Venezia: Veneto al via XX^ corso per MMG con 100 iscritti. Lanzarin, “altri 100 appena diplomati, 530 in arrivo dagli ultimi 3 corsi. In itinere una riorganizzazione che faccia la differenza”

Venezia: Veneto al via XX^ corso per MMG con 100 iscritti. Lanzarin, “altri 100 appena diplomati, 530 in arrivo dagli ultimi 3 corsi. In itinere una riorganizzazione che faccia la differenza”

Con un intervento dell’Assessore regionale alla Sanità, Manuela Lanzarin, si è aperto il XX^ Corso di Formazione per Medici di Medicina Generale, organizzato dalla Scuola di Sanità Pubblica al Padiglione Rama dell’Ospedale di Mestre. Al Corso, che ha durata triennale e si compone di almeno 4800 ore di cui ben 3200 pratiche, hanno aderito 100 professionisti. Al termine del percorso formativo, a seguito del superamento del colloquio finale, verrà rilasciato un diploma necessario per l’esercizio dell’attività di medico di medicina generale nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Rivolgendo il proprio “in bocca al lupo” ai partecipanti “che partono per un percorso di formazione professionale, ma anche per un cammino umano molto stimolante”, Lanzarin ha fatto il punto della situazione.

“Per questi 100 – ha detto – altri 100 del corso precedente si sono appena diplomati e, contando gli ultimi 3 corsi, stiamo per avere altri 530 futuri mmg. Sulla medicina territoriale – ha aggiunto – stiamo mettendo tanta attenzione per affrontare la sfida del futuro legata all’aumento dell’età dei pazienti, alle cronicità, all’integrazione tra ospedale e territorio. Un gran lavoro si sta anche facendo per la messa a terra della normativa nazionale del DM 77, per le Case di Comunità, gli Ospedali di Comunità, l’assistenza domiciliare, perché puntiamo a curare le persone il più vicino possibile a casa“.

Guardando al futuro, Lanzarin ha annunciato che “abbiamo in itinere una riorganizzazione che vede gli mmg in contesti organizzati, per agevolare anche la parte amministrativa, che oggi è pesante. Sul territorio – ha proseguito – ci sono ancora molte zone carenti, prive di un mmg, ma l’organizzazione su cui stiamo lavorando può fare la differenza, permettendo ai medici di operare insieme, condividere i contesti e le professionalità, di avere anche strumentazioni, il che sostiene il loro lavoro ma aiuta anche a essere più vicini all’utente finale e avere più tempo per assisterlo“.

I corsisti provengono da tutto il Veneto: 2 da Belluno, 24 da Padova, 3 da Rovigo, 19 da Treviso,13 da Venezia, 14 da Vicenza, 23 da Verona.

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto Politica

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara.

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara. La Giunta ha approvato oggi il Documento di fattibilità tecnico amministrativa, definito anche grazie alle proposte raccolte nel percorso partecipato attivato con i Beni comuni e la Circoscrizione. Sarà eliminato il porticato per “aprire” la piazza. Nell’edificio a sud verranno rifatti i servizi igienici e […]

Leggi altro...
Veneto Politica

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti.

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti. Le elezioni regionali di fine autunno 2025 segnano una tripla conferma: il centrodestra mantiene il Veneto, mentre il centrosinistra domina in Campania e Puglia, dove registra margini di vittoria molto ampi. Lo spoglio non è […]

Leggi altro...
Veneto Politica

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione.

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione. Seggi riaperti e ultimo giorno di voto Sono riaperti da questa mattina alle 7 i seggi in Veneto, Campania e Puglia per la seconda e ultima giornata delle elezioni regionali 2025. Si vota fino alle 15, poi […]

Leggi altro...