Venezia 2025: premiati i cortometraggi delle scuole contro la violenza sulle donne

Venezia 2025: premiati i cortometraggi delle scuole contro la violenza sulle donne

Venezia 2025: premiati i cortometraggi delle scuole contro la violenza sulle donne

Saranno premiati domani, giovedì 4 settembre, nell’ambito della Mostra del Cinema di Venezia, i cortometraggi delle scuole contro la violenza sulle donne vincitori del concorso promosso dai ministeri dell’Istruzione e Merito, delle Pari Opportunità e della Cultura.

A premiare i ragazzi saranno la ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia Roccella, il sottosegretario al ministero della Cultura Lucia Borgonzoni e il sottosegretario all’Istruzione e al Merito Paola Frassinetti, in un evento condotto da Matilde Gioli che vedrà la partecipazione, fra gli altri, di Gino Cecchettin, presidente della fondazione Giulia Cecchettin, e della presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul Femminicidio, Martina Semenzato.
Il ministro per l’Istruzione e il Merito Giuseppe Valditara, impossibilitato a partecipare, interverrà in videocollegamento. L’appuntamento è alle ore 11:00 presso lo Spazio Incontri dell’Hotel Excelsior di Venezia, luogo simbolico della Biennale e della storia del cinema, che ha messo a disposizione i propri spazi per l’iniziativa.

Il concorso “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti sulla violenza contro le donne”, giunto alla seconda edizione, nel 2025 ha superato il grande riscontro già registrato, con un’ampia partecipazione delle scuole secondarie di I e II grado, statali e paritarie.

Saranno cinque i cortometraggi premiati, ai quali si aggiungeranno due menzioni speciali. Non semplice il lavoro della commissione, che ha sottolineato la grande qualità e sensibilità dei lavori ricevuti.

Il concorso rientra in un protocollo d’intesa siglato nel 2023 dai tre ministeri, con l’obiettivo di promuovere la cultura del rispetto e di contrastare la violenza contro le donne tra le nuove generazioni.

  Read More 

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto Eventi

DAE Marche: la Regione è apripista nell’uso dell’app salvavita. Riconoscimento al Congresso IRC di Padova

DAE Marche: la Regione è apripista nell’uso dell’app salvavita. Riconoscimento al Congresso IRC di Padova. La Regione Marche si conferma tra le realtà italiane più avanzate nell’utilizzo di sistemi salvavita, grazie a DAE Marche, l’app sviluppata dal Settore Sistema Integrato delle Emergenze dell’Agenzia Regionale Sanitaria e lanciata il 28 aprile 2025. Si tratta di uno […]

Leggi altro...
Veneto Eventi

Padova celebra vent’anni di “Step by Step”, il progetto che forma i curatori e gli artisti del futuro

Padova celebra vent’anni di “Step by Step”, il progetto che forma i curatori e gli artisti del futuro Mercoledì 8 ottobre inaugura la 20ª edizione di “Step by Step”, il progetto per le arti visive contemporanee promosso dall’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova in collaborazione con il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università degli Studi […]

Leggi altro...
Veneto Eventi

ArtVerona 2025 porta l’arte contemporanea negli spazi della città

ArtVerona 2025 porta l’arte contemporanea negli spazi della città. Mostre, installazioni, performance e sonorizzazioni per un percorso artistico ampiamente diffuso aperto a tutta la città, che mette in risalto il valore dell’arte moderna e contemporanea. Quest’anno, ulteriore sviluppo per la manifestazione fieristica ArtVerona, che si espande sul territorio vedendo gli spazi dei Musei civici e […]

Leggi altro...