Veneto Eventi
Vicenza. Ritorna il bando “Primavera ed estate nei quartieri” per le associazioni del territorio, concessione di contributi economici fino al 60% della spesa complessiva
Ritorna, incrementato, il bando “Primavera ed estate nei quartieri”, con contributi economici destinati alle associazioni senza scopo di lucro che organizzano, tra aprile e settembre 2024, progetti ed iniziative nei quartieri della città, favorendo l’aggregazione, la partecipazione e la vita sociale dei residenti. #bando #primaveraneiquartieri #estateneiquartieri #matteotosetto …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Verona, arriva il terzo BioBlitz organizzato dal Museo di Storia Naturale e dal Comune di Verona, alla scoperta della biodiversità
In arrivo il terzo BioBlitz organizzato dal Museo di Storia Naturale e dal Comune di Verona nell’ambito del progetto NaturAzioni, una versione ‘naturalista’ della tradizionale caccia al tesoro che coinvolge grandi e piccini nell’esplorazione scientifica, favorendo la conoscenza della biodiversità. #eventi #lifestyle #veneto #verona #bioblitz …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Vicenza, prosegue il programma èPrimavera: in arrivo attività sportive, concerti e un laboratorio di calligrafia cinese
Il programma di eventi èPrimavera, per far vivere il centro storico anche durante la settimana, prosegue e si arricchisce di nuove attività. In arrivo eventi sportivi, concerti e un laboratorio di calligrafia cinese. #eventi #veneto #vicenza #èprimavera …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Vicenza: il 21 aprile la domenica ecologica dedicata alla Giornata della terra
Inizia con la messa a dimora di 12 piante nel parco di villa Bedin Aldighieri e si prosegue il 21 aprile con gli eventi della domenica ecologica. Vicenza celebra la Giornata mondiale della terra (Earth day). #earthday #giornatamondialedellaterra #eventi #politica #vicenza #veneto …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Vicenza: “Luoghi musicali”, sei concerti dal centro storico ai quartieri per valorizzare spazi e bellezze nascoste della città
“Luoghi musicali” è stato presentato dall’assessore alla cultura, al turismo e all’attrattività della città Ilaria Fantin, un viaggio attraverso la musica dal centro storico ai quartieri. #luoghimusicali #eventi #politica #vicenza #veneto …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Masaf: 12-13 aprile a Brescia e Verona la prima Conferenza Internazionale sul Vino
Masaf: 12-13 aprile a Brescia e Verona la prima Conferenza Internazionale sul Vino. Presenti il Ministro Lollobrigida e i rappresentati di 30 nazioni produttrici di vino provenienti da tutto il mondo. #masaf #brescia #verona #conferenzainternazionalesulvino …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Calabria protagonista a Vinitaly & Sol 2024: nuovi spazi, vini e oli di qualità
Calabria protagonista a Vinitaly & sol 2024: nuovi spazi, vini e oli di qualità. Nuovi spazi, una casa comune, un fitto cartellone di eventi e, soprattutto, tanta qualità ormai universalmente apprezzata. #calabria #vinitaly #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Vicenza, “Taci, anzi parla”, con Carla Lonzi per scoprire come sono cambiati bisogni, diritti e rappresentazioni delle donne
Partendo dalla propria esperienza di femminismo e teatro, Patricia Zanco con Fatebenesorelle e con il gruppo FLUSSE, propone un nuovo progetto culturale e politico per Vicenza che alimenterà il dibattito tra le generazioni, interpretando gli scritti e le parole di Cara Lonzi con “Taci, anzi parla”. #eventi #veneto #vicenza #caralonzi #patriciazanco …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Vicenza, città dei festival per un’estate di grande musica.
Nei mesi estivi Vicenza si trasformerà nella città dei festival. Sarà una stagione di grande musica quella in arrivo a giugno e luglio quando i quartieri cittadini saranno animati dai consolidati appuntamenti con il Riviera Folk Festival, Weekender Festival, Lumen Festival, SpioRock e Jamrock Festival. #vicenza #festival #concerti #streetfood #riviera #musica …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
“Cara Giulia”, Gino Cecchetin presenta il suo libro dedicato alla figlia.
Gino Cecchettin sarà a Vicenza sabato 6 aprile alle 17 al Palazzo delle Opere sociali di piazza Duomo 2 per presentare il libro “Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia”, edito da Rizzoli, scritto con Marco Franzoso a pochi mesi dalla morte della figlia ventiduenne. #vicenza #libro #presentazione #evento #museo #biblioteca …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...