Veneto Eventi
Vicenza, al via la mostra “Celo, celo, manca. Storia della Nazionale italiana in figurine”
A Palazzo Cordellina fino al 28 gennaio 500 figurine della collezione di Bellini sul calcio azzurro. È tutto pronto per l’apertura della mostra “Celo, celo, manca. Storia della Nazionale italiana in figurine”. #vicenza #figurine #calcio #sport #palazzocordelina …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Verona, inaugurata oggi una nuova casa per “Casa di Deborah”
“Potrà ospitare ragazzi e ragazze che accedono direttamente, o anche segnalati dai servizi sociali che hanno seguito tutta la procedura di accreditamento necessaria per la presa in carico complessiva da parte della struttura” #verona #casadideborah #luisaceni #famiglieperlafamiglia …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Vicenza: “POP /BEAT, Italia 1960-1979. Liberi di Sognare”, da marzo in Basilica palladiana
A Vicenza è stata presentata la nuova mostra dedicata alla pop art e alla beat generation. Quasi un centinaio di opere selezionate di 35 artisti, privilegerà i grandi formati che verranno spettacolarizzati da un’ampia sezione di sculture. #popbeat #eventi #vicenza #veneto …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Verona, musei civici le nuove tariffe: ingresso gratuito per gli under 18
Invariata la gratuità per l’accesso alle Arche Scaligere per tutti coloro che saranno già in possesso di un biglietto d’ingresso effettuato nella stessa giornata in uno degli altri Musei o Monumenti cittadini. #verona #museicivici #nuovetariffe #biglietti …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Verona, “Investitura del 51° Simeon de l’Isolo”
Della figura di Simeon de l’Isolo se ne parlava già nel 1260 nello statuto della “corporasion dei radaroi”, o satari (da satar, zattera) o zattieri. Era il capo dei lavoratori fluviali, quel nome divenne un titolo come testimonia un documento del 1326 che a calce ne porta la firma. #verona #investituradel51 #simeondeliso #evento …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Vicenza, “Celo, celo, manca”, in arrivo la mostra di figurine sulla storia della nazionale italiana di calcio
Assessore Zilio: «500 figurine per ripercorrere le vittorie azzurre degli ultimi cinquant’anni» Dal 13 gennaio a Palazzo Cordellina la collezione di Gianni Bellini. #vicenza #celocelomanca #calcio #zilio …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Vicenza, apertura straordinaria della chiesa di Santa Maria Nova
Da allora venne destinata a svariati usi: prima a caserma, quindi a magazzino e, in tempi più recenti (dal 2007 al 2023), a deposito di una parte del materiale archivistico della Biblioteca Bertoliana. #vicenza #santamarianova #chiesa #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Verona, conferenza dei musei civici, quarto appuntamento con la mostra dell’accademia Carrara di Bergamo
Il romanzo storico, la pittura storica e il melodramma alimentano la passione per la storia e decretano la popolarità di nuovi eroi pronti a soppiantare quelli della mitologia e dell’antichità #verona #museicivici #accademiacarrara #tuttainvoilalucemiapitturaedistoriaemelodramma …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Verona, grande teatro. Il 2024 si apre con Marco Paolini, in scena “Sani! teatro tra parentesi”
“A teatro devi essere attento a trasformare questi temi in qualcosa che abbia un appeal. Io ci provo con ironia, con canzoni e racconti, personali, condivisibili. Provo a far capire che quando sei a un bivio, hai sempre una scelta”. #verona #santeatrotraparentesi #marcopaolini #grandeteatro …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Verona, si è spenta a 93 anni Francoise Bornet, protagonista dell’iconica foto di Robert Doisneau “Bacio” all’Hotel De Ville, oggi mostra in Gran Guardia
Lo scatto, un frammento “rubato” che ritrae la scena di un bacio tra i due giovani, è divenuto infatti uno dei simboli dell’arte di Doisneau, tra i fondatori della fotografia umanistica francese e del fotogiornalismo di strada. #verona #francoisebornet #robertdoisneau #bacio …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...