Veneto Cultura
Vicenza: la chiesa Santa Maria Nova torna alla città.
La chiesa Santa Maria Nova torna alla città. Al via lo spostamento degli archivi della Bertoliana dall’edificio attribuito a Palladio alla ex scuola Giuriolo, dove va anche parte dei materiali di San Giacomo. Le operazioni di trasloco, che si concluderanno entro fine anno, permetteranno non solo di spostare dalla chiesa 1.100 metri lineari di documentazione, […]
Leggi altro...
Verona: dal 27 ottobre iniziano i venerdì con l’autore in circoscrizione 6^.
Dal 27 ottobre iniziano i venerdì con l’autore in circoscrizione 6^, i cinque appuntamenti del venerdì con l’autore in circoscrizione 6^ e con altrettanti autori veronesi che dialogheranno con la città, per far conoscere le proprie opere e confrontarsi su cultura, società e territorio. La prima serata è programmata per venerdì 27 ottobre, alle 18.30, […]
Leggi altro...
Verona: Sabato al Teatro Nuovo si danza sul filo rosso che lega le donne oltre ogni confine.
Sabato al Teatro Nuovo si danza sul filo rosso che lega le donne oltre ogni confine. In scena lo spettacolo “Fil Rouge”, per mettere in luce la sofferenza, il disagio e le difficoltà che le donne quotidianamente vivono a causa delle guerre, prima in Ucraina e ora anche in Israele, o perché vittime di femminicidio. […]
Leggi altro...
Vicenza: “Alla scoperta di Tutankhamun”, la rassegna del Gruppo archeologico CRT con Christian Greco il 29 ottobre in Basilica palladiana.
“Alla scoperta di Tutankhamun”, la rassegna del Gruppo archeologico CRT si apre con Christian Greco il 29 ottobre in Basilica palladiana. “L’archeologia e la scienza raccontano” proseguirà fino a maggio al Museo Naturalistico Archeologico. Sede privilegiata sarà il Museo Naturalistico Archeologico che ospiterà gli incontri, a cadenza mensile, nella giornata di domenica alle 17. I […]
Leggi altro...
“Città delle Rose”: approfondimenti e laboratori per il benessere degli spazi verdi e della città
Quest’anno “Città delle Rose” propone un programma di attività e incontri operativo-laboratoriali per sensibilizzare i cittadini di Rovigo e il mondo della scuola alla sostenibilità. #cittàdellerose #approfondimenti #laboratori #benessere #spaziverdi #città …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Believe Film Festival: dal 26 ottobre Verona Capitale del cinema under 24
Fra le novità: la sezione “Believe Extra”, che amplia le opportunità di partecipazione ad ulteriori otto cortometraggi, distinti per qualità tecnica o per l’originalità. E, ancora, per la prima volta alla Gran Guardia l’esposizione “Believe Cinema Expo”. …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Vicenza: piani paralleli, le nuove proposte educative e formative per le scuole superiori.
Piani paralleli, le nuove proposte educative e formative per le scuole superiori. Assessore Nicolai: «Un supporto agli studenti su cittadinanza attiva e legalità, innovazione, creatività e affettività, senza mai sovrapporsi alle attività scolastiche». L’assessorato alle politiche giovanili promuove 27 proposte educative rivolte alle scuole secondarie di secondo grado della città, con l’obiettivo di offrire ulteriori […]
Leggi altro...
“Soundiversity”: al Museo di Storia Naturale i suoni raccontano la biodiversità
Un viaggio esperienziale, che parte dal concetto di biodiversità per arrivare alla consapevolezza della sua importanza attraverso un’immersione tra le voci della natura. #soundiversity #Museodistorianaturale #suoni #biodiversità #natura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Verona: da sabato in Sala Birolli la mostra con gli acquerelli di Ulderico Marotto.
Da sabato in Sala Birolli la mostra con gli acquerelli di Ulderico Marotto. Marotto rappresenta uno dei più grandi pittori veronesi che nella sua arte è sempre riuscito a trasferire quel sentimento e purezza d’animo, tipici dei valori antichi, cercando un punto di vista di una Verona che non c’è più, e che solitamente non […]
Leggi altro...
Rovigo: Teatro Sociale presenta il 20 ottobre il concerto Widmann Filarmonica Toscanini.
Il sogno ch’io vorrei sempre sognar al Teatro Sociale, venerdì 20 ottobre ore 21, “Romantici Virtuosismi”. Filarmonica Arturo Toscanini e violino solista e concertatore Carolin Widmann, una delle violiniste più importanti di oggi. L’intero programma presenta, eccezionalmente, numerosi punti in comune che nascono dall’incontro tra due illustri famiglie di musicisti coeve nel pieno fulgore del […]
Leggi altro...