Veneto Cultura

Veneto Cultura

Verona, dal 19 al 21 settembre torna il Tocatì: protagonisti i Māori della Nuova Zelanda

Verona, dal 19 al 21 settembre torna il Tocatì: protagonisti i Māori della Nuova Zelanda. Le strade e le piazze di Verona si preparano ad ospitare, dal 19 al 21 settembre 2025, la XXIII edizione di Tocatì – Festival Internazionale dei Giochi in Strada, dedicata quest’anno alla cultura māori della Nuova Zelanda. Giochi e sport tradizionali, […]

Leggi altro...
Veneto Cultura

Verona, dal 19 al 21 settembre torna il Tocatì: protagonisti i Māori della Nuova Zelanda

Verona, dal 19 al 21 settembre torna il Tocatì: protagonisti i Māori della Nuova Zelanda. Le strade e le piazze di Verona si preparano ad ospitare, dal 19 al 21 settembre 2025, la XXIII edizione di Tocatì – Festival Internazionale dei Giochi in Strada, dedicata quest’anno alla cultura māori della Nuova Zelanda. Giochi e sport tradizionali, […]

Leggi altro...
Veneto Cultura

Veneto, al via il Bando per il sostegno all’arte contemporanea 2025: 25mila euro per artisti e collettivi

Veneto, al via il Bando per il sostegno all’arte contemporanea 2025: 25mila euro per artisti e collettivi È stato approvato, con delibera di Giunta su proposta dell’assessore regionale alla Cultura Cristiano Corazzari, il Bando per il sostegno all’arte contemporanea 2025. Il bando, giunto alla sua terza edizione, dispone di una dotazione finanziaria di 25 mila […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Veneto, al via il Bando per il sostegno all’arte contemporanea 2025: 25mila euro per artisti e collettivi

La Regione del Veneto ha approvato il Bando per il sostegno all’arte contemporanea 2025, con un fondo di 25mila euro per supportare artisti e collettivi legati al territorio. Le opere vincitrici, premiate con 5.000 euro, entreranno a far parte della collezione regionale di arte contemporanea, arricchendo il patrimonio culturale veneto. …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Veneto Cultura

Teatro Stabile del Veneto tra i migliori teatri nazionali: un orgoglio per tutta la regione

Teatro Stabile del Veneto tra i migliori teatri nazionali: un orgoglio per tutta la regione. “Il riconoscimento ufficiale del Teatro Stabile del Veneto come uno dei primi quattro Teatri Nazionali italiani è motivo di profondo orgoglio per l’intero Veneto. È la conferma che la nostra regione sa essere protagonista anche in ambito culturale, con progetti […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Teatro Stabile del Veneto tra i migliori teatri nazionali: un orgoglio per tutta la regione

Il Teatro Stabile del Veneto è stato ufficialmente riconosciuto tra i primi quattro Teatri Nazionali italiani. Un traguardo che valorizza anni di progettualità, inclusione e radicamento territoriale. Il presidente Zaia esprime l’orgoglio di una regione che cresce anche attraverso l’arte e la cultura. …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Veneto Cultura

Vicenza, in Basilica Palladiana la mostra fotografica di Alessio Franconi “Si combatteva qui! Sulle orme della grande guerra”

Vicenza, in Basilica Palladiana la mostra fotografica di Alessio Franconi “Si combatteva qui! Sulle orme della grande guerra”. “Si combatteva Qui! Sulle orme della Grande Guerra” aprirà in Basilica Palladiana venerdì 27 giugno alle 14. La mostra fotografica di Alessio Franconi promossa dal Comune di Vicenza in collaborazione con Noack Culture Container ETS e patrocinata […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Vicenza, in Basilica Palladiana la mostra fotografica di Alessio Franconi “Si combatteva qui! Sulle orme della grande guerra”

Dal 27 giugno al 17 agosto Vicenza ospita “Si combatteva qui! Sulle orme della grande guerra” di Alessio Franconi: un percorso tra silenzio, memoria e fotografia nei luoghi della Grande Guerra. …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Veneto Cultura

Verona celebra Elsa Respighi con due inediti della compositrice in prima esecuzione

Verona celebra Elsa Respighi con due inediti della compositrice in prima esecuzione. Un esempio di emancipazione femminile, Elsa Respighi, nata Olivieri Sangiacono, è stata anche questo, oltre ad una grande compositrice dell’Ottocento. Perché nonostante le difficoltà per le donne di quell’epoca di intraprendere una carriera nella scrittura musicale, non ha mai smesso di credere e […]

Leggi altro...
Veneto Veneto Cultura

Verona celebra Elsa Respighi con due inediti della compositrice in prima esecuzione

Un viaggio emozionante nella musica sacra del Novecento attraverso la voce dimenticata di Elsa Respighi. A Verona, in prima esecuzione assoluta, due laudi mariane inedite in un grande concerto con cori, solisti e strumenti. L’evento celebra il talento femminile e la riscrittura di un canone musicale più inclusivo. #ElsaRespighiVerona #DonneCompositrici #Musica #EventiVerona #LaudiSacri #SanZenoVerona …CONTINUA A […]

Leggi altro...