Veneto Cultura
Vicenza: tornano gli Open Day agli asili nido, iscrizioni solo online dal 14 marzo al 30 aprile
Vicenza: tornano gli Open Day agli asili nido, iscrizioni solo online dal 14 marzo al 30 aprile Porte aperte negli asili nido comunali e in concessione, con il ritorno degli Open Day. Le strutture saranno visitabili da mercoledì 12 marzo a sabato 22 marzo. «L’invito alle famiglie interessate è quello di partecipare numerose – le […]
Leggi altro...
Vicenza: tornano gli Open Day agli asili nido, iscrizioni solo online dal 14 marzo al 30 aprile
Porte aperte negli asili nido comunali e in concessione, con il ritorno degli Open Day. Le strutture saranno visitabili da mercoledì 12 marzo a sabato 22 marzo, previa prenotazione. #Vicenza #OpenDay #AsiliNido #Iscrizioni #Online #Prenotazioni #AssessoreSelmo #Educazione …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Risparmio energetico e cultura: musei e parchi archeologici aderiscono a “M’illumino di meno”, il 16 febbraio l’Italia spegne le luci per il risparmio energetico
Risparmio energetico e cultura: musei e parchi archeologici aderiscono a “M’illumino di meno”, il 16 febbraio l’Italia spegne le luci per il risparmio energetico Il Ministero della Cultura aderisce a “M’illumino di meno 2025”, l’iniziativa promossa da Rai Radio2 con Rai per la Sostenibilità – ESG per sensibilizzare sul risparmio energetico e sugli stili di […]
Leggi altro...
Risparmio energetico e cultura: musei e parchi archeologici aderiscono a “M’illumino di meno”, il 16 febbraio l’Italia spegne le luci per il risparmio energetico
Il Ministero della Cultura aderisce a “M’illumino di meno 2025”, la campagna per il risparmio energetico promossa da Rai Radio2. Il 16 febbraio, musei e siti archeologici in tutta Italia spegneranno simbolicamente le luci per sensibilizzare sulla sostenibilità. #cultura #m’illuminodimeno #risparmio #energia #sostenibilità #musei #culturaitaliana #risorse #Rai #Rairadio2 …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Rovigo: Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Palazzo Nodari si colora di blu
Rovigo: Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Palazzo Nodari si colora di blu Il 7 febbraio, si è celebrata la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo e anche il Comune di Rovigo ha aderito illuminando di blu Palazzo Nodari. Ma tanti fiocchi blu sono arrivati in municipio dai bambini delle classi […]
Leggi altro...
Rovigo: Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Palazzo Nodari si colora di blu
Anche il Comune di Rovigo ha preso parte, il 7 febbraio, alla celebrazione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, illuminando di blu Palazzo Nodari. Alcuni alunni della scuola primaria Donatoni, venuti in visita, hanno realizzato e consegnato un tabellone dedicato al tema. #Rovigo #bullismo #cyberbullismo #PalazzoNodari #eventi #cultura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Nasce il nuovo Cammino delle Dolomiti, l’Assessore Caner annuncia: “Un’esperienza unica tra natura, storia e spiritualità che arricchisce la rete dei cammini veneti”
Nasce il nuovo Cammino delle Dolomiti, l’Assessore Caner annuncia: “Un’esperienza unica tra natura, storia e spiritualità che arricchisce la rete dei cammini veneti” “Un nuovo percorso escursionistico d’eccezione arricchisce l’offerta turistica del Veneto: il Cammino delle Dolomiti, un anello di 500 km suddiviso in 30 tappe, che attraversa alcuni dei paesaggi più affascinanti delle Dolomiti […]
Leggi altro...
Nasce il nuovo Cammino delle Dolomiti, l’Assessore Caner annuncia: “Un’esperienza unica tra natura, storia e spiritualità che arricchisce la rete dei cammini veneti”
Un nuovo percorso escursionistico d’eccezione arricchisce l’offerta turistica del Veneto: il Cammino delle Dolomiti, un anello di 500 km suddiviso in 30 tappe, che attraversa alcuni dei paesaggi più affascinanti delle Dolomiti Bellunesi, Patrimonio Mondiale UNESCO. Un viaggio immersivo tra natura incontaminata, borghi autentici e siti di grande rilevanza storica, culturale e spirituale. #Veneto #CamminodelleDolomiti […]
Leggi altro...Altro record per il “Made in Veneto”: il Consorzio Asiago ottiene la certificazione “Made green in Italy” dal Ministero, Caner: “Primi in Italia a conseguirla per pratiche sostenibili applicate alla produzione, Veneto ancora primo!”
Altro record per il “Made in Veneto”: il Consorzio Asiago ottiene la certificazione “Made green in Italy” dal Ministero, Caner: “Primi in Italia a conseguirla per pratiche sostenibili applicate alla produzione, Veneto ancora primo!” “Ancora una volta, il Veneto arriva primo. Stavolta il merito è del Consorzio di tutela dell’Asiago, primo in Italia ad ottenere […]
Leggi altro...
Altro record per il “Made in Veneto”: il Consorzio Asiago ottiene la certificazione “Made green in Italy” dal Ministero, Caner: “Primi in Italia a conseguirla per pratiche sostenibili applicate alla produzione, Veneto ancora primo!”
Ottenuta, per la prima volta in Italia, la certificazione “Made green in Italy” per prodotti accompagnati da pratiche sostenibili. Il merito va al Consorzio di tutela dell’Asiago, destinatario del riconoscimento del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. #Record #Veneto #MadeInVeneto #ConsorzioAsiago #Certificazione #MadeGreenInItaly #Ministero #Caner #Assessore #PraticheSostenibili #MASE #Riconoscimento …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...