Veneto LifeStyle

Veneto LifeStyle

Venezia: assistenza territoriale, entro il 2024 l’avvio in Veneto della prima Centrale operativa 116117

Venezia: assistenza territoriale, entro il 2024 l’avvio in Veneto della prima Centrale operativa 116117. La Giunta regionale ha approvato il documento di programmazione per l’attivazione del NUE (Numero Unico Europeo) 116117 per l’accesso alle cure mediche non urgenti e ad altri servizi territoriali a bassa intensità/priorità di cura. “Il sistema di risposta sanitaria attraverso il […]

Leggi altro...
Veneto Veneto LifeStyle

Venezia: assistenza territoriale, entro il 2024 l’avvio in Veneto della prima Centrale operativa 116117

La Giunta regionale ha approvato il documento di programmazione per l’attivazione del NUE (Numero Unico Europeo) 116117 per l’accesso alle cure mediche non urgenti e ad altri servizi territoriali a bassa intensità/priorità di cura. #lifestyle #politica #venezia #veneto …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Veneto LifeStyle

Verona sul podio del premio nazionale Legambiente “Animali in Città” grazie alle numerose attività svolte

Verona sul podio del premio nazionale Legambiente “Animali in Città” grazie alle numerose attività svolte. Il Comune di Verona si conferma tra i migliori d’Italia in fatto di gestione degli animali d’affezione. Il riconoscimento è stato ritirato oggi a Grosseto dal consigliere comunale delegato alla Tutela degli animali Giuseppe Rea. Anche quest’anno Verona sale sul […]

Leggi altro...
Veneto Veneto LifeStyle

Verona sul podio del premio nazionale Legambiente “Animali in Città” grazie alle numerose attività svolte

Anche quest’anno Verona sale sul gradino più alto del podio, aggiudicandosi il Premio nazionale ‘Animali in città’, di Legambiente. La città scaligera si è classificata al primo posto tra i capoluoghi di grandi dimensioni (tra i 200 mila e i 500 mila abitanti), ottenendo il punteggio più alto per quanto riguarda il quadro normativo, le […]

Leggi altro...
Veneto LifeStyle

Vicenza: “Ci sto? Affare fatica!” il progetto che ha coinvolto 120 ragazze e ragazzi per l’inclusione e la cura dei beni comuni

Vicenza: “Ci sto? Affare fatica!” il progetto che ha coinvolto 120 ragazze e ragazzi per l’inclusione e la cura dei beni comuni. “Ci sto? Affare fatica!” si è concluso con il coinvolgimento di 120 ragazzi e ragazze che hanno svolto attività di cura dei beni comuni per quattro settimane dall’1 al 26 luglio, dal lunedì […]

Leggi altro...
Veneto LifeStyle

Vicenza: “Ci sto? Affare fatica!” il progetto che ha coinvolto 120 ragazze e ragazzi per l’inclusione e la cura dei beni comuni

“Ci sto? Affare fatica!” si è concluso con il coinvolgimento di 120 ragazzi e ragazze che hanno svolto attività di cura dei beni comuni per quattro settimane dall’1 al 26 luglio, dal lunedì al venerdì, la mattina dalle 8.30 alle 12.30, con il coordinamento di Tangram cooperativa sociale e con la collaborazione di Comune di […]

Leggi altro...
Veneto LifeStyle

Padova: nel rione Torre un gruppo di giovani ridà vita al campo da basket ridipingendone le linee

Padova: nel rione Torre un gruppo di giovani ridà vita al campo da basket ridipingendone le linee. C’è stata una piccola rivoluzione a Torre: un gruppo di ragazzi si è rimboccato le maniche e ha dato il via alla rivalorizzazione di uno spazio pubblico vitale per i giovani del quartiere. Tutto è nato da un […]

Leggi altro...
Veneto Veneto LifeStyle

Padova: nel rione Torre un gruppo di giovani ridà vita al campo da basket ridipingendone le linee

Tutto è nato da un primo incontro tra i ragazzi e gli Animatori di Strada, educatori del Progetto CAT promosso dal Settore Servizi Sociali del comune di Padova. Amante del basket e assiduo frequentatore della piastra sportiva di via Colonnello Piccio, il gruppo di amici si è attivato per chiedere il sostegno degli Animatori di […]

Leggi altro...
Veneto LifeStyle

Vicenza: sport, lingua inglese e danza. Più di 7.000 i bambini che hanno scelto di frequentare i centri ricreativi estivi proposti dal Comune

Vicenza: sport, lingua inglese e danza. Più di 7.000 i bambini che hanno scelto di frequentare i centri ricreativi estivi proposti dal Comune. Sono 7626 i bambini, dai 3 ai 16 anni, che hanno scelto di frequentare i centri ricreativi estivi proposti dal Comune per sette settimane a partire dal primo luglio. 39 i punti […]

Leggi altro...
Veneto Veneto LifeStyle

Vicenza: sport, lingua inglese e danza. Più di 7.000 i bambini che hanno scelto di frequentare i centri ricreativi estivi proposti dal Comune

Sono 7626 i bambini, dai 3 ai 16 anni, che hanno scelto di frequentare i centri ricreativi estivi proposti dal Comune per sette settimane a partire dal primo luglio. 39 i punti di erogazione realizzati da 25 realtà locali in collaborazione con l’amministrazione, che mette a disposizione gratuitamente spazi e strutture. #lifestyle #vicenza #veneto #centriricreativiestivi […]

Leggi altro...