Pallacanestro Vicenza 2012, presentata la squadra a Palazzo Trissino

Pallacanestro Vicenza 2012, presentata la squadra a Palazzo Trissino.

Nella prestigiosa cornice di Palazzo Trissino, è stata ufficialmente presentata la Pallacanestro Vicenza 2012 in vista della nuova stagione sportiva che la vedrà protagonista nel campionato di Serie B Nazionale. Alla cerimonia era presente anche l’assessore allo sport Leone Zilio, che ha portato il saluto dell’amministrazione comunale agli atleti e a tutto lo staff.

Storia e vivaio

Fondata nella primavera del 2012 dopo aver rilevato i diritti dell’Ardens Silvestrini, affiliata alla Virtus Padova, la società ha assunto da subito la denominazione di Pallacanestro Vicenza 2012. Nell’ultima stagione (2024-25) la prima squadra, composta da un gruppo giovane e motivato, ha raggiunto il traguardo dei play-in.

Alla guida della società c’è il presidente Gaetano Stella. Il roster che prenderà parte alla Serie B Nazionale conta 15 giocatori: dieci professionisti e cinque ragazzi provenienti dal settore giovanile Under 19 Eccellenza. Lo staff tecnico e sanitario è composto dall’allenatore principale con due assistenti, il preparatore atletico, il team manager responsabile dell’organizzazione, due fisioterapisti, un massaggiatore, l’ortopedico dottor Gino Zecchinato, il medico sociale dottor Alberto Cogo e due dirigenti accompagnatori.

Il vivaio biancorosso comprende numerose squadre giovanili: Under 19 Eccellenza (classi 2007 e 2008), Under 17 Eccellenza (2009 e 2010), Under 15 Gold (2011) e Under 15 Silver (2011 e 2013), per un totale di circa cento giovani tesserati.

A completare il quadro, la società ha inaugurato quest’anno il proprio centro minibasket, continuando al tempo stesso la collaborazione con altri poli sportivi di Vicenza e provincia.

Le parole dell’assessore 

«Un sincero in bocca al lupo alla squadra, ai tecnici e ai dirigenti della Pallacanestro Vicenza 2012 per l’inizio di questa nuova avventura – ha dichiarato Zilio –. La speranza è che, attraverso l’impegno quotidiano e il lavoro di gruppo, la stagione possa regalare soddisfazioni sia alla società che alla città. Come assessorato allo sport abbiamo recentemente destinato risorse significative per la riqualificazione del Palazzetto di via Goldoni e, grazie anche al contributo delle associazioni, stiamo lavorando per garantire un impianto adeguato allo svolgimento dei campionati ormai alle porte».

 

 

 

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto Sport

A rovigo il campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025: dal 7 al 9 novembre tre giorni di sport e inclusione

A rovigo il campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025: dal 7 al 9 novembre tre giorni di sport e inclusione. La città di Rovigo si prepara ad accogliere un grande evento sportivo all’insegna dell’inclusione e della passione: il Campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025, in programma dal 7 al 9 novembre negli spazi […]

Leggi altro...
Veneto Sport

Milano Cortina 2026, meno 100 giorni ai Giochi Olimpici: Fontana “La Lombardia è pronta ad accogliere il mondo”

Milano Cortina 2026, meno 100 giorni ai Giochi Olimpici: Fontana “La Lombardia è pronta ad accogliere il mondo”. Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Mancano 100 giorni alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, e la Regione Lombardia si prepara ad accogliere il mondo intero per l’evento sportivo più importante […]

Leggi altro...
Veneto Sport

Milano Cortina 2026: GEN 26 valorizza Sport ed eccellenza accademica

Milano Cortina 2026: GEN 26 valorizza Sport ed eccellenza accademica. Dopo il grande successo del Festival dello Sport all’Università IULM, oggi venerdì 10 ottobre sarà il Politecnico di Milano a ospitare una nuova tappa del percorso educativo promosso dalla Fondazione Milano Cortina 2026. Tra gli ospiti, Martina Caironi parteciperà all’incontro “Storie di Sport”, un momento […]

Leggi altro...