Veneto LifeStyle
Vicenza: Nasce lo “Sportello Solidale”, Servizio per Soggetti Fragili e Volontari.
Vicenza: Nasce lo “Sportello Solidale”, Servizio per Soggetti Fragili e Volontari. Nasce “Sportello Solidale Vicenza”, servizio a favore di soggetti fragili e volontari L’assessore Tosetto: «Un sostegno concreto per l’accesso ai servizi cittadini» Uno sportello informativo telefonico su servizi sociali e socio-sanitari. È questa l’iniziativa ribattezzata “Sportello Solidale Vicenza”, voluta dall’assessorato alle politiche sociali del […]
Leggi altro...
Vicenza: Nasce lo “Sportello Solidale”, Servizio per Soggetti Fragili e Volontari.
A Vicenza nasce lo “Sportello Solidale”, un servizio pensato per supportare i cittadini in difficoltà economica e sociale, e per favorire il volontariato civico. Un punto di riferimento per l’accesso ai servizi sociali e sociosanitari. #Vicenza #SportelloSolidale #Volontariato #PoliticheSociali #IntegrazioneSociale …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Venezia: Alla Provincia di Treviso l’UCI Bike Region Label. Presidente Zaia, “Riconoscimento prestigioso che premia la Marca Trevigiana e un territorio che ha un legame forte con lo sport e il ciclismo in particolare”
Venezia: Alla Provincia di Treviso l’UCI Bike Region Label. Presidente Zaia, “Riconoscimento prestigioso che premia la Marca Trevigiana e un territorio che ha un legame forte con lo sport e il ciclismo in particolare”. “Questo premio celebra non solo l’amore della Marca Trevigiana per la bicicletta, ma anche il lavoro impeccabile di un team appassionato […]
Leggi altro...
Venezia: Alla Provincia di Treviso l’UCI Bike Region Label. Presidente Zaia, “Riconoscimento prestigioso che premia la Marca Trevigiana e un territorio che ha un legame forte con lo sport e il ciclismo in particolare”
“Questo premio celebra non solo l’amore della Marca Trevigiana per la bicicletta, ma anche il lavoro impeccabile di un team appassionato e determinato, guidato da Daniela Isetti e Nicolò Valentini. È un traguardo che onora il nostro territorio, riconoscendo la sua capacità di unire tradizione sportiva, bellezze paesaggistiche, eccellenze industriali e cultura. Ancora una volta, […]
Leggi altro...Belluno si prepara a Milano-Cortina 2026 con “A scuola di Olimpiadi”: musica, arte e moda per i giovani.
Belluno si prepara a Milano-Cortina 2026 con “A scuola di Olimpiadi”: musica, arte e moda per i giovani. Il Comune di Belluno ha avviato il progetto “A scuola di Olimpiadi” in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, coinvolgendo tre istituti superiori della città: il Liceo Renier (indirizzo musicale), il Liceo Artistico […]
Leggi altro...
Belluno si prepara a Milano-Cortina 2026 con “A scuola di Olimpiadi”: musica, arte e moda per i giovani.
Il Comune di Belluno lancia “A scuola di Olimpiadi” con tre progetti curati dagli istituti Renier, Catullo e Brustolon. Musica, arte e moda raccontano i valori di Milano-Cortina 2026. #Belluno #veneto #arte #musica #moda … continua a leggere – “Belluno si prepara a Milano-Cortina 2026 con “A scuola di Olimpiadi”: musica, arte e moda per […]
Leggi altro...Belluno, riciclaggio al top: secondo posto in Veneto con l’86% di rifiuti riciclati
Belluno, riciclaggio al top: secondo posto in Veneto con l’86% di rifiuti riciclati. Belluno riciclona: il capoluogo è secondo in Veneto per raccolta differenziata secondo il Rapporto comuni ricicloni Veneto 2024 di Legambiente, stilato con i dati messi a disposizione dall’Osservatorio Rifiuti di Arpav. Il capoluogo ha messo a segno ancora una volta numeri virtuosi […]
Leggi altro...
Belluno, riciclaggio al top: secondo posto in Veneto con l’86% di rifiuti riciclati
Il capoluogo bellunese si distingue per la sua eccellente raccolta differenziata, confermando un impegno costante per la sostenibilità ambientale. #raccolta #differenziata #premio #belluno #veneto #eventi … continua a leggere – “Belluno, riciclaggio al top: secondo posto in Veneto con l’86% di rifiuti riciclati” – su LaMilano.it
Leggi altro...Veneto, arriva il Budget Salute: al via dal 2025 per la salute mentale
Veneto, arriva il Budget Salute: al via dal 2025 per la salute mentale. Con una delibera approvata su proposta dell’Assessore alla sanità e sociale, Manuela Lanzarin, la Giunta regionale del Veneto, recependo l’intesa approvata a livello nazionale in sede di Conferenza Unificata Stato-Regioni, ha approvato le linee d’indirizzo per l’implementazione del Budget di Salute nell’ambito […]
Leggi altro...
Veneto, arriva il Budget Salute: al via dal 2025 per la salute mentale
Il nuovo strumento innovativo mira a integrare servizi sanitari e sociali, con 2 milioni di euro all’anno per supportare persone con disturbi psichici gravi, favorendo inclusione e autonomia. #salute #mentale #supporto #venezia #veneto #eventi … continua a leggere – “Veneto, arriva il Budget Salute: al via dal 2025 per la salute mentale” – su LaMilano.it
Leggi altro...