardia il ciclo di conferenze “La comunità incontra la psicologia”. Verona. Fornire una cassetta degli attrezzi per aiutare i giovani a gestire e risolvere problemi e patologie attuali o che si sono evoluti dopo la pandemia. È questo l’obiettivo del ciclo di conferenze “La Comunità incontra la Psicologia” che si […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Evento di piantumazione collettiva, 260 nuovi alberi e arbusti messi a dimora da cittadini volontari

Vicenza: “Vuoi contribuire concretamente a rendere la tua città un luogo più verde e bello da vivere?” la risposta a questa domanda la porge il Sindaco Possamai per la piantumazione collettiva di 260 alberi nel quartiere di Villaggio del Sole. #alberi #giacomopossamai #sarabaldinato #villaggiodelsole #natura …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Verona, in mostra la fotografia di Robert Doisneau.

Robert Doisneau descrive il suo lavoro “Quello che cercavo di mostrare era un mondo dove mi sarei sentito bene, dove le persone sarebbero state gentili, dove avrei trovato la tenerezza che speravo di ricevere”. Ogni suo scatto con la fotografia era una prova che questo mondo esisteva. #verona #mostra #ROBERTDOISNEAU #fotografia …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Vicenza, il capolavoro del Bellini “Il battesimo di Cristo” recentemente restaurato nella Chiesa di Santa Corona

“Il Battesimo di Cristo” del Giovanni Bellini «Uno fra i dipinti più belli che si possano ammirare in Italia». Così definito da Vittorio Sgarbi. Venerdì 17 novembre alle 11 a Santa Corona un incontro pubblico dedicato dal Comune di Vicenza e dal consorzio Vicenza è, al capolavoro del Bellini, recentemente restaurato. #vicenza #giovannibellini #vittoriosgarbi #arte […]

Leggi altro...