Veneto Cultura
Rovigo: Teatro Sociale. Un altro successo per il Teatroragazzi con lo spettacolo “A lei la parola… signora campana”
Rovigo: Teatro Sociale. Un altro successo per il Teatroragazzi con lo spettacolo “A lei la parola… signora campana” Uno spettacolo bellissimo e originale che ha catturato l’attenzione di tutti i bambini presenti. “A lei la parola… signora campana“, questo il titolo della rappresentazione per ragazzi andata in scena martedì 28 e mercoledì 29 gennaio al […]
Leggi altro...
Rovigo: Teatro Sociale. Un altro successo per il Teatroragazzi con lo spettacolo “A lei la parola… signora campana”
Con la straordinaria partecipazione del MUVEC e della sua direttrice, Chiara Donà, lo spettacolo ha catturato l’attenzione di tutti i bambini presenti ad assistervi. Il progetto Teatroragazzi si conferma come un evento importante ed educativo per i più giovani. #Rovigo #TeatroSociale #Teatroragazzi #eventi #cultura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Vicenza: “Buon compleanno… al Museo!”, un’esperienza tra arte, storia e divertimento.
Vicenza: “Buon compleanno… al Museo!”, un’esperienza tra arte, storia e divertimento. Festeggiare il compleanno al museo può diventare un’esperienza unica e indimenticabile per ogni bambino, tra giochi e divertenti rompicapo. Tra le sale espositive si possono vivere fantastiche avventure fatte di storia, arte, archeologia e natura. I Musei civici di Vicenza, con l’iniziativa “Buon compleanno… […]
Leggi altro...
Vicenza: “Buon compleanno… al Museo!”, un’esperienza tra arte, storia e divertimento.
I Musei civici di Vicenza propongono “Buon compleanno… al Museo!”, un’iniziativa che permette ai bambini di festeggiare con giochi, laboratori e avventure tra storia, arte e archeologia. #Vicenza #MuseiCivici #CompleannoAlMuseo #Arte #Cultura #Bambini #Eventi #Didattica …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Padova: mostra “Inganni” al Centro Culturale Altinate San Gaetano.
Padova: mostra “Inganni” al Centro Culturale Altinate San Gaetano. Völklingen Hütte: da dark satanic mill ad astronave turistica In esposizione dal 29 gennaio al 16 marzo 2025, alla Terrazza 35 del Centro Culturale Altinate/San Gaetano, le opere dedicate da Elisabetta Susani a questo luogo straniante si inseriscono in una personale ricerca più che ventennale intorno […]
Leggi altro...
Padova: mostra “Inganni” al Centro Culturale Altinate San Gaetano.
La mostra “Inganni” di Elisabetta Susani, in esposizione a Padova dal 29 gennaio al 16 marzo 2025, analizza la trasformazione del Völklingen Hütte da impianto siderurgico a meta turistica, riflettendo sulla memoria storica e sulla spettacolarizzazione del reale. #MostraInganni #ArteContemporanea #MemoriaStorica #PatrimonioUNESCO #ElisabettaSusani #VölklingenHütte #PadovaEventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Vicenza: Verrà rimesso a nuovo il Conservatorio Pedrollo, grazie a un finanziamento ministeriale di quasi 5 milioni e al contributo del Comune
Vicenza: Verrà rimesso a nuovo il Conservatorio Pedrollo, grazie a un finanziamento ministeriale di quasi 5 milioni e al contributo del Comune Il progetto definitivo di restauro, messa in sicurezza ed efficientamento energetico della sede di contra’ San Domenico, redatto dal Settore Lavori Pubblici del Comune in collaborazione con diversi specialisti esterni, ha ottenuto un […]
Leggi altro...
Vicenza: Verrà rimesso a nuovo il Conservatorio Pedrollo, grazie a un finanziamento ministeriale di quasi 5 milioni e al contributo del Comune
Grazie a un finanziamento ministeriale e al contributo comunale, per un investimento totale di 5.400.000 euro, verrà restaurato il Conservatorio Arrigo Pedrollo di Vicenza. Inizia la definizione del protocollo integrativo da parte del Comune e del Conservatorio. #Vicenza #ConservatorioPedrollo #restauro #cultura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Il discorso di Zaia celebra il Veneto e la sua lingua: espressione di identità culturale e integrazione
Il discorso di Zaia celebra il Veneto e la sua lingua: espressione di identità culturale e integrazione In occasione della “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”, il presidente della Regione Veneto ha sottolineato l’importanza della lingua veneta come simbolo di identità storica, cultura e integrazione. “Ogni volta qualcuno saluta una persona esclamando ‘ciao!’, […]
Leggi altro...
Il discorso di Zaia celebra il Veneto e la sua lingua: espressione di identità culturale e integrazione
In occasione della prossima Giornata Nazionale del Dialetto, il presidente del Veneto, Luca Zaia, celebra il valore della lingua veneta, simbolo di identità storica, cultura e integrazione per milioni di persone nel mondo. #Veneto #dialetto #LucaZaia #linguaitaliana #cultura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...