Venezia, intensificati i controlli: 24 cittadini espulsi dal territorio nazionale

Venezia, intensificati i controlli: 24 cittadini espulsi dal territorio nazionale

Venezia, intensificati i controlli: 24 cittadini espulsi dal territorio nazionale

Nell’ambito del potenziamento dei servizi di prevenzione e controllo del territorio a livello provinciale, prosegue l’attività della Polizia di Stato di Venezia finalizzata alla prevenzione ed al contrasto dei fenomeni criminali nonché dell’immigrazione clandestina, attraverso l’intensificazione dei servizi straordinari nei principali luoghi di aggregazione e nelle aree urbane ad alta frequentazione.

Nel mese in corso, i poliziotti della Questura di Venezia e della Polizia di Frontiera hanno svolto una serie di attività che ha portato complessivamente al rintraccio e all’espulsione dal territorio nazionale di ben 24 cittadini stranieri irregolari. In considerazione della pericolosità sociale dei soggetti, l’Ufficio Immigrazione della Questura di Venezia ha avviato le procedure di allontanamento. Negli ultimi sette giorni, all’esito degli accertamenti, 9 persone controllate sono risultate irregolari e allontanate. In particolare:

  • in 2 casi i soggetti sono stati accompagnati direttamente alla frontiera e rimpatriati;

  • 6 persone sono state trasferite presso i Centri per il Rimpatrio (CPR);

  • il Questore di Venezia, Gaetano Bonaccorso, ha disposto nei confronti di un altro soggetto irregolare l’ordine di lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni.

Tali importanti risultati vanno ad aggiungersi agli altri conseguiti dall’inizio del mese. Dal 1° settembre, infatti, i poliziotti della Questura di Venezia hanno provveduto ad:

  • accompagnare 3 cittadini stranieri irregolari direttamente nei Paesi di origine;

  • trasferire 14 persone in diversi CPR, a seguito di provvedimenti di espulsione;

  • emettere 2 misure alternative e 5 ordini di allontanamento dal territorio nazionale.

  Read More 

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara.

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara. La Giunta ha approvato oggi il Documento di fattibilità tecnico amministrativa, definito anche grazie alle proposte raccolte nel percorso partecipato attivato con i Beni comuni e la Circoscrizione. Sarà eliminato il porticato per “aprire” la piazza. Nell’edificio a sud verranno rifatti i servizi igienici e […]

Leggi altro...
Veneto

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti.

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti. Le elezioni regionali di fine autunno 2025 segnano una tripla conferma: il centrodestra mantiene il Veneto, mentre il centrosinistra domina in Campania e Puglia, dove registra margini di vittoria molto ampi. Lo spoglio non è […]

Leggi altro...
Veneto

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione.

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione. Seggi riaperti e ultimo giorno di voto Sono riaperti da questa mattina alle 7 i seggi in Veneto, Campania e Puglia per la seconda e ultima giornata delle elezioni regionali 2025. Si vota fino alle 15, poi […]

Leggi altro...