Produzione audiovisiva: al via i contributi 2025 della Regione Veneto

Produzione audiovisiva: al via i contributi 2025 della Regione Veneto

La Regione del Veneto investe 6 milioni di euro nel 2025 per sostenere la produzione audiovisiva attraverso il programma PR FESR 2021-2027. Due finestre per presentare domanda di contributo: la prima si apre l’8 aprile. L’assessore Corazzari: “Un’opportunità per attrarre investimenti, promuovere le imprese locali e valorizzare il patrimonio veneto“.

Nel 2025 la Regione del Veneto ha approvato uno stanziamento di 6 milioni di euro a favore della produzione audiovisiva grazie alla dotazione PR FESR 2021-2027. A giorni apre il primo sportello utile per presentare domanda di contributo, e una seconda finestra si aprirà in autunno.  Si tratta di una misura che permette al Veneto di essere sempre più attrattivo in questo campo, del resto sostenere la produzione audiovisiva vuol dire non solo attrarre case di produzione cinematografica nazionali ed estere che realizzano investimenti nel territorio regionale, ma anche promuovere la competitività delle imprese venete operanti nel comparto del cinema e dell’audiovisivo, valorizzare le professionalità tecniche e artistiche venete del settore, e promuovere la conoscenza del patrimonio artistico, paesaggistico e le produzioni tipiche della regione“.

L’assessore regionale alla Cultura, Cristiano Corazzari, con queste parole annuncia l’apertura della prima finestra di presentazione delle domande di contributo a sostegno delle imprese culturali, creative e dell’audiovisivo 2025 nell’ambito del PR FESR 2021-2027 Obiettivo Specifico 1.3 “Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI – Azione 1.3.11 Interventi a sostegno delle imprese culturali, creative e dell’audiovisivo – Sub C “Produzione audiovisiva“.

Si tratta di una misura che si colloca in continuità con quelle degli anni precedenti– aggiunge Corazzari-. Lo scorso anno ha permesso di sostenere 21 produzioni di cui 12 tra lungometraggi e serie tv e 9 tra documentari e cortometraggi, A fronte di 4 milioni di euro di contributi erogati nel 2024 sono previste ricadute economiche sul territorio per 10 milioni di euro“.

La dotazione della prima tranche di contributi è di 3 milioni di euro di cui 2,7 milioni di euro per lungometraggi di finzione, serie televisive e animazione e 300 mila euro per produzione di documentari cortometraggi e opere di realtà virtuale e immersiva.

Questa prima finestra va dalle ore 10 dell’8 aprile 2025 alle ore 17 del 20 maggio 2025.

La seconda finestra, che conta anch’essa su una dotazione di 3 milioni di euro, sarà aperta dalle ore 10 del 7 ottobre 2025 alle ore 17 del 18 novembre 2025.

Possono presentare domanda le piccole e medie imprese che realizzano investimenti per la produzione di opere audiovisive. Tra i requisiti quello di essere produttori indipendenti, produttori unici o coproduttori dell’opera audiovisiva presentata o avere un contratto di produzione esecutiva con la società di produzione dell’opera audiovisiva. Nel caso di coproduzioni, per il medesimo progetto audiovisivo può essere presentata una sola domanda e da una sola impresa partecipante alla coproduzione.

Il contributo massimo concedibile per ogni domanda è di 350 mila euro nel caso di  lungometraggi di finzione o di animazione, di 500 mila euro nel caso di serie televisive  e di 60 mila euro nel caso di documentari e cortometraggi.

Link al bando https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=11699&fromPage=Ricerca&high=

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto Cultura

Il Ministero della Cultura al Festival dell’Arte di Vicenza con “La Cura” di Mario Cresci

Il Ministero della Cultura al Festival dell’Arte di Vicenza con “La Cura” di Mario Cresci. Il Ministero della Cultura partecipa al Festival dell’Arte di Vicenza, in programma dal 10 al 16 novembre, con l’esposizione della serie fotografica “La Cura” di Mario Cresci, tra i più autorevoli interpreti della ricerca fotografica italiana degli ultimi sessant’anni. L’iniziativa […]

Leggi altro...
Veneto Cultura

Belluno: pubblicato il bando “Dote Sport” 2025 per le famiglie.

Belluno: pubblicato il bando “Dote Sport” 2025 per le famiglie. È stato pubblicato l’avviso relativo al progetto “Dote Sport” 2025, per l’assegnazione di un contributo alle famiglie per l’iscrizione alla stagione sportiva 2025/2026. Il progetto è finalizzato a favorire la partecipazione di bambini e ragazzi tra i 5 e i 16 anni alla pratica sportiva, […]

Leggi altro...
Veneto Cultura

Padova celebra vent’anni di “Step by Step”, il progetto che forma i curatori e gli artisti del futuro

Padova celebra vent’anni di “Step by Step”, il progetto che forma i curatori e gli artisti del futuro Mercoledì 8 ottobre inaugura la 20ª edizione di “Step by Step”, il progetto per le arti visive contemporanee promosso dall’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova in collaborazione con il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università degli Studi […]

Leggi altro...