Portogruaro (VE). Violenza negli ospedali, Zaia: “È un bollettino di guerra”

Portogruaro (VE). Violenza negli ospedali, Zaia: “È un bollettino di guerra”.

“Non passa ormai giorno in cui non si registri un’aggressione al nostro personale sanitario. È diventato un bollettino di guerra, al quale bisogna rispondere con fermezza e certezza della pena verso chi delinque. Non è più tollerabile che i nostri medici, infermieri, operatori sanitari siano vittime di aggressione negli ospedali o nelle strutture in cui prestano servizio, con dedizione e professionalità, per curare e assistere chi è in difficoltà”.

Con queste parole il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, stigmatizza l’ennesimo episodio di aggressione avvenuto ieri sera nei confronti di un medico della continuità assistenziale nella sede di Portogruaro (VE).

“Ancora una volta – spiega il governatore – il medico si è trovato vittima di un tossicodipendente, che non ha esitato ad andare in escandescenza di fronte all’impossibilità per il dottore di prescrivergli i farmaci che pretendeva. L’aggressore ha spinto a terra il medico, che ha subito una contusione alla spalla. Fortunatamente sono immediatamente accorsi i Carabinieri, a cui va il mio ringraziamento, che hanno preso in carico l’uomo. Nell’esprimere vicinanza al nostro professionista – verso cui esprimo la gratitudine della Regione Veneto per il lavoro svolto a servizio della comunità – auspico che l’aggressore non la faccia franca. Continueremo a rafforzare la sicurezza delle strutture sanitarie, con il potenziamento delle misure di controllo e la formazione specifica degli operatori per la gestione delle situazioni a rischio, così come la collaborazione con le forze dell’ordine. Implementeremo la presenza di vigilanza nei Pronto Soccorso e nelle aree considerate più esposte, ma non è pensabile che le nostre strutture sanitarie diventino presidi militari.

Auspico che le nuove normative, approvate di recente dal Parlamento che riconoscono la gravità e la peculiarità delle aggressioni al personale che lavora nei nostri ospedali, siano applicate con rigore. Chi aggredisce un sanitario non sta soltanto commettendo un crimine, sta minando uno dei pilastri fondamentali del nostro sistema di cura e assistenza. I nostri camici bianchi non possono sentirsi soli”.

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto Politica

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara.

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara. La Giunta ha approvato oggi il Documento di fattibilità tecnico amministrativa, definito anche grazie alle proposte raccolte nel percorso partecipato attivato con i Beni comuni e la Circoscrizione. Sarà eliminato il porticato per “aprire” la piazza. Nell’edificio a sud verranno rifatti i servizi igienici e […]

Leggi altro...
Veneto Politica

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti.

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti. Le elezioni regionali di fine autunno 2025 segnano una tripla conferma: il centrodestra mantiene il Veneto, mentre il centrosinistra domina in Campania e Puglia, dove registra margini di vittoria molto ampi. Lo spoglio non è […]

Leggi altro...
Veneto Politica

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione.

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione. Seggi riaperti e ultimo giorno di voto Sono riaperti da questa mattina alle 7 i seggi in Veneto, Campania e Puglia per la seconda e ultima giornata delle elezioni regionali 2025. Si vota fino alle 15, poi […]

Leggi altro...