Veneto Eventi
Il padre di Giulia Cecchettin ospite dell’istutito Copernico Pascoli: “Dove manca la libertà, non c’è amore”
Il padre di Giulia Cecchettin ospite dell’istutito Copernico Pascoli: “Dove manca la libertà, non c’è amore”. Aula magna dell’Istituto Copernico Pasoli. 410 studenti in presenza, altre 77 classi collegate a distanza: quasi duemila ragazzi uniti da uno stesso battito, quello del rispetto. Un silenzio assoluto, che non era vuoto, ma denso. Denso di ascolto, di […]
Leggi altro...
Il padre di Giulia Cecchettin ospite dell’istutito Copernico Pascoli: “Dove manca la libertà, non c’è amore”
Un incontro oltre le parole. Gino Cecchettin ha trasformato il dolore in testimonianza viva contro la violenza di genere. Ad ascoltarlo, quasi duemila ragazzi uniti da uno stesso battito e in un unico e forte abbraccio. #GinoCecchettin #Giulia #StopViolenza #Scuola #Diritti #Verona #ViolenzaDiGenere … continua a leggere – “Il padre di Giulia Cecchettin ospite dell’istutito […]
Leggi altro...Giovani protagonisti allo Spazio Link a Verona: 3 eventi per raccontare un anno di idee, arte e impegno
Giovani protagonisti allo Spazio Link a Verona: 3 eventi per raccontare un anno di idee, arte e impegno Lo spazio Link di via Benedetti è stato aperto nel febbraio 2024 come servizio delle Politiche giovanili dedicato ai giovani per creare relazioni sociali positive attraverso iniziative concrete, come il Box Office, il bando o’In Onda’, il […]
Leggi altro...
Giovani protagonisti allo Spazio Link a Verona: 3 eventi per raccontare un anno di idee, arte e impegno
Lo Spazio Link di via Benedetti a Verona celebra un anno di attività con tre eventi dedicati ai giovani: dai progetti finanziati dal bando In Onda, all’arte urbana, fino ai podcast del progetto europeo Visyon su benessere, lavoro e sostenibilità #SpazioLink #GiovaniVerona #BandoInOnda #ArtePerArtisti #ProgettoVisyon #PoliticheGiovanili #BenessereGiovani #PodcastGiovani #VeronaEventi #CulturaUrbana #IniziativeGiovanili #Veronaeventi #Veronaprimopiano #Venetoeventi …CONTINUA A […]
Leggi altro...Missione Tajani in Asia: focus su imprese, innovazione e relazioni strategiche
Missione Tajani in Asia: focus su imprese, innovazione e relazioni strategiche Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani sarà in missione in India e Giappone dall’11 al 14 aprile. L’obiettivo è rafforzare le relazioni politiche, economiche e tecnologiche con due partner strategici per l’Italia, attraverso incontri istituzionali e imprenditoriali e […]
Leggi altro...
Missione Tajani in Asia: focus su imprese, innovazione e relazioni strategiche
Il Ministro degli Esteri Tajani in missione in India e Giappone dall’11 al 14 aprile per incontri istituzionali e imprenditoriali. Focus su export, innovazione, EXPO Osaka e Milano-Cortina 2026. #esteri #Tajani #governo #missione #India #Giappone #Asia #export #mercati #commercio #imprese #opportunità #cooperazione #MilanoCortina2026 …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Cucina italiana candidata a Patrimonio UNESCO: l’Italia si racconta al Vinitaly
Cucina italiana candidata a Patrimonio UNESCO: l’Italia si racconta al Vinitaly La cucina italiana si prepara a un nuovo riconoscimento globale: la candidatura a Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO sarà al centro del dibattito al Vinitaly 2025. Un’occasione per esplorare il valore culturale, sociale ed economico della nostra tradizione culinaria, tra memoria, innovazione e diplomazia internazionale. […]
Leggi altro...
Cucina italiana candidata a Patrimonio UNESCO: l’Italia si racconta al Vinitaly
La cucina italiana candidata a Patrimonio UNESCO: se ne parla al Vinitaly 2025 tra tradizione, innovazione e identità culturale. #Italia #madeinitaly #cucina #cultura #MASAF #patrimonioUnesco #Vinitaly #eventi #cucinaitaliana #tradizione #innovazione #UNESCO …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Innovazione, export e sostenibilità: il Masaf guida la strategia del vino italiano a Vinitaly
Innovazione, export e sostenibilità: il Masaf guida la strategia del vino italiano a Vinitaly Alla 57ª edizione di Vinitaly, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf) inaugura una serie di iniziative strategiche per promuovere e tutelare la qualità del vino italiano. Il Ministro Francesco Lollobrigida ribadisce l’impegno su produzione, protezione e promozione, […]
Leggi altro...Dal vino alle Olimpiadi: il Veneto celebra eccellenza e passione a Vinitaly 2025
Dal vino alle Olimpiadi: il Veneto celebra eccellenza e passione a Vinitaly 2025 Alla 57ª edizione di Vinitaly, il Presidente del Veneto Luca Zaia inaugura il padiglione regionale celebrando la viticoltura come “oro della nostra terra”. Con uno sguardo concreto e resiliente alle sfide globali come i dazi USA, Zaia esalta il “genio veneto” e […]
Leggi altro...