Omicidio Cecchettin, la Procura impugna la sentenza: chiesto l’appello per riconoscere le aggravanti a Turetta

Omicidio Cecchettin, la Procura impugna la sentenza: chiesto l’appello per riconoscere le aggravanti a Turetta

Nonostante Filippo Turetta abbia rinunciato a impugnare la sentenza, dichiarando in una lettera alla Corte d’Assise di accettare la condanna senza chiedere attenuanti, la Procura generale di Venezia ha deciso di procedere comunque con il processo d’appello.

L’obiettivo è ottenere il riconoscimento delle aggravanti della crudeltà e dello stalking, escluse in primo grado dalla Corte d’Assise di Venezia. Il procuratore generale Federico Prato e il sostituto Pasquale Mazzei compariranno davanti alla Corte d’Assise d’Appello di Mestre il 14 novembre.

La condanna all’ergastolo, pronunciata il 3 dicembre scorso, resterà invariata: è la pena massima prevista dall’ordinamento e non può essere aumentata. Ma l’eventuale riconoscimento delle aggravanti avrebbe, secondo i legali della famiglia Cecchettin, un significato simbolico importante, legato al pieno riconoscimento della gravità dei fatti.

Secondo la Procura, il numero delle coltellate, circa 75, e i comportamenti ossessivi del giovane configurerebbero gli estremi della crudeltà e degli atti persecutori. La Corte d’Assise, invece, aveva escluso queste circostanze: le coltellate, aveva scritto nelle motivazioni, non furono inflitte per infliggere sofferenza, ma per “goffaggine” dell’imputato; e non si poteva parlare di stalking perché Giulia, pur ricevendo messaggi invadenti, continuava a frequentarlo liberamente.

L’appello, dunque, non punta a modificare la pena ma a ridefinire il significato giuridico e morale dell’omicidio che ha scosso il Paese.

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara.

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara. La Giunta ha approvato oggi il Documento di fattibilità tecnico amministrativa, definito anche grazie alle proposte raccolte nel percorso partecipato attivato con i Beni comuni e la Circoscrizione. Sarà eliminato il porticato per “aprire” la piazza. Nell’edificio a sud verranno rifatti i servizi igienici e […]

Leggi altro...
Veneto

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti.

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti. Le elezioni regionali di fine autunno 2025 segnano una tripla conferma: il centrodestra mantiene il Veneto, mentre il centrosinistra domina in Campania e Puglia, dove registra margini di vittoria molto ampi. Lo spoglio non è […]

Leggi altro...
Veneto

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione.

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione. Seggi riaperti e ultimo giorno di voto Sono riaperti da questa mattina alle 7 i seggi in Veneto, Campania e Puglia per la seconda e ultima giornata delle elezioni regionali 2025. Si vota fino alle 15, poi […]

Leggi altro...