Venezia, 4 denunce per ricettazione

Venezia, 4 denunce per ricettazione

Nella giornata di giovedì scorso, la Polizia di Stato di Venezia ha denunciato all’Autorità Giudiziaria 4 soggetti, 2 uomini e 2 donne, ritenuti responsabili per il reato di ricettazione.

In particolare, i poliziotti del Commissariato di P.S. di Marghera, nell’ambito dell’attività di contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e spaccio di sostanze stupefacenti nella terraferma veneziana, nei pressi della Piazzetta Sant’Antonio a Marghera hanno individuato due ragazze mentre sarebbero state intente a consegnare una scatola, contenente verosimilmente un telefono cellulare, ad un potenziale acquirente in cambio di un corrispettivo in denaro.

Successivamente il soggetto, guardandosi tutt’intorno ripetutamente con atteggiamento sospetto, avrebbe provveduto a controllare il contenuto della scatola. Nel frattempo un quarto soggetto si sarebbe avvicinato loro con fare sospetto. A quel punto gli agenti hanno fermato le quattro persone per effettuare gli opportuni accertamenti.

Sottoposti a controllo, i soggetti sono stati trovati in possesso di 2 scatole contenenti altrettanti telefoni cellulari, risultati poi contraffatti, di una somma complessiva di oltre € 900, nonché di alcuni anelli verosimilmente in oro poi risultati, in esito ad ulteriori approfonditi accertamenti, imitazioni di monili in oro.

I quattro soggetti, pertanto, sono stati tutti deferiti all’Autorità Giudiziaria per il reato di ricettazione. Inoltre, all’esito di un controllo al veicolo di proprietà di uno dei soggetti, gli agenti hanno rinvenuto al suo interno alcuni arnesi atti allo scasso, pertanto l’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria anche per il reato di porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere. Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro.

Inoltre, il Questore di Venezia, all’esito degli accertamenti espletati dai poliziotti dell’Ufficio Immigrazione e della Divisione Polizia Anticrimine, considerata la pericolosità sociale dei due uomini, entrambi cittadini di nazionalità straniera con a carico diversi precedenti di polizia e l’irregolarità di uno dei due soggetti sul territorio nazionale, ha emesso nei confronti di uno dei due la misura preventiva del Foglio di Via Obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di Venezia mentre è stato disposto, nei confronti dell’altro soggetto irregolare sul territorio, un provvedimento di espulsione con intimazione di lasciare il Territorio Nazionale.

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto Cronaca

Vicenza, smantellata organizzazione criminale nigeriana: 20 arresti per traffico internazionale di cocaina ed eroina

Vicenza, smantellata organizzazione criminale nigeriana: 20 arresti per traffico internazionale di cocaina ed eroina. Su delega della Procura di Venezia, i Carabinieri del Comando Provinciale di Vicenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 20 cittadini nigeriani, di età compresa tra 25 e 57 anni, gravemente indiziati di appartenere […]

Leggi altro...
Veneto Cronaca

Vicenza: aggressione in strada dopo rimprovero, denunciato 33enne ivoriano.

Vicenza: aggressione in strada dopo rimprovero, denunciato 33enne ivoriano. A Vicenza, un episodio di violenza avvenuto la sera del 13 novembre in via Sella ha portato alla denuncia di un cittadino ivoriano classe ’91, regolare sul territorio nazionale. L’uomo è stato individuato e deferito all’Autorità Giudiziaria dopo aver aggredito un residente che lo aveva sorpreso […]

Leggi altro...
Veneto Cronaca

Operazione “Pettirosso”: Carabinieri Forestali in prima linea contro il bracconaggio. 135 denunciati, oltre 2.400 uccelli sequestrati

Operazione “Pettirosso”: Carabinieri Forestali in prima linea contro il bracconaggio. 135 denunciati, oltre 2.400 uccelli sequestrati. Continua l’impegno dei Carabinieri Forestali nella difesa della biodiversità e nel contrasto al bracconaggio dei piccoli uccelli migratori. Anche quest’anno l’Operazione “Pettirosso”, condotta dal Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma, attraverso il Reparto Operativo – SOARDA del Raggruppamento […]

Leggi altro...